Ninja Forms vs WPForms

Ninja Forms vs WPForms: Costruttori di moduli a confronto (recensione 2025)

Sebbene stiate leggendo questo confronto sul blog di WPForms, voglio assicurarvi che il mio obiettivo è quello di fornire un'analisi imparziale e basata sull'esperienza sia di WPForms che di Ninja Forms.

Ho trascorso molto tempo con entrambi, mettendoli alla prova per capire i loro punti di forza e di debolezza e, in definitiva, quale dei due offre davvero la migliore esperienza agli utenti.

Il mio obiettivo è quello di tagliare i ponti con il rumore del marketing e condividere il mio percorso personale e le mie scoperte, aiutandovi a prendere una decisione consapevole per il vostro sito web. Quindi, iniziamo!

Prime impressioni: Ninja Forms e WPForms

Quando ho iniziato a esplorare Ninja Forms e WPForms, ero curioso di vedere come si comportavano in termini di facilità d'uso e di configurazione iniziale. Ecco cosa ho scoperto:

Moduli Ninja

Ninja Forms homepage

Con Ninja Forms, ho scoperto che un modulo di contatto di base viene generato automaticamente al momento dell'installazione. A prima vista sembrava promettente.

Tuttavia, quando si è trattato di pubblicarlo, mi sono subito reso conto che il pulsante "Pubblica" all'interno del costruttore di moduli non incorporava effettivamente il modulo nel mio sito WordPress.

Invece, ho dovuto navigare attraverso vari menu per individuare uno shortcode e poi incollarlo manualmente in una pagina o in un post per rendere attivo il modulo.

Mi è sembrato un passo in più non necessario, soprattutto per chi sta cercando di iniziare. Non è stato un problema, ma ha certamente aggiunto un livello di attrito a quello che mi aspettavo fosse un processo semplice.

WPForms

La homepage di WPForms

Al contrario, la mia esperienza con WPForms è stata notevolmente più fluida. Dal momento in cui ho attivato il plugin, sono stato accolto da quella che chiamano la "sfida di WPForms". Una procedura guidata per aiutarmi a creare il mio primo modulo.

Questa guida interattiva, completa di utili suggerimenti, ha reso il processo incredibilmente intuitivo. Sono riuscito a creare e pubblicare il mio primo modulo di contatto in meno di un minuto, il che è stata una piacevole sorpresa.

Iniziare la sfida di WPForms

Questo approccio guidato ha fatto sì che WPForms fosse davvero a misura di principiante, agevolandomi nel processo di costruzione di moduli online senza alcuna confusione o frustrazione.

Era chiaro che WPForms aveva pensato molto a semplificare il percorso iniziale dell'utente, in netto contrasto con il percorso un po' più contorto che avevo incontrato con Ninja Forms.

Per iniziare: Installazione e configurazione

Al di là della prima impressione, il processo di installazione e configurazione di qualsiasi plugin di WordPress può avere un impatto significativo sull'esperienza iniziale dell'utente.

Sia Ninja Forms che WPForms sono disponibili come versioni gratuite nel repository dei plugin di WordPress.org, rendendo la loro installazione iniziale semplice attraverso il programma di installazione standard dei plugin di WordPress.

Moduli Ninja

Per Ninja Forms, una volta installato e attivato, come ho detto, è pronto un modulo di contatto predefinito. Sebbene questo sembri comodo, la mancanza di una guida immediata su come implementare effettivamente questo modulo in una pagina live può essere un punto di confusione per i nuovi utenti.

Per pubblicarlo, sembra che si possa premere Pubblica in alto. Tuttavia, questo non pubblica il modulo in WordPress. Per farlo, è necessario fare clic in giro per trovare lo shortcode, quindi trovare un posto dove inserirlo nel sito. Quindi il pulsante Pubblica serve solo a salvare il modulo.

Pubblicare un modulo in Ninja Forms

Mi sembrava un piccolo rompicapo che dovevo risolvere prima di poter andare avanti. Per gli sviluppatori o per chi ha familiarità con gli shortcode di WordPress, questo potrebbe essere un piccolo inconveniente, ma per un principiante potrebbe essere un ostacolo.

WPForms

WPForms, d'altra parte, brilla veramente nel suo processo di configurazione. Dopo l'attivazione, la procedura guidata "Sfida WPForms" diventa immediatamente protagonista.

Questa guida interattiva alla configurazione vi accompagna passo dopo passo nella creazione del vostro primo modulo e, soprattutto, vi guida su come incorporarlo direttamente in una pagina.

Aggiunta di campi a un modulo durante la sfida di WPForms

La perfetta integrazione della creazione e della pubblicazione dei moduli all'interno della procedura guidata di configurazione elimina qualsiasi congettura. È stato come se il plugin mi tenesse per mano, assicurandomi che non mi sarei perso.

Questo approccio riduce in modo significativo il tempo e l'impegno necessari per rendere operativo un modulo, rendendolo incredibilmente interessante per gli utenti che vogliono iniziare subito a lavorare senza dover approfondire la documentazione.

Aggiunta di campi in WPForms

Uso quotidiano: interfaccia ed esperienza

Una volta terminata la configurazione iniziale, l'interazione quotidiana con un form builder diventa fondamentale. È qui che il design dell'interfaccia utente influisce veramente sull'efficienza e sulla soddisfazione generale.

Ho trascorso una buona quantità di tempo a costruire vari moduli sia con Ninja Forms che con WPForms e le differenze nella loro usabilità quotidiana sono diventate piuttosto evidenti.

Moduli Ninja

Per aggiungere un nuovo campo, dovevo fare clic sull'icona più, che apriva una finestra popup separata con i campi disponibili. Dopo aver selezionato e trascinato un campo nel modulo, dovevo chiudere la finestra a comparsa.

Aggiungere un campo in Ninja Forms

Questo ciclo ripetitivo di apertura e chiusura delle finestre, pur non essendo eccessivamente complesso, aggiungeva una notevole quantità di attrito al processo.

Ciò significava più clic e più interruzioni del mio flusso visivo, rendendo l'esperienza di costruzione dei moduli meno diretta e un po' più macchinosa rispetto a WPForms.

Trascinare un campo nel modulo in Ninja Forms

Con Ninja Forms, mi sono trovato spesso a dover navigare in diverse sezioni o ad attivare la "Modalità sviluppatore" solo per accedere a tutte le impostazioni di un particolare campo.

Per esempio, la personalizzazione di un campo indirizzo in Ninja Forms per accettare indirizzi non statunitensi si è rivelata sorprendentemente difficile, e il loro campo telefonico mancava della formattazione internazionale intelligente che WPForms offre automaticamente.

Ninja Forms personalizza il campo dell'indirizzo

In Ninja Forms, il campo telefono è molto più semplice. Per impostazione predefinita, non ha molte impostazioni. E anche se si attiva la modalità Dev, è possibile scegliere solo il formato USA per il campo telefono.

Campo telefono di Ninja Forms

Poiché le opzioni Data e Valuta sarebbero inutili per il campo telefono, l'unica alternativa è creare una maschera di input. Queste caratteristiche sembrano differenze minime. Ma in realtà l'impatto può essere enorme.

Molte persone si lamentano dei moduli di contatto, quindi il vostro obiettivo dovrebbe essere quello di rendere tutti i vostri moduli il più intelligenti e facili da usare.

I moduli facili da usare vi aiutano a ottenere più contatti dal vostro sito WordPress e a ridurre l 'abbandono dei moduli.

WPForms

Quando costruivo moduli con WPForms, ho trovato l'interfaccia incredibilmente intuitiva e snella. I campi disponibili sono sempre visibili sul lato sinistro dello schermo, mentre l'anteprima in tempo reale del modulo occupa il lato destro.

Aggiunta di campi in WPForms

Questo layout affiancato mi ha permesso di trascinare e rilasciare i campi direttamente sul mio modulo e di vedere immediatamente le modifiche. Non è stato necessario aprire o chiudere altri pannelli.

Questo feedback visivo costante e la facilità di accesso a tutti gli elementi hanno reso il processo di costruzione del modulo fluido ed efficiente. Mi è sembrato di manipolare direttamente il modulo, invece di navigare attraverso una serie di menu.

WPForms ha anche un modo semplice per personalizzare il campo dell'indirizzo sui vostri moduli e potete usare il campo smart Phone . È fantastico perché rileva automaticamente la posizione dell'utente.

Campo smartphone in WPForms

Le cose fondamentali: Caratteristiche e funzionalità

Sia WPForms che Ninja Forms offrono un robusto insieme di strumenti, ma la mia esperienza ha rivelato differenze significative nel modo in cui queste funzioni sono implementate e nella loro utilità complessiva, soprattutto se si considera la versione gratuita e quella a pagamento.

Moduli Ninja

Ninja Forms fornisce i campi essenziali per i moduli di base. Tuttavia, la profondità e l'usabilità di questi campi può essere limitata nella versione gratuita.

Offre anche l'archiviazione delle iscrizioni su tutti i suoi piani, presentando gli invii come un semplice elenco all'interno di WordPress. Sebbene permetta di modificare, esportare in CSV, filtrare ed eliminare le voci, ho trovato limitante il fatto di non poter cliccare sulle singole voci per visualizzarle in dettaglio. Si tratta essenzialmente di un elenco piatto.

Memorizzazione delle voci di Ninja Forms

Fornisce 16 modelli (escluso il modulo vuoto), che rappresentano un discreto punto di partenza. Tuttavia, Ninja Forms permette di importare solo i moduli creati all'interno di Ninja Forms, il che può essere un ostacolo se si sta migrando da un altro plugin.

Una limitazione significativa che ho riscontrato è che Ninja Forms non offre strumenti dedicati ai sondaggi, il che significa che è necessaria una soluzione separata per i sondaggi e le indagini.

La pubblicazione di moduli con Ninja Forms comporta l'acquisizione manuale di uno shortcode e il suo incollaggio in una pagina o in un post di WordPress, il che è sembrato un passo in più.

WPForms

WPForms offre un sistema di gestione delle iscrizioni molto più completo. In WPForms ci sono molte più opzioni. Da questa schermata è possibile:

  • Visualizza le voci
  • Modifica voci
  • Cancellare le voci
  • Esportazione delle voci in CSV
  • Voci stellari
  • Contrassegnare le voci lette/non lette
  • Filtrare le voci in base a campi specifici
  • Rimuovere i criteri di filtraggio utilizzando le briciole di pane
  • Modifica o anteprima del modulo associato alla voce

Inoltre, WPForms consente di visualizzare ogni voce nella propria pagina. Quando si fa clic su una voce per visualizzarla, si apre una nuova schermata che offre ancora più possibilità di lavorare con le voci. Questo è un ottimo modo per rivedere facilmente le voci di moduli complessi.

Una voce individuale in WPForms

Da qui è possibile leggere facilmente la voce così come è stata inviata, invece di vederla solo in un elenco. Consente inoltre di:

  • Stampare la voce in un PDF
  • Inviare nuovamente le e-mail di notifica per la voce
  • Mostrare o nascondere i campi per una visualizzazione espansa o compatta

WPForms eccelle anche nella sua libreria di modelli, che offre oltre 2.000 modelli di moduli WordPress. Grazie a questa vasta libreria, raramente ho dovuto ricominciare da zero.

Modelli WPForms

Un vantaggio evidente di WPForms è la sua capacità di importare moduli non solo da se stesso, ma anche da Contact Form 7 e Ninja Forms. Questa caratteristica ha reso il passaggio a WPForms incredibilmente facile.

Sondaggi e inchieste

I sondaggi sono l'area principale in cui questi due plugin sono completamente diversi. Ninja Forms non ha alcuno strumento per i sondaggi. Ma WPForms ha un sofisticato addon per sondaggi e indagini.

Se avete visto il nostro confronto tra SurveyMonkey e Alchemer e WPForms, saprete che gli strumenti di indagine di WPForms sono all'altezza delle piattaforme di ricerca di mercato professionali.

domande su scala likert sondaggio

In WPForms potete utilizzare campi di sondaggio avanzati come le domande su scala Likert e i punteggi Net Promoter. E quando il sondaggio è terminato, potete creare grafici e report direttamente nella dashboard di WordPress.

Visualizzare le voci del modulo in WordPress

È possibile attivare questi bellissimi rapporti sulle indagini per qualsiasi modulo creato, anche se non è stato originariamente impostato come indagine. E potete anche attivare i rapporti sui sondaggi dopo aver ricevuto le risposte.

Questo potente addon per sondaggi rende WPForms unico tra i costruttori di moduli per WordPress. Se volete uno strumento per creare moduli, sondaggi, inchieste e altro ancora, WPForms ne vale la pena.

Pubblicare un modulo: Opzioni ed esperienze

Una volta terminato il vostro modulo, vorrete pubblicarlo sul vostro sito web. Questa è un'altra area in cui Ninja Forms e WPForms sono diversi.

Per incorporare un modulo con Ninja Forms, è necessario innanzitutto pubblicare il modulo nel costruttore di moduli. Quando il pulsante di pubblicazione diventa grigio, è possibile fare clic sull'icona del collegamento.

Icona della graffetta di Ninja Forms

Poi si può prendere lo shortcode. Da qui, si può uscire dalla dashboard di WordPress. Quando creerete una nuova pagina, dovrete incollare lo shortcode in un blocco shortcode nell'editor dei blocchi.

Pubblicare il modulo in Ninja Forms

WPForms, invece, rende molto più semplice l'inserimento dei moduli nel sito web. Il pulsante Incorpora vi guida attraverso una procedura guidata che crea automaticamente la pagina e vi aggiunge il modulo.

Modulo di inclusione

È comunque possibile utilizzare uno shortcode se si desidera un tale livello di controllo. Ma l'uso della procedura guidata è velocissimo e consente di pubblicare qualsiasi modulo in pochi secondi.

C'è anche un blocco WPForms dedicato se si vuole aggiungere un modulo a un post o a una pagina mentre la si sta modificando.

Aggiungere il blocco WPForms a un post o a una pagina

Con così tanti modi diversi di pubblicare i vostri moduli, WPForms rende tutto più semplice, indipendentemente dal vostro flusso di lavoro. Inoltre, potete tenere traccia di dove avete inserito ogni modulo visualizzando la sua posizione nella vostra dashboard di WordPress.

Elenco delle sedi dei moduli

Incorporare il modulo in un costruttore di pagine

State usando un page builder per creare il vostro sito WordPress? Questo è un settore in cui WPForms si distingue davvero.

Se utilizzate Elementor o Divi, potete incorporare il vostro modulo direttamente nel costruttore. Non è necessario tornare alla dashboard di WordPress e scegliere uno shortcode.

Elementor seleziona il modulo a discesa

Per vedere quanto sia facile, date un'occhiata alle nostre guide per creare un modulo di contatto con Elementor e per incorporare un modulo usando il modulo WPForms Divi.

Con Ninja Forms, è necessario utilizzare uno shortcode per incorporare il modulo in questi page builder. Funziona, ma è un po' più lento.

Pubblicazione avanzata di moduli

Sapevate che WPForms consente anche di pubblicare moduli conversazionali? I moduli conversazionali sono moduli che mostrano al visitatore una domanda alla volta.

WPForms offre la possibilità di pubblicare qualsiasi modulo come modulo conversazionale senza scrivere alcun codice. Questo rende WPForms una fantastica alternativa a Typeform.

Modulo RSVP matrimonio conversazionale

Inoltre, in WPForms è possibile pubblicare qualsiasi modulo su una propria pagina di destinazione priva di distrazioni. Questa è un'ottima funzione se volete massimizzare le conversioni per le vostre landing page importanti o per i moduli di iscrizione ai webinar.

Personalizzare la pagina di destinazione del webinar WPForms in WordPress

Ninja Forms non supporta i moduli conversazionali e non consente di creare landing page per i moduli. Possiamo quindi affermare con certezza che WPForms è la migliore alternativa a Typeform sul mercato.

Integrazioni: Marketing e altro

Per sbloccare veramente la potenza di un form builder, è necessario che si integri perfettamente con altri strumenti e servizi. È qui che diventano cruciali le integrazioni con gateway di pagamento, piattaforme di email marketing e CRM. con strumenti di terze parti.

Moduli Ninja

Ninja Forms sostiene di offrire un maggior numero di integrazioni dirette rispetto a WPForms e promuove fortemente il suo modello di componenti aggiuntivi à-la-carte come un vantaggio chiave.

L'idea è che si possano acquistare singole integrazioni senza impegnarsi in un piano premium completo. Sebbene questo sembri interessante in teoria, la mia esperienza ha rivelato una realtà diversa.

Il costo dei singoli componenti aggiuntivi può rapidamente sommarsi, rendendo spesso più costoso un piano WPForms completo.

Ad esempio, se avete bisogno di logica condizionale, upload di file e un gateway di pagamento, potreste trovarvi a pagare di più per questi singoli addon di Ninja Forms che per un piano WPForms che include tutte queste funzioni e altre ancora.

WPForms

WPForms, invece, inserisce le integrazioni nei suoi vari piani. Questo approccio, a mio avviso, offre un valore e una prevedibilità migliori.

Ho scoperto che il piano WPForms Pro, per esempio, include una vasta gamma di integrazioni con servizi popolari come PayPal, Stripe, Square, Mailchimp, AWeber, GetResponse, Campaign Monitor, Brevo (ex Sendinblue), Drip, MailerLite, Zapier e Salesforce.

Questo approccio all-in-one mi ha permesso di non dovermi preoccupare di acquistare singoli componenti aggiuntivi o di calcolare i costi. Tutto ciò di cui avevo bisogno era incluso in un unico pacchetto, il che lo rendeva una soluzione più semplice ed economica per le aziende in crescita.

Piani a pagamento e prezzi a confronto

Man mano che il vostro sito cresce, probabilmente vi verranno in mente modi per utilizzare diversi tipi di moduli WordPress. È allora che ha senso passare a un plugin per la creazione di moduli a pagamento.

La scelta di un piano può essere confusa. Cercheremo di illustrare i fatti più importanti di questi due plugin e di tutti i loro piani.

Ninja Forms gratuito vs WPForms Lite

Quando si è agli inizi, è meglio iniziare con la versione gratuita del costruttore di moduli per provarlo.

La versione gratuita di WPForms si chiama WPForms Lite. È nella top 10 dei plugin WordPress più popolari e WPForms ha oltre 6 milioni di installazioni attive. Per fare un confronto, attualmente ci sono più di 1 milione di utenti attivi del plugin gratuito Ninja Forms.

Il plugin gratuito Ninja Forms ha ricevuto oltre 1.100 valutazioni a 5 stelle al momento in cui scriviamo. WPForms ha oltre 13 mila recensioni a 5 stelle su WordPress.org.

WPForms 5 stelle

Per ulteriori dettagli sulla versione gratuita di WPForms, leggete questo articolo su WPForms Lite vs Contact Form 7.

Prezzi di Ninja Forms

Ninja Forms offre due modi diversi per acquistare il plugin. Il primo è quello di acquistare una licenza annuale. Ecco i prezzi per anno.

Piano dei moduli NinjaSitiComponenti aggiuntivi chiavePrezzo/anno
Personale1Logica condizionale, caricamento di file, moduli a più fasi, Mailchimp, PayPal e altro ancora.$99
Professionale20Moduli di registrazione, messaggi inviati dagli utenti, Zapier, Stripe, +altro$199
AgenziaIllimitatoTutti i componenti aggiuntivi$499

Se si desiderano addon che non rientrano nel proprio piano, è possibile acquistarli singolarmente. Ma è possibile acquistare i componenti aggiuntivi anche senza un piano.

Quando si ha bisogno di una combinazione specifica di addon, diventa un po' complicato, poiché è necessario sedersi e trovare il modo più economico per acquistarli tutti.

Ecco alcuni esempi di prezzi per i componenti aggiuntivi di Ninja Forms per darvi un'idea di come questo potrebbe aumentare il costo annuale.

Addon di Ninja Forms1 sito5 siti20 sitiIncluso nel piano?
Logica condizionale$49$72$99Personale, professionale, agenzia
Moduli a più fasi$49$72$99Personale, professionale, agenzia
Campi per il caricamento dei file$49$72$99Personale, professionale, agenzia
Esportazione in Excel$18$28$46Agenzia
PayPal$49$79$129Personale, professionale, agenzia
Striscia$49$79$129Professionale, Agenzia
Contatto costante$18$28$46Personale, professionale, agenzia
Messaggi inviati dagli utenti$39$62$99Professionale, Agenzia

Se avete bisogno di un semplice costruttore di moduli e volete un addon specifico, ha senso aggiungerlo alla versione gratuita di Ninja Forms.

Ma l'acquisto di singoli componenti aggiuntivi può essere molto costoso quando il vostro sito cresce. Questo è il motivo principale per cui Ninja Forms tende a essere più costoso di WPForms.

Come abbiamo detto sopra, i prezzi sono complicati e dipendono esattamente da come si pianificano gli addon, le iscrizioni, i siti e gli sconti.

Prezzi di WPForms

Ora diamo un'occhiata ai prezzi di WPForms. Con WPForms, dovrete solo decidere quali funzioni desiderate e acquistare il piano ogni anno.

La pagina dei prezzi di WPForms.

Pagherete un solo prezzo e non ci sono costi nascosti per i componenti aggiuntivi. Ecco una versione ridotta dell'elenco delle funzionalità.

PianoSitiCaratteristiche principali e componenti aggiuntiviPrezzo/anno
Base1Campi avanzati, archiviazione dei moduli, moduli multi-step, campi per il caricamento di file, Constant Contact, logica condizionale, modelli di base, + altro ancora$99
In più3Mailchimp, AWeber, GetResponse, Campaign Monitor, Brevo (ex Sendinblue), Drip, MailerLite e altro ancora.$299
Pro5PayPal, Stripe, Square, landing page, moduli conversazionali, indagini e sondaggi, user journey, abbandono dei moduli, geolocalizzazione, Zapier, post inviati dagli utenti, oltre 100 modelli extra, + altro ancora$399
EliteIllimitatoTutti i componenti aggiuntivi e le funzionalità, compresi ActiveCampaign, Salesforce, Authorize.net, webhook e gestione dei clienti.$599

Non siete sicuri di quale piano scegliere? Potete iniziare con un piano a basso costo, perché WPForms facilita l'aggiornamento direttamente nel vostro account online.

Infine, WPForms offre anche una garanzia di rimborso di 14 giorni. Quindi, se il piano non è adatto a voi, potete riavere i vostri soldi. Non è nemmeno necessario fornire una motivazione per il rimborso.

Garanzia di rimborso di WPForms

Inoltre, WPForms ha un facile importatore per i moduli realizzati con Ninja Forms. Quindi, se iniziate con Ninja Forms e decidete che non fa per voi, passare a WPForms è facile.

Supporto e documentazione

Anche il software più intuitivo può presentare delle difficoltà e, quando si presentano, un'assistenza affidabile e una documentazione completa sono preziose.

Mi è capitato di aver bisogno di assistenza sia con Ninja Forms che con WPForms e le mie esperienze, insieme a ciò che ho raccolto dai commenti della comunità, dipingono un quadro chiaro.

Moduli Ninja

Ninja Forms offre supporto per le sue versioni gratuite attraverso i forum di WordPress.org. La mia osservazione e i dati relativi al periodo della mia ricerca hanno mostrato che Ninja Forms ha un tasso di risoluzione inferiore per le discussioni di supporto (75,7% di risoluzione su 37).

Questo suggerisce che sono meno proattivi ed efficaci nel risolvere i problemi degli utenti gratuiti. Sebbene Ninja Forms dichiari esplicitamente un'assistenza di 24 ore per gli utenti premium, alcune recensioni della comunità che ho incontrato suggeriscono che il loro supporto può essere lento e non utile.

WPForms

WPForms offre anche il supporto per le sue versioni gratuite attraverso i forum di WordPress.org, ma con un tasso di risoluzione significativamente più alto (92% di risoluzioni su 100).

Questo suggerisce che WPForms è più proattivo ed efficace nel risolvere i problemi degli utenti gratuiti. WPForms si impegna inoltre a rispondere agli utenti Lite entro 1-3 giorni lavorativi, un lasso di tempo ragionevole per il supporto gratuito.

La mia esperienza personale con il supporto premium di WPForms è stata sempre positiva, con risoluzioni rapide ed efficaci. Oltre al supporto diretto, WPForms fa un ulteriore passo avanti offrendo una documentazione dedicata agli sviluppatori con snippet di codice avanzati, il che è un enorme vantaggio per chi vuole estendere le funzionalità.

Inoltre, WPForms promuove una forte comunità attraverso il suo gruppo privato su Facebook, il WPForms VIP Circle. Questo gruppo è una risorsa fantastica per ricevere consigli, condividere suggerimenti e risolvere problemi con altri utenti. Questo aspetto della comunità è un aspetto che ho trovato particolarmente prezioso e che è in gran parte assente nell'ecosistema di Ninja Forms.

In sintesi, sebbene entrambi offrano canali di supporto, WPForms sembra avere un sistema di supporto gratuito più reattivo ed efficace e la sua documentazione completa, unita a una vivace comunità di utenti, fornisce un ecosistema di supporto complessivamente più solido.

Il mio parere finale: WPForms vs Ninja Forms

Dopo aver trascorso molto tempo sia con WPForms che con Ninja Forms, costruendo vari tipi di moduli e approfondendo i feedback della comunità, la mia conclusione è chiara.

Sebbene entrambi siano validi costruttori di moduli WordPress, WPForms emerge costantemente come la scelta superiore per la maggior parte degli utenti, dai principianti ai professionisti esperti.

Perché WPForms si distingue

Il mio viaggio personale con questi plugin ha evidenziato l'impegno di WPForms per la facilità d'uso fin dalla prima interazione.

La configurazione guidata, l'intuitiva interfaccia drag-and-drop e il flusso di lavoro semplificato riducono notevolmente la curva di apprendimento e rendono la creazione dei moduli un'esperienza davvero piacevole.

Questo contrasta con Ninja Forms, dove ho spesso riscontrato piccoli punti di attrito, come il processo in più fasi per l'aggiunta dei campi o il metodo di pubblicazione meno diretto.

Per quanto riguarda le funzionalità, WPForms non solo eguaglia ma spesso supera Ninja Forms, soprattutto se si confrontano le versioni gratuite (Lite) e poi si passa alle offerte Pro.

Dove i moduli Ninja falliscono

L'affermazione di Ninja Forms di offrire integrazioni più dirette e un sistema flessibile di addon à-la-carte potrebbe sembrare allettante, ma in pratica ho scoperto che spesso portava a costi più elevati e a un'esperienza più frammentata.

Questa è una considerazione cruciale per le aziende che cercano una soluzione scalabile e conveniente. Anche se Ninja Forms offre supporto, il feedback della comunità suggerisce incongruenze e frustrazioni.

In sostanza, se cercate un costruttore di moduli che dia priorità alla facilità d'uso, che offra un set di funzioni completo e progettato in modo intelligente, che fornisca prezzi prevedibili e validi e che sostenga il tutto con un'assistenza eccellente, WPForms è, secondo la mia opinione imparziale, il chiaro vincitore.

Domande frequenti - Ninja Forms vs WPForms

Riceviamo molte domande sul confronto tra il nostro prodotto e Ninja Forms. Ecco alcune delle domande più frequenti.

Tra WPForms e Ninja Forms, qual è il più adatto agli sviluppatori?

WPForms è più facile da sviluppare grazie alle sue API per sviluppatori e alla personalizzazione dei webhook.

WPForms o Ninja Forms offrono una migliore protezione dallo spam?

Entrambe le piattaforme offrono una buona protezione antispam. La protezione antispam di Ninja Forms è integrata, mentre WPForms offre Google reCAPTCHA, hCaptcha, Custom Captcha e Cloudflare, oltre al supporto integrato.

L'utilizzo di Ninja Forms è gratuito?

Ninja Forms ha un piano gratuito limitato che si può utilizzare per iniziare. Per accedere alle funzioni premium è necessario passare a un piano a pagamento.

Quanto spesso viene aggiornato Ninja Forms rispetto a WPForms?

In media, Ninja Forms viene aggiornato mensilmente, mentre WPForms viene aggiornato ogni 2-3 settimane.

WPForms offre una versione gratuita?

Sì, WPForms ha una versione gratuita che è perfetta per abituarsi alla piattaforma. Come per Ninja Forms, è necessario passare alla versione a pagamento per accedere alle funzioni premium e ai componenti aggiuntivi.

Poi, vediamo cos'altro si può fare con WPForms

Il plugin WPForms offre un'infinità di funzioni. Volete vedere cos'altro potete fare? Consultate le nostre guide su:

E se state cercando un confronto che includa anche Gravity Forms, date un'occhiata a Gravity Forms vs Ninja Forms vs WPForms.

Create ora il vostro modulo Wordpress

Siete pronti a creare il vostro modulo? Iniziate oggi stesso con il più semplice plugin per la creazione di moduli per WordPress. WPForms Pro include molti modelli gratuiti e offre una garanzia di rimborso di 14 giorni.

Se questo articolo vi ha aiutato, seguiteci su Facebook e Twitter per altre guide e tutorial gratuiti su WordPress.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se fate clic su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scoprite come WPForms viene finanziato, perché è importante e come potete sostenerci.

Claire Broadley

Claire è il Content Manager del team WPForms. Ha più di 13 anni di esperienza nella scrittura di WordPress e nel web hosting.Per saperne di più

Il miglior plugin per la creazione di moduli di WordPress con trascinamento e rilascio

Facile, veloce e sicuro. Unitevi agli oltre 6 milioni di proprietari di siti web che si fidano di WPForms.

2 commenti su "Ninja Forms vs WPForms: Costruttori di moduli a confronto (recensione 2025)"

  1. Ninja Forms consente di aggiungere un semplice blocco di testo con formattazione tra i campi del modulo. WP Forms richiede l'aggiornamento a Pro per poterlo fare.
    È utile se volete aggiungere descrizioni e termini e condizioni di prenotazione, ma WP Forms richiede un pagamento annuale, mentre Ninja Forms è gratuito.

    1. Ciao Su! Con la nostra versione Lite (gratuita), i tipi di campo Basic disponibili hanno un'area di descrizione in cui è possibile aggiungere del testo per ulteriori istruzioni o termini e condizioni.

      Tutte le nostre versioni PRO (a pagamento) includono altre opzioni per l'aggiunta di testo, come i divisori di sezione o i campi HTML.

      Proprio come WPForms, anche Ninja Forms ha livelli e funzioni a pagamento.

      Spero che questo aiuti a chiarire 🙂 Se avete altre domande in merito, contattateci se avete un abbonamento attivo. In caso contrario, non esitate a farci delle domande nei nostri forum di supporto.

Aggiungi un commento

Siamo lieti che abbia scelto di lasciare un commento. Tenete presente che tutti i commenti sono moderati in base alla nostra politica sulla privacy e che tutti i link sono nofollow. NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.

Questo modulo è protetto da Cloudflare Turnstile e si applicano l'Informativa sulla privacy e i Termini di servizio di Cloudflare.