Come molti, anche io ho costruito il mio primo modulo online utilizzando Google Forms quando ero studente. È gratuito, facile da usare e fa il suo dovere. Ma quando le mie esigenze sono cresciute dopo aver lanciato il mio sito WordPress, le limitazioni sono diventate rapidamente evidenti.
Ho avvertito dolorosamente la mancanza di opzioni di personalizzazione e la rigidità dei modelli di progettazione. Inoltre, l'assenza di funzionalità avanzate come l'integrazione dei pagamenti e la protezione antispam a più livelli ha reso i miei moduli meno utili di quanto potrebbero essere.
Avevo bisogno di qualcosa di più dinamico e personalizzabile. Così ho esplorato molte alternative a Google Forms, trovandone alcune che mi piacevano molto e altre che non avrei mai più voluto usare.
In questo post, condividerò la mia esperienza con i pochi moduli che mi è piaciuto utilizzare al posto di Google Forms.
Costruttore di moduli 📝 | Caratteristiche principali 🌟 | Ideale per 🎯 | Prezzi 💰 | Piattaforme 🌐 |
---|---|---|---|---|
WPForms | Modelli di ampia portata, integrazione con Google Sheets, strumenti per l'e-commerce, calcoli | Le piccole imprese cercano la facilità d'uso dei modelli | $199,50/anno | WordPress |
Forme formidabili | Calcoli avanzati, quiz, grafici frontend | Aziende che necessitano di moduli complessi e di visualizzazione dei dati | $199,50/anno | WordPress |
Jotform | Enorme libreria di modelli, widget avanzati | Aziende e privati di vari settori | $39/mo (fatturati annualmente) | Basato sul web |
Zoho Forms | Integrazione CRM, app mobile per moduli offline | Aziende dell'ecosistema Zoho | $10/utente/mo (addebitato annualmente) | Basato sul web, mobile |
Moduli Microsoft | Integrazione con Office 365 | Abbonati a Office 365 che necessitano della creazione di moduli di base | $6/utente/mo | Basato sul web, |
Typeform | Forme di conversazione altamente visive | Imprese che necessitano di moduli di indagine | $50/mese | Basato sul web |
Moduli Cognito | Moduli di pagamento, integrazione con Google Analytics | Aziende con un budget limitato che necessitano di moduli web versatili | 15$/mese | Basato sul web |
Forma di carta | Modelli di moduli per landing page, pianificazione dei moduli | Imprese con esigenze avanzate di modulistica | 288 dollari all'anno | Basato sul web |
Moduli di gravità | Componenti della comunità | Siti WordPress che necessitano di moduli multiuso | $159/anno | WordPress |
Il miglior plugin di WordPress per la creazione di moduli con trascinamento e rilascio
Facile, veloce e sicuro. Unitevi agli oltre 6 milioni di proprietari di siti web che si fidano di WPForms.
Crea ora il tuo moduloLe mie alternative preferite a Google Forms
1. WPForms

Se state cercando un'alternativa a Google Forms per il vostro sito WordPress, WPForms è esattamente ciò che vi serve. Consente di creare un numero illimitato di moduli utilizzando modelli per moduli di feedback, servizio clienti, organizzazioni non profit e altri ancora.
Cosa mi piace di WPForms
Un'ampia libreria di oltre 2.000 modelli di moduli WordPress vi aiuta a iniziare immediatamente e a ridurre il tempo necessario per creare i vostri moduli.

Una cosa che mi è sempre piaciuta di Google Forms è che è molto facile collegarlo a Google Sheets per inviare le risposte dei moduli a un foglio di calcolo. WPForms offre la stessa comodità di sincronizzare le voci dei moduli con i fogli di calcolo utilizzando l'addon Google Sheets.
Le funzioni di calcolo di WPForms sono tra le migliori che si possano trovare sul mercato. Potete creare facilmente tutti i tipi di calcolatori online (mutui, IMC, costi di spedizione, preventivi e molto altro) per fornire risposte precise e immediate ai vostri visitatori.
È un ottimo modo per migliorare l'impegno dei visitatori sui vostri moduli di richiesta di informazioni e per soddisfare i visitatori con risposte rapide sul vostro modulo.

I campi della calcolatrice accettano operazioni matematiche e condizionali che consentono di eseguire calcoli complessi per una vasta gamma di scenari. Tutto questo non è possibile con Google Forms.
WPForms è uno degli unici costruttori di moduli dotato di una soluzione di pagamento completa per supportare ordini, abbonamenti o donazioni online.
L'accettazione dei pagamenti è davvero un'impresa con le integrazioni supportate da WPForms:
- Striscia
- PayPal
- Quadrato
- Authorize.net
WPForms supera anche molti altri costruttori di moduli offrendo una schermata di monitoraggio dei pagamenti integrata.

Ciò significa che non dovete affidarvi a strumenti aggiuntivi per monitorare e tenere traccia di pagamenti, donazioni, abbonamenti e altro. WPForms farà tutto questo per voi.
E se siete un'azienda che ama incrementare le vendite utilizzando i coupon, con WPForms potete creare e gestire facilmente coupon personalizzati per i vostri moduli d'ordine. Quindi, se siete un sito senza carrello, non avete bisogno di strumenti di eCommerce come WooCommerce. Potete semplicemente usare WPForms come soluzione più semplice per vendere sul vostro sito web senza ricorrere a una complessa configurazione di eCommerce.
WPForms eccelle anche nelle conversioni di contatti. Grazie a funzioni come gli addon interattivi Lead Forms, Form Abandonment per catturare inserimenti parziali e Conversational Forms, molti utenti di WPForms vedono un vero e proprio aumento delle conversioni.
Nel complesso, WPForms Pro va ben oltre le capacità di Google Forms, assicurando al contempo un'esperienza di creazione dei moduli più semplice per l'utente.
Le mie caratteristiche preferite ⭐
- Calcoli: Utilizzate l'addon Calcoli per aggiungere tasse, spese di spedizione o altri costi al vostro modulo d'ordine. Oppure usatelo per creare potenti moduli di calcolo. Questa funzione dà a WPForms un netto vantaggio rispetto a Google Forms.
- Integrazioni di pagamento: Accettate pagamenti per ordini, abbonamenti e donazioni tramite PayPal, Stripe, Square e Authorize.net e tenete traccia di tutte le transazioni con grafici di facile lettura.
- Caricamento di file: Consentite agli utenti di caricare facilmente documenti, immagini e altri file nei moduli inviati.
- Integrazioni di marketing: Collegate i vostri moduli alla vostra piattaforma di marketing e ai CRM come HubSpot, Salesforce, Drip e MailerLite e automatizzate il flusso di lavoro.
- Moduli conversazionali: Trasformate i vostri sondaggi in un moderno layout conversazionale che li rende divertenti e interattivi per una grande esperienza utente.
- Sondaggi e inchieste: Raccogliete il feedback dei clienti e ottenete un rapporto completo sui sondaggi all'interno della vostra dashboard di WordPress.
- Messaggi inviati dagli utenti: Fate crescere il vostro blog con contenuti generati dagli utenti e post di ospiti che gli utenti possono inviare direttamente dal frontend di WordPress.
- Salva e riprendi: Consente ai visitatori di salvare una voce parziale e di completarla in un secondo momento.

Se volete saperne di più sulle differenze tra WPForms e Google Forms, date un'occhiata al nostro confronto tra WPForms e Google Forms e JotForm.
Alternative 🔀 Gravity Forms e Ninja Forms sono due alternative a WPForms dal prezzo simile, ma mancano di molte funzioni integrate come i grafici di pagamento, le revisioni dei moduli e i tag dei moduli, che sono disponibili anche nella versione gratuita di WPForms. Per maggiori dettagli, vedere Gravity Forms vs Ninja Forms.
Costo 💰 I prezzi di WPForms Pro partono da 199,50 dollari/anno.
2. Forme formidabili

Formidable Forms vi permette di costruire moduli con funzionalità complesse senza che il processo vi intimidisca.
Cosa mi piace di Formidable Forms
Se siete utenti tecnici alla ricerca di un'alternativa a Google Forms che vi permetta di aggiungere funzionalità avanzate ai vostri moduli, Formidable Forms potrebbe essere una buona scelta per voi.
Nella mia esperienza, Formidable Forms è particolarmente utile se si desidera visualizzare i dati dei moduli sul proprio sito web per creare elenchi, elenchi, grafici, tabelle e simili. Mi piace la gamma di opzioni di personalizzazione delle visualizzazioni dei dati dei moduli, in modo da poter far apparire tutto come si vuole...
Le mie caratteristiche preferite ⭐
- Logica condizionale: Costruire moduli con campi personalizzati in base alle risposte precedenti.
- Integrazioni: Inviate i dati dei vostri moduli alle più diffuse piattaforme di terze parti.
- Visualizzazioni integrate: Prendete i dati dei vostri intervistati e visualizzateli in grafici.
- Creatore di quiz: Create moduli con quiz che visualizzano i punteggi in base alla vostra scala di valutazione personalizzata.
- Calcoli matematici : Offrire agli utenti stime online istantanee e calcolare opzioni di prodotto avanzate.
Costo 💰 I prezzi per Formidable Forms Business partono da 199,50 dollari/anno.
3. Jotform

Jotform è un costruttore di moduli online simile a Google Forms. Offre molte più funzioni per la creazione di moduli complessi, ma ha anche dei limiti sul numero di invii che si possono accettare. A seconda delle vostre esigenze, potrebbe essere una valida alternativa a Google Forms.
Cosa mi piace di Jotform
Jotform include un'enorme libreria di modelli di moduli che mi piacciono. La parte che preferisco sono i widget innovativi che potete aggiungere ai vostri moduli. Ad esempio, è possibile aggiungere un widget per consentire alle persone di registrare un video direttamente attraverso il modulo e poi inviarlo. Funzioni come queste possono essere utilizzate nei moduli di assistenza clienti.
Per maggiori dettagli, date un'occhiata al nostro confronto tra WPForms e Google Forms e Jotform.
Le mie caratteristiche preferite ⭐
- Modelli di modulo: Scegliete tra oltre 10.000 modelli di moduli precostituiti. Tuttavia, si noti che la libreria di modelli di Jotform include opzioni inviate dagli utenti, quindi la qualità può variare.
- Personalizzazione avanzata dei moduli: Utilizzate le ampie impostazioni di Jotform per aggiungere diversi tipi di campi ai vostri moduli e farli apparire esattamente come volete.
- Integrazioni di pagamento e marketing: Jotform dispone di numerose opzioni di integrazione, per cui potete facilmente collegare i vostri moduli ai processori di pagamento o al vostro CRM.
- Incorporare o condividere: Potete aggiungere i vostri moduli in qualsiasi punto del vostro sito web utilizzando uno snippet di codice generato da Jotform. Oppure, potete condividere il link del vostro modulo con gli utenti per permettere loro di compilarlo su Jotform.
Alternative 🔀 Wufoo by SurveyMonkey e Formstack sono costruttori di moduli online con molte caratteristiche simili a Jotform.
Costo 💰 È possibile utilizzare Jotform gratuitamente per creare 5 moduli e accettare 100 iscrizioni al mese. I piani a pagamento partono da 34 dollari al mese se volete creare più moduli o accettare più iscrizioni.
4. Zoho Forms

Se la vostra azienda utilizza già Zoho Apps, potete facilmente sfruttare la potenza di Zoho Forms come alternativa a Google Forms.
Cosa mi piace di Zoho Forms
Zoho Forms offre molte delle stesse funzionalità di altri costruttori di moduli più quotati. Nella mia esperienza, Zoho brilla soprattutto per le sue fantastiche funzioni di collaborazione tra team.
Se nel team ci sono più persone responsabili del tracciamento dei dati dei moduli, è possibile assegnare facilmente compiti diversi a membri diversi del team per gestire i lead in modo più collaborativo.
Le mie caratteristiche preferite 💰
- Compatibile con Zoho CRM: Una transizione facile se voi o il vostro team utilizzate già Zoho CRM.
- Collaborazione di gruppo: Tantissimi strumenti per la collaborazione in team.
- Sicurezza: Misure di sicurezza integrate per mantenere i dati al sicuro e per assegnare ruoli di squadra e impostazioni diverse.
- Sondaggio Zoho: Collegate le app di Zoho per sfruttare la facilità di raccolta dei dati con i sondaggi online.
- Incorporamento di moduli: Incorporare i moduli nel proprio sito web.
- Analisi: Tenete traccia delle prestazioni dei vostri moduli e condividetele con statistiche e rapporti facilmente esportabili.
Costo 💰 I prezzi di Zoho CRM, che include Zoho Forms, partono da 10 dollari/utente/mese con fatturazione annuale.
5. Moduli Microsoft

Se siete alla ricerca di un'alternativa a Google Forms che vi permetta di usare Excel invece di Google Sheets, non dimenticate di dare un'occhiata a Microsoft Forms. È l'equivalente Microsoft di Google Forms per la raccolta di dati online.
Cosa mi piace di Microsoft Forms
Riconosco che le opinioni sull'aspetto visivo sono molto soggettive, ma trovo che Microsoft Forms sia più attraente di Google Forms dal punto di vista del design. Inoltre, Microsoft Forms offre domande di tipo sondaggio, come un campo NPS. Penso che sia un'ottima aggiunta.
Come la maggior parte dei costruttori di moduli, anche Microsoft Forms ha alcune limitazioni che ho notato. Ad esempio, se si desidera aggiungere dei media al modulo, è possibile farlo solo nei campi. Al contrario, Google Forms offre una maggiore flessibilità, in quanto è possibile aggiungere immagini e video in qualsiasi punto del modulo.
Naturalmente, sia Google Forms che Microsoft Forms non sono in grado di tenere il passo con i migliori costruttori di moduli se si cercano funzionalità avanzate come integrazioni di pagamento, moduli di registrazione degli utenti, analisi dei pagamenti integrate, campi per i coupon, protezione antispam stratificata e altro ancora.
Per questo, dovrete utilizzare un'alternativa come WPForms, che include molte di queste funzioni gratuitamente!
Le mie caratteristiche preferite ⭐
- Facile da usare: Il costruttore visuale drag-and-drop consente di impostare rapidamente i moduli.
- Sondaggi: Include la possibilità di utilizzare i sondaggi Net Promoter Score (NPS) di base.
- Integrazione con Outlook: L'integrazione con Microsoft Office vi permette di fare cose come inviare il vostro modulo alle persone via e-mail.
- Excel: Utilizzando l'integrazione con Microsoft Office, è possibile trasferire i dati del modulo in Excel in modo abbastanza semplice per esaminarli.
Costo 💰 Microsoft Forms è gratuito per tutti coloro che possiedono una licenza Microsoft Office 365. Questi piani partono da $6/utente/mese.
6. Typeform

Typeform è una buona risposta a Google Forms se volete creare moduli unici e graziosi. Questo strumento è specializzato in moduli conversazionali, che sono essenzialmente moduli che visualizzano una domanda alla volta in un'interfaccia elegante e priva di distrazioni.
Cosa mi piace di Typeform
Quando ho provato Typeform, è stato chiaro che Typeform dà priorità all'esperienza di compilazione del modulo da parte del rispondente con i suoi layout interattivi.
Una funzione che ha attirato la mia attenzione è quella dei moduli video. Con i moduli video, è possibile aggiungere un video che viene riprodotto mentre il visitatore compila il modulo. I video sono un ottimo modo per entrare in contatto con il pubblico mettendo in scena la propria autenticità. Ritengo quindi che i moduli video siano una funzione significativa che vi consente di esprimere il vostro valore con convinzione e di concludere più affari.
Il problema è che Typeform è uno dei formatori più costosi di questo elenco. Per questo motivo, consiglio Typeform solo ai team di vendita e marketing con un budget ragionevolmente elevato.
Le mie caratteristiche preferite ⭐
- Sondaggi: I sondaggi di Typeform includono modelli come un sondaggio sulla soddisfazione dei clienti, un sondaggio sulla soddisfazione dei dipendenti, ecc.
- Facile da usare per i dispositivi mobili: I pulsanti CTA di grandi dimensioni funzionano bene sui dispositivi mobili.
- Logica condizionale: I moduli di contatto costruiti con Typeform possono utilizzare la funzione Salti logici.
- Capacità di caricamento dei file: Proprio come WPForms, Typeform consente di accettare il caricamento di file attraverso i moduli.
- Marketing conversazionale: Mostra una domanda alla volta per sfruttare il marketing conversazionale.
Costo 💰 I prezzi di Typeform Plus partono da $50/mese. Assicuratevi di controllare le migliori alternative a Typeform prima di sottoscrivere un piano.
7. Forme Cognito

Cognito Forms funziona come un'alternativa a Google Forms e copre tutte le funzioni importanti di cui probabilmente avete bisogno per i vostri moduli.
Cosa mi piace di Cognito Forms
L'aspetto che mi piace di più di Cognito Forms è la gestione dei dati. Potete usare Cognito Forms per utilizzare i dati dei moduli inviati in modi utili, come la condivisione di link alle voci dei moduli a membri specifici del team ad ogni invio.
Trovo anche molto utile il campo di ricerca. Questi campi di ricerca consentono di estrarre i dati inviati da un modulo per inserirli in un altro. Ad esempio, si pensi a un modulo di domanda di lavoro inviato da un candidato, che viene poi utilizzato dalle risorse umane per cercare le informazioni del candidato in un modulo di pianificazione del colloquio. L'uso dei moduli in questo modo può far risparmiare molto tempo all'amministrazione.
A differenza di Google Forms, è possibile utilizzare questo strumento anche per creare moduli di pagamento utilizzando le integrazioni integrate per Stripe, PayPal e Square.
Le mie caratteristiche preferite ⭐
- Pagamenti: I pagamenti con Stripe sono disponibili per tutti i livelli di piano, anche per gli utenti del piano gratuito. Integrazioni con Square e PayPal a livello di piano Team.
- Condizionali: Consente di aggiungere una logica condizionale ai moduli.
- Modelli: Moduli precostituiti da esplorare per iniziare subito a costruire un modulo.
- Costruttore visivo: Un costruttore drag-and-drop facilita la creazione di moduli.
- Calcoli: I moduli possono eseguire calcoli per aiutare a visualizzare il costo totale in un modulo d'ordine.
- Analisi: Si integra con Google Analytics.
Costo 💰 Esiste un piano gratuito limitato per poterlo provare. Successivamente, il prezzo di Cognito Forms Pro parte da 15 dollari al mese.
8. Forma di carta

Paperform è un'altra valida alternativa a Google Forms e offre una serie di funzionalità avanzate che sono semplicemente assenti da Google Forms.
Cosa mi piace di Paperform
Oltre ai moduli indipendenti, Paperform consente anche di costruire un'intera pagina di destinazione basata su moduli con controlli facili e intuitivi. Mi piace la personalizzazione del design. Con Paperform è facile dare alla pagina di destinazione del modulo un aspetto professionale e nitido, grazie ai numerosi modelli disponibili.
Per me, questa capacità di creare fantastici moduli per le landing page è un grande punto di forza di Paperform, che funziona benissimo anche per i siti web a una pagina.
Le mie caratteristiche preferite ⭐
- Modelli di landing page: Creare facilmente landing page con moduli incorporati per raccogliere contatti, elaborare ordini e altro ancora.
- Moduli di pagamento e donazione: Collegate i vostri moduli con processori di pagamento come Stripe, PayPal, Braintree, Square e Google Pay senza alcuno sforzo.
- Prenotazione e programmazione: Consentite alle persone di programmare le chiamate e di effettuare le prenotazioni con i moduli di pianificazione.
Costo 💰 I piani Paperform partono da 288 dollari all'anno.
9. Forme di gravità

Gravity Forms è un costruttore di moduli versatile e facile da usare per WordPress. Include un'ampia gamma di funzionalità, sia di base che avanzate, oltre a varie integrazioni di marketing.
Cosa mi piace di Gravity Forms
Gravity Forms è estremamente versatile. È possibile costruire praticamente qualsiasi tipo di modulo che si possa immaginare con esso. Una delle ragioni principali della sua versatilità è rappresentata dagli addon della comunità.
Questi addon sono forniti da sviluppatori indipendenti, che contribuiscono a estendere le funzionalità di Gravity Forms per coprire tutto ciò che potrebbe mancare al prodotto di base.
Non è disponibile una versione gratuita, ma è possibile utilizzare una demo per provare il modulo prima dell'acquisto.
Le mie caratteristiche preferite ⭐
- Interfaccia facile da usare: Facile costruttore drag-and-drop per creare moduli di contatto, di pagamento e di lead.
- Invio di frontend: Accettare contenuti generati dagli utenti con l'invio di moduli nel frontend.
Costo 💰 I piani di Gravity Forms partono da 59 dollari/anno.
Qual è la migliore alternativa a Google Forms?
WPForms è di gran lunga la migliore alternativa a Google Forms. I moduli costruiti con WPForms sono altrettanto facili da realizzare, ma hanno un aspetto molto più professionale rispetto a Google Forms.

Inoltre, WPForms include tonnellate di utili funzioni extra, come moduli di registrazione personalizzati, moduli per la raccolta di informazioni in un'unica fase, revisioni dei moduli, layout a più colonne, possibilità di aggiungere testo e media utilizzando un editor WYSIWYG e molto altro ancora!
Inoltre, WPForms offre un'assistenza eccellente che vi aiuterà a risolvere qualsiasi problema o domanda. È una soluzione perfetta per i proprietari di piccole imprese intelligenti che gestiscono i propri siti web WordPress.
Ed ecco fatto! Ora sapete esattamente quali sono le migliori alternative a Google Forms. Speriamo che questo post vi abbia aiutato a trovare la soluzione giusta per la vostra azienda e il vostro sito web.
Domande frequenti sulle alternative ai moduli di Google
Google Forms è ancora gratuito?
Sì, Google Forms è gratuito con un account Gmail. È possibile utilizzare la stessa piattaforma anche se si dispone di un accesso a Google Workspace.
Purtroppo, manca di molte caratteristiche dei costruttori di moduli senza codice come WPForms. E ci sono alcune limitazioni nel suo funzionamento.
Ad esempio:
- I visitatori non possono caricare file senza aver effettuato l'accesso a Google.
- I file caricati vengono aggiunti a Google Drive , cosa che a molti utenti non piace.
- Non si ottengono addons avanzati, come i moduli interattivi di conversazione e il recupero dei moduli abbandonati.
- Anche ottenere assistenza può essere difficile se si ha bisogno di aiuto con Google Forms.
Quali campi e tipi di domande si possono usare nei costruttori di moduli alternativi?
Le alternative a Google Forms hanno generalmente le stesse caratteristiche e anche di più. In generale, la maggior parte dei costruttori di moduli consente di aggiungere nomi, date, pulsanti di opzione, caselle di controllo e risposte lunghe e brevi. Molti di essi includono anche funzioni popolari come i campi di pagamento e la logica condizionale.
Microsoft ha qualcosa di simile a Google Forms?
Sì, Microsoft ha un'alternativa a Google Forms chiamata Microsoft Forms. Microsoft Forms offre alcune caratteristiche eccezionali per i moduli. È possibile creare sondaggi e quiz, personalizzare i moduli con immagini, aggiungere campi personalizzati ed esportare le risposte dei moduli direttamente in Excel.
Quali sono gli svantaggi di Google Forms?
Google Forms include solo funzioni di base per la creazione di moduli. Non è facile personalizzare il design di Google Forms a causa delle limitazioni native. Inoltre, Google Forms non dispone di funzioni integrate di protezione dallo spam. Di conseguenza, è probabile che si riceva molto più spam quando si usa Google Forms rispetto ad alternative sicure come WPForms.
Le alternative a Google Forms offrono integrazioni?
Sì, molte alternative a Google Forms offrono integrazioni con strumenti come Zapier, Uncanny Automator, CRM, processori di pagamento e piattaforme di analisi. L'accesso a queste integrazioni rende più facile automatizzare i flussi di lavoro.
Posso contrassegnare i moduli con il logo e i colori della mia azienda?
La maggior parte delle alternative a Google Forms vi consentirà di contrassegnare i vostri moduli con il logo della vostra azienda. Inoltre, troverete molte più opzioni di personalizzazione, in modo da poter utilizzare anche i colori del vostro marchio.
Quali caratteristiche devo cercare in un'alternativa a Google Forms?
Le caratteristiche da ricercare dipendono in gran parte dalle vostre esigenze in fatto di moduli. In generale, cercate un'alternativa che vi dia la possibilità di applicare la logica condizionale alle vostre domande e di accettare pagamenti. Dovrebbe anche supportare le integrazioni con altri strumenti in uso.
Quindi, sistemare le e-mail del modulo
Avete problemi a ricevere e-mail dai vostri moduli? È un problema comune, ma è facile da risolvere. Consultate questa guida su come risolvere il problema dell'invio di e-mail da parte di WordPress.
Inoltre, state pensando di aggiungere un chatbot al vostro sito? Prima di farlo, potrebbe essere utile dare un'occhiata alla nostra discussione sui chatbot e sui moduli per capire quale strumento è più adatto per quali tipi di scenari.
Create ora il vostro modulo WordPress
Siete pronti a creare il vostro modulo? Iniziate oggi stesso con il più semplice plugin per la creazione di moduli per WordPress. WPForms Pro include molti modelli gratuiti e offre una garanzia di rimborso di 14 giorni.
Se questo articolo vi ha aiutato, seguiteci su Facebook e Twitter per altre guide e tutorial gratuiti su WordPress.