Come creare una calcolatrice online personalizzata

Come creare un modulo di calcolo per WordPress con WPForms

Vi state chiedendo come creare una calcolatrice in WordPress per le esigenze uniche del vostro sito web?

Catturando gli indirizzi e-mail dei visitatori, i calcolatori si rivelano un modo eccellente per generare ulteriori contatti per la vostra azienda.

Create ora la vostra calcolatrice

I calcolatori possono anche aumentare l'engagement, perché invitano gli utenti a rimanere più a lungo sul vostro sito web e li incoraggiano a compiere un'azione.

In questo articolo vi spiegheremo come creare una calcolatrice personalizzata in WordPress utilizzando WPForms!

Come creare una calcolatrice personalizzata in WordPress

Creare una calcolatrice personalizzata in WordPress con WPForms è facilissimo. Basta seguire questi semplici passaggi:

1. Installare e attivare WPForms Pro

WPForms è il miglior plugin per la creazione di moduli e calcolatrici che consente di creare tutti i tipi di moduli. Offre un vasto elenco di modelli di moduli di calcolo già pronti che numerose aziende online possono utilizzare come strumenti di generazione di contatti o come calcolatori di prezzi per ricevere ordini.

Poiché per questo tutorial utilizzeremo l'addon Calcoli, è necessario abbonarsi a WPForms Pro, che fornisce anche l'accesso alle integrazioni premium, agli addon e a una tonnellata di preziose funzioni come la logica condizionale, i rapporti sui moduli, ecc.

La homepage di WPForms

Dopo aver acquistato la licenza Pro, procedete all'installazione e all'attivazione del plugin WPForms sul vostro sito web. Per iniziare, leggete queste semplici istruzioni su come installare un plugin per WordPress.

2. Ottenere l'addon Calcoli

Installare l'addon Calcoli sul vostro sito WordPress è molto semplice. Dal cruscotto di WordPress, fate clic su WPForms, quindi selezionate Addons.

Componenti aggiuntivi di WPForms

Digitare "Calcoli" nel campo Cerca componenti aggiuntivi. Quindi, fare clic sul pulsante Installa addon e poi sul pulsante Attiva.

Attivare l'addon Calcoli

Ottimo lavoro! Ora vi mostreremo come creare un modulo di calcolo utilizzando un modello e modificarlo per generare lead.

3. Scegliere un modello di calcolatrice dal design professionale

Ora è il momento di creare il nuovo modulo. Dalla dashboard di WordPress, selezionate WPForms e fate clic sul pulsante Aggiungi nuovo.

Aggiungere un nuovo modulo

Si accede così alla schermata successiva. Per iniziare, date un nome al vostro modulo. Ad esempio, chiameremo il nostro "Mortgage Calculator".

Dare un nome al modulo

Quindi, scorrere verso il basso e selezionare la categoria Calcolatrice per trovare un modulo adatto alle esigenze della propria azienda.

Categoria dei modelli di calcolatrice

Una volta trovato un modello adatto, fare clic sul pulsante Usa modello. Per questa esercitazione, selezioneremo il modulo Mortgage Calculator.

Fare clic su Usa modello

A questo punto si accede alla schermata Campi. In questa schermata, i campi disponibili sono elencati nel pannello di sinistra.

Menu dei campi di WPForms

Nel pannello di destra verrà visualizzata un'anteprima modificabile del modulo. Poiché abbiamo selezionato un modello di calcolatrice, i campi verranno aggiunti automaticamente.

Anteprima del modulo di calcolo

Ora è possibile utilizzare l'intuitivo costruttore drag-and-drop di WPForms per modificare, disporre o aggiungere facilmente i campi per personalizzare il modulo a proprio piacimento.

4. Personalizzazione del modello di modulo di calcolo

Se si utilizza il modulo di calcolo per generare lead, è possibile personalizzare i campi del modulo in modo che si comportino come un modulo di lead. Dal costruttore di moduli, andare su Impostazioni " Moduli lead.

Verrà visualizzato un popup che dice: "L'addon Lead Forms non è installato. Si desidera installarlo e attivarlo?". Fare clic sul pulsante Sì, installa e attiva.

Installare i moduli per i contatti

Quindi, fare clic sul pulsante Sì, salva e aggiorna per completare l'installazione e quindi attivare la modalità Abilita modulo di compilazione.

Abilita la modalità Lead Form

Verrà visualizzato un altro popup che informa che il Lead Forms Addon ristrutturerà il modulo. Fare clic sul pulsante Abilita i moduli di piombo.

Abilitare i moduli per i lead

Il plugin dei moduli ora converte automaticamente i campi calcolati in un modulo per i contatti. Questa operazione richiede di solito pochi secondi, a meno che non abbiate molti campi.

Conversione in un modulo per i lead

Ora si può procedere ad aggiungere, modificare e disporre i campi a proprio piacimento. Ad esempio, abbiamo aggiunto un campo Nome e un campo Email nella parte superiore del modulo.

Aggiungere i campi nome e e-mail

È inoltre possibile contrassegnare i campi Nome e Email come obbligatori nella scheda Generale per ciascuna opzione di campo.

Contrassegnare il campo come obbligatorio

Per incoraggiare l'utente a inviare il modulo, è possibile anche modificare o rimuovere il testo del pulsante di invio per consolidare il processo di lead generation.

A tal fine, scorrere l'anteprima destra del modulo fino a raggiungere la parte inferiore. Da lì, fare clic sul pulsante Invia.

Fare clic sul pulsante Invia

In questo modo si verrà reindirizzati alla scheda Impostazioni " Generale" . Da qui, modificare il testo del pulsante Invia in qualcosa come "Invia i miei risultati".

Modifica del testo del pulsante di invio

Dopo aver personalizzato la calcolatrice e il modulo di contatto con tutte le caratteristiche desiderate, non dimenticate di premere il pulsante Salva.

Salvare il modulo

Ed ecco fatto! Ora potete pubblicare il vostro modulo di calcolo in WordPress per incrementare la vostra lead generation e aumentare le conversioni via e-mail.

5. Pubblicare il modulo di calcolo

Una volta costruito il modulo per la calcolatrice utilizzando il modello, è possibile aggiungerlo al proprio sito web WordPress e personalizzarlo ulteriormente utilizzando l'editor di blocchi.

Creare una nuova pagina o un nuovo post, oppure aggiornarne uno esistente. Successivamente, è necessario fare clic sul pulsante Aggiungi blocco e selezionare l'icona WPForms.

Aggiungere il widget del modulo WPForms

Quindi, selezionate il vostro modulo di calcolo online personalizzato dal menu a discesa del widget WPForms per allegarlo alla vostra pagina/post.

Selezionare il modulo di calcolo

Una volta soddisfatti dell'aspetto del modulo, è sufficiente fare clic sul pulsante Aggiorna o Pubblica per rendere il modulo attivo.

Pubblicare il modulo di calcolo

Per assicurarsi che non ci siano problemi, è importante testare il modulo incorporato dopo la pubblicazione e verificare che funzioni come previsto sul frontend.

Modulo per il calcolo dei test

Generare lead ipotecari può essere difficile perché trovare persone che vogliono fare affari con voi può essere impegnativo.

La buona notizia è che esistono già molti buoni strumenti di marketing e metodi di generazione di lead ipotecari.

Altre domande su Come creare una calcolatrice

Imparare a creare una calcolatrice in WordPress è un argomento di grande interesse per i nostri lettori. Ecco le risposte ad alcune domande comuni al riguardo.

Perché aggiungere una calcolatrice personalizzata in WordPress?

Una calcolatrice personalizzata consente agli utenti di calcolare senza sforzo senza dover mai lasciare il sito, aumentando i tassi di coinvolgimento.

  • Per esempio, se gestite un sito web di automobili, potete aggiungere un calcolatore di pagamento dell'auto per aiutare i visitatori a valutare facilmente i pagamenti mensili per un nuovo veicolo e guidare le loro decisioni di acquisto.
  • Allo stesso modo, un sito web dedicato al fitness o alla salute non è completo senza un calcolatore dell'indice di massa corporea (BMI) che aiuti gli utenti a determinare la propria posizione in termini di salute per fare scelte di vita informate e più positive.
  • Offrire ai potenziali acquirenti un calcolatore delle spese di spedizione sul vostro sito di e-commerce per avere un'idea immediata di quanto costerà la spedizione è un altro modo per essere più aperti e guadagnare la loro fiducia.
  • Oppure, potete aggiungere un calcolatore di giorni tra le date per aiutare i visitatori a calcolare le scadenze, il conto alla rovescia degli eventi o altro ancora.

Quanto è difficile creare la propria calcolatrice?

Creare una calcolatrice per il vostro sito WordPress può essere semplice. Con strumenti come WPForms, è possibile creare facilmente calcolatori personalizzati senza bisogno di alcuna esperienza di codifica. Gli utenti di WPForms, come Mark Marshall, hanno scelto il plugin per le sue potenti funzioni di calcolo e la sua facilità d'uso. Per saperne di più, leggete la nostra storia di un cliente WPForms.

L'interfaccia è facile da usare e intuitiva. Con WPForms potete anche creare un modulo di richiesta preventivo personalizzato con calcoli istantanei in pochissimo tempo.

Come faccio ad aggiungere una calcolatrice al mio sito web?

Per aggiungere una calcolatrice al vostro sito, prendete in considerazione WPForms. Si tratta di un affidabile plugin per calcolatori di WordPress che consente di integrare una calcolatrice senza problemi.

Con l'addon Calcoli, potete progettare qualsiasi calcolatore su misura per le vostre esigenze. Ad esempio, è possibile creare un calcolatore di macro se si gestisce un sito web di salute e fitness.

Come si crea un calcolatore di mutui in WordPress?

Creare una calcolatrice ipotecaria è facilissimo con WPForms. Dopo aver installato il plugin, attivate l'addon Calcoli.

Questo addon vi permetterà di impostare campi e formule, assicurando ai vostri visitatori stime ipotecarie accurate.

Come si crea una calcolatrice gratuita in WordPress?

Sebbene esistano dei costruttori di calcolatori gratuiti, è sempre meglio scegliere uno strumento a pagamento come WPForms.

In questo modo, avrete la possibilità di creare diverse calcolatrici con funzioni avanzate tramite l'addon Calcoli.

Quindi, imparare a modificare i calcoli del prezzo totale con WPForms

Volete usare i calcoli di WPForms per riflettere l'importo totale di un ordine in base alle selezioni di prodotto dell'utente? Scoprite come aggiungere opzioni di prodotto che modificano il prezzo calcolato per un prodotto con WPForms.

Create ora la vostra calcolatrice

Siete pronti a creare il vostro modulo? Iniziate oggi stesso con il più semplice plugin per la creazione di moduli per WordPress. WPForms Pro include molti modelli gratuiti e offre una garanzia di rimborso di 14 giorni.

Se questo articolo vi ha aiutato, seguiteci su Facebook e Twitter per altre guide e tutorial gratuiti su WordPress.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se fate clic su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scoprite come WPForms viene finanziato, perché è importante e come potete sostenerci.

Hamza Shahid

Hamza è uno scrittore del team WPForms, specializzato anche in argomenti legati al marketing digitale, alla sicurezza informatica, ai plugin WordPress e ai sistemi ERP.Per saperne di più

Il miglior plugin per la creazione di moduli di WordPress con trascinamento e rilascio

Facile, veloce e sicuro. Unitevi agli oltre 6 milioni di proprietari di siti web che si fidano di WPForms.

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.

3 commenti su "Come creare un modulo di calcolo per WordPress con WPForms"

  1. Come si può creare una calcolatrice personalizzata?

    Ad esempio, il calcolatore dell'imposta di bollo. Sono in grado di creare un codice per Excel, ma come potrei farlo in WP forms.

    Inoltre, sarebbe possibile creare un modulo che produca, ad esempio, 56 giorni a partire da una certa data?

    Non riesco a vedere un modo per creare veri e propri calcolatori personalizzati.

Aggiungi un commento

Siamo lieti che abbia scelto di lasciare un commento. Tenete presente che tutti i commenti sono moderati in base alla nostra politica sulla privacy e che tutti i link sono nofollow. NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.

Questo modulo è protetto da Cloudflare Turnstile e si applicano l'Informativa sulla privacy e i Termini di servizio di Cloudflare.