Come accettare pagamenti in WordPress

La guida definitiva all'elaborazione dei pagamenti su WordPress

Vi state chiedendo come utilizzare l'elaborazione dei pagamenti su WordPress per trasformare la vostra attività online e iniziare a generare vendite? Siete capitati nel posto giusto!

Se gestite un negozio di e-commerce, probabilmente sapete già che i clienti possono abbandonare il carrello in qualsiasi fase del processo di acquisto.

Ciò potrebbe essere dovuto a procedure complesse, mancanza di fiducia o problemi di pagamento. In ogni caso, la comprensione delle sfumature dell'elaborazione dei pagamenti è fondamentale.

In questa guida ci addentreremo nei meccanismi che stanno alla base dell'elaborazione dei pagamenti su WordPress per sfruttare tutto il potenziale di transazioni online efficienti.

Come funzionano i processi di pagamento?

Quando si tratta di elaborare pagamenti online, sono coinvolte diverse parti. Vediamo brevemente chi sono e cosa fanno:

  • Cliente: Il cliente avvia la prima fase del processo di pagamento e può scegliere di pagare con carte di credito o di debito. Alcuni clienti possono anche pagare con un metodo di pagamento elettronico come PayPal (ne parleremo nelle prossime sezioni).
  • Commerciante (voi): Una volta che il cliente avvia il pagamento, il commerciante, cioè il proprietario del sito web o dell'azienda, viene informato dell'imminente pagamento. La transazione viene depositata in un conto commerciale o in un acquirer.
  • Gateway di pagamento: Per eseguire il processo di pagamento tra il cliente e il commerciante, il gateway di pagamento svolge un ruolo importante. Autorizza la transazione collegando il carrello del cliente alla rete per l'elaborazione.
  • Processore di pagamento: Una volta che il gateway di pagamento ha autorizzato il pagamento, il processore di pagamento facilita le transazioni tra il gateway di pagamento e le banche coinvolte (addebito sul conto del cliente e accredito sul conto dell'azienda).
  • Banca emittente e banca acquirente: L'ultima fase del processo è quella in cui, con l'aiuto del processore di pagamento, la banca del cliente (banca emittente) e la banca dell'esercente (banca acquirente) autorizzano il trasferimento dei fondi.
Dietro le quinte di un pagamento online

Differenza tra gateway di pagamento e processori di pagamento

Come suggerisce il nome, i gateway di pagamento sono fondamentalmente degli intermediari. Il loro compito è quello di fungere da "gateway" tra i siti web e i processori di pagamento. Collegano il carrello del cliente sul vostro sito web alla rete di pagamento per l'elaborazione.

I processori di pagamento gestiscono le transazioni facilitando la comunicazione tra il gateway di pagamento, le banche e le reti di carte come Visa o Mastercard.

Dopo l'invio dei dati del cliente da parte del gateway di pagamento, il processore si coordina con la rete di carte per approvare la transazione, istruisce la banca emittente a trasferire i fondi e si assicura che la banca acquirente (commerciante) li riceva. Questo processo comporta diverse fasi, ma avviene rapidamente, con pagamenti che variano a seconda del fornitore.

In sostanza, i gateway di pagamento e i processori lavorano fianco a fianco per completare il pagamento.

Gateway e processori All-In-One

Alcuni servizi si occupano di entrambi i gateway di pagamento e dei processori per accelerare il processo di pagamento online per i clienti e i proprietari di aziende che gestiscono un sito web di commercio elettronico.

Questi servizi gestiscono l'intero processo di transazione. Come un gateway, rendono sicuro l'invio delle informazioni di pagamento e, come un processore, gestiscono la transazione tra le banche.

Non dovendo coordinarsi tra un gateway e un processore separati, questa integrazione offre una maggiore sicurezza, un ottimo supporto e spesso prezzi più competitivi, motivo per cui molti siti WordPress la preferiscono.

I 5 migliori processori di pagamento per WordPress

1. Striscia

la homepage di stripe

Stripe è uno dei migliori e più consigliati processori di pagamento per WordPress, in grado di gestire tutte le esigenze di pagamento del vostro sito web. Ha un'interfaccia facile da usare e può integrarsi perfettamente con numerose piattaforme di e-commerce, tra cui WordPress.

Supporta numerosi metodi di pagamento, dai moderni portafogli digitali alle tradizionali carte di credito e di debito, motivo per cui è la scelta preferita dalla maggior parte delle aziende online. Inoltre, è conforme alla normativa PCI e dispone di numerosi sistemi avanzati di rilevamento delle frodi.

Caratteristiche:

  • Supporta più metodi di pagamento (carte di credito, portafogli digitali, ecc.)
  • Integrazione perfetta con WordPress e altre piattaforme
  • Sicurezza robusta con conformità PCI
  • Strumenti avanzati di rilevamento e prevenzione delle frodi
  • Interfaccia intuitiva per una navigazione e un utilizzo semplici
  • Elaborazione delle transazioni in tempo reale
  • Ampie opzioni di personalizzazione per le esperienze di checkout
  • Supporto di pagamento globale per le transazioni internazionali

Prezzo:

  • Per transazione:
    • 2,9% + 30¢ di commissione per successo per le carte nazionali
    • + 0,5% per le carte inserite manualmente
    • + 1,5% per le carte internazionali
    • + 1% se è richiesta la conversione di valuta
  • Addebito diretto ACH:
    • 0,80% e fino a 5 dollari per transazione
  • Dettagli sulle commissioni per gli esercenti

Accettare pagamenti con Stripe con WPForms

2. PayPal

la homepage di paypal

PayPal è presente sul mercato dei processori di pagamento online da molto tempo. Per questo motivo, consigliamo vivamente di utilizzarlo con WordPress per le transazioni di commercio elettronico. È ampiamente riconosciuto e per questo è una scelta popolare tra gli acquirenti di tutto il mondo.

Offre inoltre numerose e robuste funzioni di sicurezza, si integra con WPForms e protegge clienti e commercianti. I proprietari di siti WordPress apprezzeranno la sua interfaccia user-friendly e il suo ampio supporto e riconoscimento.

Caratteristiche:

  • Ampia accettazione e riconoscimento a livello globale.
  • Interfaccia facile da usare per facilitare le transazioni.
  • Ambiente di transazione sicuro con protezione avanzata.
  • Integrazione con diverse piattaforme di e-commerce, tra cui WordPress.
  • Supporto per più valute e transazioni internazionali.
  • Soluzioni mobile-friendly per i pagamenti in movimento.
  • Opzione per la fatturazione ricorrente e gli abbonamenti.
  • Rapporti dettagliati sulle transazioni per una migliore gestione finanziaria.

Prezzo:

Assicuratevi di dare un'occhiata a queste guide relative a PayPal:

3. Quadrato

la piazza homepage

Square è un popolare strumento di elaborazione dei pagamenti ampiamente utilizzato dalle aziende per l'elaborazione dei pagamenti in WordPress. Noto per la sua versatilità, si rivolge sia alle transazioni online che a quelle di persona.

La facilità di integrazione di Square con WordPress lo rende una scelta obbligata per molti siti di e-commerce. La sua interfaccia user-friendly e i suoi solidi protocolli di sicurezza garantiscono transazioni sicure ed efficienti.

Date un'occhiata alla guida Stripe vs. Square per conoscere le differenze tra i due sistemi e stabilire quale sia quello giusto per voi in base alle vostre esigenze aziendali.

Caratteristiche:

  • Facile integrazione con WordPress
  • Supporta diversi metodi di pagamento
  • Forte sicurezza e prevenzione delle frodi
  • Interfaccia facile da usare
  • Analisi e reportistica in tempo reale
  • Funzionalità di pagamento mobile
  • Opzioni di pagamento personalizzabili
  • Accettazione globale dei pagamenti

Prezzo:

4. Authorize.net

la homepage di authorize netAuthorize.net è una soluzione di elaborazione dei pagamenti ampiamente riconosciuta, particolarmente adatta alle esigenze di elaborazione dei pagamenti in WordPress. È nota per la sua affidabilità e le sue misure di sicurezza complete, che la rendono una scelta affidabile per i commercianti di tutte le dimensioni.

Inoltre, eccelle nella gestione di diversi tipi di pagamento, tra cui carte di credito e assegni elettronici. È anche molto apprezzato per il suo servizio clienti e per gli strumenti di prevenzione delle frodi, offrendo una solida piattaforma per transazioni online sicure.

Caratteristiche:

  • Elaborazione affidabile e sicura delle transazioni
  • Supporta più tipi di pagamento
  • Rilevamento avanzato delle frodi
  • Assistenza clienti completa
  • Facile integrazione con WordPress
  • Impostazioni di sicurezza personalizzabili
  • Monitoraggio delle transazioni in tempo reale
  • Reportistica e analisi dettagliate

Prezzo:

5. Braintree

la homepage di braintree

Braintree, un servizio di PayPal, è rinomato per le sue soluzioni complete di elaborazione dei pagamenti, che lo rendono una scelta ideale per i siti di e-commerce basati su WordPress. Offre diverse opzioni di pagamento, tra cui carte di credito, PayPal e altri portafogli digitali, aumentando la flessibilità per commercianti e clienti.

La portata globale di Braintree, che supporta transazioni in più valute, è un vantaggio significativo per le aziende che si rivolgono a un mercato internazionale. I suoi solidi protocolli di sicurezza, tra cui la protezione dalle frodi e la conformità PCI, garantiscono transazioni sicure e protette.

Caratteristiche:

  • Opzioni di pagamento multiple (carte di credito, PayPal, portafogli digitali)
  • Supporto per la valuta globale
  • Protezione antifrode avanzata
  • Conforme a PCI
  • Integrazione perfetta con WordPress
  • Esperienze di checkout personalizzabili
  • Assistenza clienti affidabile
  • Dati e analisi in tempo reale

Prezzo:

  • Per transazione:
    • Carte e portafogli digitali Prezzo: 2,59% + $.49 per transazione
    • Prezzo Venmo: 3,49% + $.49 per transazione
    • Prezzo dell'addebito diretto ACH: 0,75% per transazione
  • Dettagli sulle commissioni per gli esercenti

I 5 migliori plugin di pagamento per WordPress

1. WPForms

La homepage di WPForms

WPForms è il miglior plugin per la creazione di moduli per WordPress che può essere utilizzato per creare vari moduli. Dai semplici moduli di contatto e d'ordine ai più complessi moduli di calcolo, supporta una varietà di metodi di pagamento.

Questi includono:

  • Striscia
  • PayPal
  • Authorize.net
  • Quadrato

L'integrazione di Stripe funziona su tutte le versioni di WPForms, sia gratuite che a pagamento. Tuttavia, è possibile rimuovere la tassa di transazione del 3% effettuando l'aggiornamento a WPForms Pro. Ciò consente anche di utilizzare la logica condizionale per Stripe, che è molto utile per elaborare i pagamenti in modo diverso in base alle selezioni dell'utente nel modulo.

Se gestite un negozio di e-commerce di base e siete alla ricerca di un plugin che gestisca con successo tutte le esigenze di pagamento, non cercate oltre WPForms.

WPForms offre anche una schermata Pagamenti, che fornisce grafici completi, tabelle e riepiloghi dei pagamenti per le singole transazioni.

Riepilogo dei pagamenti

È anche possibile utilizzare il plugin per creare codici coupon o utilizzare l'Addon Calcoli per distribuire sconti sulla spedizione, tasse e altro ancora!

Potete anche utilizzare WPForms per creare un modulo d'ordine che presenti tutti i vostri prodotti, consenta agli acquirenti di selezionare le quantità e di visualizzare un riepilogo dettagliato dell'ordine prima di effettuare l'acquisto, per dare loro un'idea chiara dell'ordine stesso.

Abilitare le selezioni di quantità

Ottenere WPForms Pro ora

Caratteristiche:

  • Costruttore di moduli visivi drag-and-drop
  • Oltre 2.000 modelli di moduli WordPress
  • Moduli di sondaggio, comprese le valutazioni a stelle e altri campi di sondaggio
  • Caricamento dei file, compresi i tipi di campo Modern e Classic
  • Supporto per Stripe, Square, PayPal, Authorize.net e altro ancora.

Prezzo:

WPForms Lite può essere utilizzato gratuitamente. Per funzioni e addon più avanzati, è possibile passare al piano PRO, che parte da 49,50 dollari all'anno!

Per maggiori informazioni, consultate la recensione di WPForms.

2. WP Paga semplice

La homepage di WP Simple Pay

WP Simple Pay è il miglior plugin di pagamento per WordPress per i proprietari di siti web che vogliono iniziare ad accettare pagamenti una tantum e ricorrenti, creando moduli e pagine di pagamento in pochi minuti.

Il plugin si integra con Stripe e utilizza i suoi server conformi allo standard PCI per gestire tutti i pagamenti dai siti web WordPress. Può accettare carte di debito o di credito, ACH, Apple Pay, Google Pay e Afterpay, oltre ad altri metodi di pagamento.

Grazie alla dashboard dei pagamenti, la gestione dei pagamenti e degli abbonamenti con WP Simple Pay è semplice. È possibile visualizzare e monitorare facilmente i dettagli dei pagamenti, compresa la cronologia delle transazioni e le informazioni sui clienti, direttamente all'interno del plugin.

Caratteristiche:

  • Funzionalità di gestione delle imposte e delle commissioni
  • Flessibilità per dati e donazioni personalizzati
  • Versatilità nella costruzione dei moduli e nei metodi di pagamento disponibili
  • Sicurezza e semplicità nell'elaborazione dei pagamenti (reclamo PCI)
  • Supporta i pagamenti ricorrenti e la gestione degli abbonamenti

Prezzo:

WP Simple Pay, disponibile su WordPress.org, è gratuito e dispone di funzioni di pagamento di base. Per accedere a funzionalità più avanzate, i piani partono da 49,50 dollari/anno.

Per maggiori informazioni, consultate la recensione di WP Simple Pay.

3. Download digitali facili

La homepage di Easy Digital Downloads

Easy Digital Downloads (EDD) è uno strumento WordPress completo che facilita la vendita di prodotti digitali. EDD semplifica il processo di pagamento, facilitando l'acquisto di eBook, file audio o opere d'arte digitali.

Ha anche un rapporto sui guadagni intelligente e facile da usare dalla dashboard di WordPress che consente di vedere quanto denaro si è guadagnato in un determinato periodo di tempo. È inoltre dotato di molti temi integrati che potete utilizzare per creare e personalizzare il vostro negozio di e-commerce.

Caratteristiche:

  • Campi di pagamento e checkout personalizzabili
  • Facile creazione e gestione dei codici sconto
  • Semplifica il monitoraggio e la gestione dei dati dei clienti
  • Il carrello della spesa facile da usare migliora l'esperienza dell'utente
  • Supporta i gateway di pagamento più diffusi, come PayPal e Stripe.

Prezzo:

Easy Digital Downloads offre un piano gratuito per il commercio elettronico di piccole dimensioni. Per funzionalità di pagamento e commercio elettronico più avanzate, le versioni premium partono da 99,50 dollari/anno.

Per maggiori informazioni, consultate la recensione di Easy Digital Downloads.

4. WooCommerce

La homepage di WooCommerce

WooCommerce è uno dei nomi più importanti nel settore dell'e-commerce e alimenta molti negozi online. WooCommerce si distingue per il suo sistema di acquisto flessibile, adatto a molti tipi di aziende.

Ha opzioni di pagamento per gli ospiti, supporta diversi gateway di pagamento, consente di impostare facilmente tasse e spedizioni e si integra persino con WPForms. Grazie alle centinaia di estensioni e stili disponibili, è possibile dare al proprio negozio l'aspetto che si desidera.

Caratteristiche:

  • Campi di pagamento e checkout personalizzati
  • Supporta più gateway di pagamento
  • Modelli di pagamento e checkout a una pagina
  • Calcola le tasse con il supporto della geo-localizzazione
  • Aderisce alla conformità PCI

Prezzo:

Sebbene WooCommerce sia principalmente un plugin gratuito, offre estensioni premium per funzioni più avanzate.

Assicuratevi di dare un'occhiata a queste guide relative a WooCommerce:

5. BigCommerce

La homepage di BigCommerce

BigCommerce è un altro ottimo plugin di pagamento per WordPress che consente di creare un negozio di e-commerce dotato di supporto per oltre 65 gateway di pagamento. TIt è uno dei migliori plugin di eCommerce che si integra facilmente con WordPress e offre un numero sofisticato di opzioni per le pagine dei prodotti, il carrello e il checkout,

Caratteristiche:

  • Supporta processi di checkout in più fasi
  • Fornisce una protezione di sicurezza affidabile
  • Eccellente soluzione a lungo termine grazie alla scalabilità
  • Supporta oltre 65 gateway di pagamento
  • Dashboard per accedere ai dati relativi ai pagamenti

Prezzo:

BigCommerce offre una prova gratuita di 15 giorni per testare il servizio. Dopo la prova, i piani premium partono da 29 dollari all'anno, un prezzo a dir poco ragionevole.

Scegliere la soluzione ideale per l'elaborazione dei pagamenti in WordPress

Fattori che influenzano la scelta del processore di pagamento

Ora che avete capito come funziona l'elaborazione dei pagamenti su WordPress, è importante discutere i fattori che possono influenzare la decisione di scegliere un fornitore per il vostro sito web WordPress. Considerate quanto segue:

  • Commissioni di transazione: Assicuratevi di esaminare la struttura delle commissioni del processore di pagamenti WordPress. La maggior parte dei fornitori addebita una determinata commissione di transazione, una commissione mensile o una commissione nascosta. È necessario conoscere tutti i costi di transazione associati ai pagamenti online.
  • Tempi di elaborazione: l'utilizzo di un metodo di pagamento che supporti tempi di elaborazione rapidi è incredibilmente importante. Non solo aumenta la soddisfazione dei clienti, ma consente anche di spedire gli ordini il prima possibile.
  • Assistenza clienti: Quando si tratta di denaro, è importante disporre di una rete di assistenza affidabile che possa aiutare a risolvere tempestivamente i problemi, poiché quando si tratta di transazioni online, i chargeback, le cancellazioni, ecc. sono molto comuni.
  • Compatibilità con i dispositivi: Con l'avvento della tecnologia, i clienti sono ormai distribuiti su numerosi dispositivi. Che si tratti di tablet, desktop o cellulari, assicuratevi che i vostri clienti possano acquistare comodamente su piattaforme diverse.
  • Opzioni di pagamento: Offrire una serie di metodi di pagamento può migliorare la comodità dei clienti e aumentare le conversioni. Tra questi vi sono opzioni tradizionali come le carte di credito e soluzioni moderne come PayPal, Apple Pay e altri portafogli digitali.
  • Pagamenti internazionali: Se vi rivolgete a un pubblico globale, è particolarmente importante cercare soluzioni conformi agli standard di pagamento internazionali e in grado di gestire transazioni in diverse valute.
  • Sicurezza delle transazioni: Quando si tratta di proteggere i dati sensibili dei clienti, è importante dare priorità alle soluzioni che includono funzioni di sicurezza complete come la crittografia SSL e la conformità PCI.

Sono tutti aspetti importanti a cui pensare quando si sceglie un metodo di pagamento per WordPress sul proprio sito. Nel caso in cui vogliate un aiuto nella scelta, abbiamo anche creato un elenco di società di pagamento che riteniamo essere le migliori.

Altre domande sull'elaborazione dei pagamenti in WordPress

L'elaborazione dei pagamenti su WordPress è un argomento molto popolare tra i nostri lettori. Ecco le risposte ad alcune domande comuni in merito.

WordPress offre l'elaborazione dei pagamenti?

WordPress non offre un sistema di elaborazione dei pagamenti integrato. Tuttavia, consente l'integrazione di vari gateway di pagamento attraverso i plugin.

Per i moduli di pagamento di base, WPForms è un ottimo strumento, che si integra perfettamente con i servizi di pagamento più diffusi, come PayPal e Stripe.

Questa flessibilità rende WordPress una piattaforma versatile per le transazioni online, in grado di soddisfare diverse esigenze di eCommerce.

Quale gateway di pagamento è il migliore per WordPress?

Il miglior gateway di pagamento per WordPress dipende in gran parte dalle vostre esigenze specifiche. Per le soluzioni di pagamento semplici, WP Simple Pay è una scelta forte, in quanto offre un'interfaccia facile da usare per le esigenze di checkout avanzate.

Anche PayPal e Stripe sono molto diffusi per la loro affidabilità e accettazione globale. Quando si sceglie un gateway di pagamento, è importante considerare fattori come le commissioni di transazione, la facilità di integrazione e la disponibilità geografica.

Come faccio ad accettare pagamenti gratuiti su WordPress?

Considerate l'utilizzo di plugin di base per i moduli di pagamento per accettare pagamenti senza incorrere in spese. WPForms Lite consente di creare facilmente moduli di pagamento e si integra con gateway di pagamento come Stripe.

Sebbene il plugin in sé sia gratuito, ricordate che i gateway di pagamento come Stripe possono

Come integrare i pagamenti in WordPress?

L'integrazione dei pagamenti in WordPress è semplice. Plugin come WPForms per i moduli di pagamento di base o WP Simple Pay per le esigenze più avanzate rendono il processo facile da usare.

Innanzitutto, scegliete un plugin adatto alle vostre esigenze, installatelo e collegatelo a un gateway di pagamento come PayPal o Stripe. Seguite la guida all'installazione del plugin per configurare le opzioni di pagamento e sarete pronti ad accettare pagamenti sul vostro sito.

Quanto costa integrare un gateway di pagamento su WordPress?

Il costo dell'integrazione di un gateway di pagamento su WordPress può variare. I plugin, come WPForms per i moduli di base, offrono versioni gratuite con funzioni essenziali. Tuttavia, le funzioni di pagamento avanzate potrebbero richiedere una versione premium.

Inoltre, bisogna considerare le commissioni applicate dai fornitori di gateway di pagamento, che in genere includono una percentuale su ogni transazione. È essenziale tenere conto dei costi del plugin e delle commissioni di transazione per avere un quadro chiaro del costo totale.

Successivamente, date un'occhiata alle altre guide sui migliori plugin di WordPress

Siamo certi che questa guida vi aiuterà a scegliere un processore di pagamento e un plugin per WordPress che risponda alle vostre esigenze specifiche. Consultate i post qui sotto per altri plugin WordPress da noi suggeriti.

Create ora il vostro modulo WordPress

Siete pronti a creare il vostro modulo? Iniziate oggi stesso con il più semplice plugin per la creazione di moduli per WordPress. WPForms Pro include molti modelli gratuiti e offre una garanzia di rimborso di 14 giorni.

Se questo articolo vi ha aiutato, seguiteci su Facebook e Twitter per altre guide e tutorial gratuiti su WordPress.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se fate clic su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scoprite come WPForms viene finanziato, perché è importante e come potete sostenerci.

Hamza Shahid

Hamza è uno scrittore del team WPForms, specializzato anche in argomenti legati al marketing digitale, alla sicurezza informatica, ai plugin WordPress e ai sistemi ERP.Per saperne di più

Il miglior plugin per la creazione di moduli di WordPress con trascinamento e rilascio

Facile, veloce e sicuro. Unitevi agli oltre 6 milioni di proprietari di siti web che si fidano di WPForms.

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.

Aggiungi un commento

Siamo lieti che abbia scelto di lasciare un commento. Tenete presente che tutti i commenti sono moderati in base alla nostra politica sulla privacy e che tutti i link sono nofollow. NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.

Questo modulo è protetto da Cloudflare Turnstile e si applicano l'Informativa sulla privacy e i Termini di servizio di Cloudflare.