Perché fermare lo spam dei moduli di contatto

Perché fermare lo spam dei moduli di contatto?

Lo spam è una di quelle cose a cui non si pensa mai fino a quando non inizia a colpirci direttamente. Nel momento in cui la casella di posta inizia a riempirsi di messaggi irrilevanti o addirittura dannosi, ci si rende conto di quanto possa essere fastidioso.

Ho avuto a che fare con questo problema e lasciatemi dire che è frustrante. La costante raffica di spam ingombra la vostra casella di posta e prosciuga il vostro tempo e le vostre risorse, rendendo più difficile concentrarsi su ciò che conta: i vostri clienti reali.

In questa guida, quindi, vi illustrerò tutto quello che c'è da sapere sullo spam dei moduli di contatto: perché avviene, come può danneggiare la vostra attività e, soprattutto, cosa potete fare per fermarlo sul nascere.

Stop allo spam dei formulari di contatto con WPForms! 🙂

Perché lo spam si rivolge ai vostri moduli?

Lo spam prende di mira i vostri moduli per diversi motivi, come ho avuto modo di constatare durante la gestione di vari siti web. Uno dei motivi principali è che i moduli di contatto sono un facile punto di ingresso per gli spammer.

Questi moduli sono spesso accessibili pubblicamente e non sempre dispongono delle necessarie protezioni, il che li rende un bersaglio appetibile per i bot automatizzati.

Gli spammer sono costantemente alla ricerca di moduli vulnerabili da sfruttare a proprio vantaggio. Utilizzano questi moduli per diffondere link dannosi, promuovere prodotti discutibili o persino effettuare attacchi di phishing. Ecco perché la sicurezza dei moduli di contatto è fondamentale.

e-mail di spam

L'obiettivo finale è quello di far arrivare il proprio messaggio al maggior numero di persone possibile e il vostro modulo può diventare un veicolo per questo se non è protetto in modo adeguato.

Secondo la mia esperienza, il modo migliore per prevenire lo spam dei moduli è quello di implementare forti misure anti-spam fin dall'inizio. Strumenti come WPForms offrono eccellenti funzioni che aiutano a bloccare lo spam prima ancora che raggiunga la vostra casella di posta!

Utilizzate le misure antispam di WPForms! 🙂

L'impatto negativo del modulo di contatto spam

La gestione dello spam nei moduli di contatto ha conseguenze reali che possono influire sulla vostra azienda in molti modi. Nel corso degli anni, ho visto come lo spam possa prosciugare le risorse, interrompere l'esperienza degli utenti, rappresentare una minaccia per la sicurezza e persino infangare la reputazione di un marchio. Ecco come:

  • Perdita di tempo e di risorse: Quando la casella di posta elettronica è invasa dallo spam, ci vuole tempo e fatica per setacciare tutta la spazzatura e trovare le richieste legittime. Questo non è solo un piccolo inconveniente. È una perdita di risorse. Invece di concentrarvi sul coinvolgimento dei clienti reali o sulla crescita della vostra attività, siete costretti a eliminare lo spam.
  • Danno all'esperienza dell'utente: Lo spam ha un impatto su di voi e sui vostri utenti. Quando lo spam riempie la casella di posta, può causare ritardi nella risposta alle richieste legittime. Ho notato che quando gli utenti non ricevono una risposta tempestiva, possono sentirsi trascurati e perdere fiducia nella vostra azienda.
  • Rischi di sicurezza inimmaginabili: Lo spam dei moduli di contatto può essere una porta d'accesso a problemi di sicurezza più seri. Lo spam può contenere tentativi di phishing o link a malware che mettono a rischio sia voi che i vostri utenti. Ho visto casi in cui un solo clic su un link dannoso può portare a problemi significativi, tra cui la violazione dei dati.
  • Impatto sulla reputazione aziendale: Lo spam può anche danneggiare la reputazione della vostra azienda. Se lo spam arriva e voi rispondete per sbaglio, può far apparire la vostra azienda come poco professionale o poco attenta. Questo non solo è imbarazzante, ma può anche indurre i clienti a mettere in dubbio la vostra affidabilità,

In tutti questi scenari, ho scoperto che WPForms fornisce gli strumenti necessari per difendere il vostro sito dagli impatti negativi dello spam dei moduli di contatto.

Difendete i vostri moduli dallo spam! 🙂

Perché è importante bloccare tempestivamente lo spam dei moduli di contatto

Quando si tratta di spam, aspettare che diventi un problema grave prima di intervenire è un errore che ho visto fare a troppe persone. Affrontare lo spam fin dall'inizio non è solo una buona pratica. Ecco perché:

Prevenire l'escalation

Lo spam è un modo per insinuarsi tra di noi. Quello che inizia con qualche invio di posta indesiderata può rapidamente trasformarsi in una marea di messaggi indesiderati, se non viene affrontato per tempo. Ho imparato a mie spese che è molto più facile prevenire un problema che cercare di risolverlo una volta che è fuori controllo.

Impostando misure anti-spam durante il processo iniziale di creazione dei moduli con WPForms, si elimina il problema sul nascere. Questo approccio proattivo significa che non dovrete affrontare una quantità eccessiva di spam in seguito, il che vi risparmierà molti grattacapi in futuro.

Migliorare le prestazioni del sito web

Quando il vostro server è impegnato a gestire una marea di invii di spam, può rallentare il vostro sito o, peggio ancora, causare tempi di inattività. Un intervento tempestivo può aiutare a evitare questi problemi.

Ho visto come l'integrazione di WPForms in un sito possa far funzionare le cose senza intoppi, grazie al suo codice leggero che non scende a compromessi sulla velocità, pur fornendo una solida protezione antispam per i moduli.

Tenere a bada lo spam non solo protegge le prestazioni del vostro sito, ma garantisce anche che i vostri utenti abbiano un'esperienza veloce e affidabile a ogni visita.

Migliori pratiche per ridurre al minimo lo spam dei moduli di contatto

WPForms è la scelta migliore per prevenire lo spam dei moduli. Guardate questo video per vedere come potete usare il plugin per bloccare lo spam nei vostri moduli di contatto di WordPress.

Se preferite le istruzioni scritte, di seguito potete consultare i passaggi per impostare diverse misure anti-spam sui vostri moduli:

1. Usare reCAPTCHA, hCaptcha o Cloudflare Turnstile

Uno degli approcci migliori per combattere efficacemente lo spam nei moduli di contatto è quello di implementare un sistema CAPTCHA che richieda agli utenti di completare un compito semplice per gli esseri umani ma difficile per i bot, come l'identificazione del testo, la selezione di immagini specifiche o la risoluzione di problemi matematici di base.

A seconda di come li configurate, potete regolare il livello di sfida in base al comportamento dell'utente o ai dati della sessione per mantenere i vostri moduli sicuri e privi di spam. Vi illustrerò tutte le opzioni disponibili in WPForms e come possono essere impostate quasi istantaneamente:

  • reCAPTCHA: Sviluppato da Google, è probabilmente lo strumento CAPTCHA più conosciuto in circolazione. Offre diversi livelli di sfida, dalla semplice selezione di una casella a compiti più complessi di riconoscimento delle immagini. È molto efficace e non appesantisce eccessivamente gli utenti.
  • hCaptcha: Se state cercando un'alternativa incentrata sulla privacy, hCaptcha è un'ottima scelta. Funziona in modo simile a reCAPTCHA, ma pone maggiore enfasi sulla protezione dei dati degli utenti. Inoltre, premia i proprietari di siti web per il loro traffico.
  • Cloudflare Turnstile: Cloudlfare riduce al minimo le interruzioni dell'utente verificando se si tratta di un essere umano attraverso l'analisi dei dati di sessione e comportamentali, per cui spesso non è necessario che l'utente faccia qualcosa in più. Promette un'esperienza senza interruzioni, tenendo comunque a bada i bot.

2. Provate il campo Captcha personalizzato di WPForms

Se avete già implementato una delle opzioni CAPTCHA che ho menzionato in precedenza, ma vi ritrovate ancora ad avere a che fare con invii di spam, potrebbe essere il momento di esplorare qualcosa di più adatto alle esigenze specifiche del vostro sito.

È qui che brilla il campo Captcha personalizzato di WPForms. Permette di creare sfide personalizzate, come domande basate sulla logica o problemi matematici che i bot non riescono a risolvere.

wpforms captcha personalizzato

Il campo Captcha personalizzato si trova nella sezione Campi fantasia del costruttore di WPForms. Per utilizzare questa funzione è necessaria almeno una licenza base di WPForms.

3. Attivare la moderna protezione antispam

Quando si tratta di spam, ho scoperto che WPForms non si limita a offrire varie opzioni CAPTCHA. Si spinge oltre con ulteriori funzioni anti-spam che possono affiancare i metodi attuali.

Uno degli strumenti più efficaci che ho utilizzato è la moderna funzione di protezione anti-spam di WPForms, che si basa su una tecnica di honeypot e utilizza una soluzione a più livelli per migliorare il rilevamento e la prevenzione dello spam.

Per attivare questa comoda funzione, basta aprire il modulo, andare su Impostazioni e fare clic su Protezione antispam e sicurezza. Sul lato destro si troverà l'opzione Attiva la moderna protezione antispam.

moderna protezione antispam

Attivatelo e il gioco è fatto! Questo semplice passo fa una grande differenza nel mantenere i vostri moduli privi di spam e nel garantire che solo gli utenti autentici possano interagire con essi.

4. Abilitare la protezione antispam Akismet in WPForms

Dopo aver avuto a che fare con lo spam per un po' di tempo, ho imparato che avere più livelli di protezione è fondamentale, anche se avete già aggiunto il CAPTCHA al vostro modulo di contatto.

Ecco perché, dopo aver abilitato le funzioni anti-spam di WPForms, consiglio sempre di provare Akismet. L'aggiunta di Akismet dà ai vostri moduli un'ulteriore linea di difesa.

Funziona silenziosamente in background, analizzando il comportamento degli utenti e bloccando qualsiasi invio sospetto prima ancora che possa raggiungervi. È come avere un secondo paio di occhi sui vostri moduli.

Per configurarlo, basta aprire il modulo che si desidera proteggere, andare nella sezione Impostazioni e fare clic su Protezione antispam e sicurezza. Da qui, attivare l'opzione Abilita protezione anti-spam Akismet.

abilitare akismet

Ricordate che questa opzione appare solo se avete già collegato il vostro sito al vostro account Akismet. Se non l'avete ancora fatto, dovrete seguire i passi della guida all'installazione per configurare Akismet e collegarlo a WPForms.

5. Creare un filtro di tempo minimo per l'invio

Una delle caratteristiche su cui faccio sempre affidamento in WPForms è la possibilità di impostare un tempo minimo prima che gli utenti possano inviare un modulo. Questa semplice modifica può ridurre drasticamente l'invio di bot e spam, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza.

Per attivarla, basta attivare l'opzione Abilita tempo minimo per l'invio nelle impostazioni di Protezione antispam e sicurezza. Quindi, inserire il numero di secondi che gli utenti devono attendere prima di poter inviare il modulo.

consentire un tempo minimo di presentazione

Se qualcuno tenta di inviare il modulo prima dello scadere del timer, riceverà un messaggio di errore che gli chiederà di aspettare ancora un po'. Questo frustra i bot e aggiunge un sottile controllo per garantire che gli utenti interagiscano realmente con il modulo.

6. Limitare gli invii per Paese

WPForms offre anche la possibilità di filtrare gli invii di moduli in base al Paese di provenienza, il che può essere una salvezza se si riscontra un elevato numero di spam da luoghi specifici.

Se notate che alcuni Paesi sono un punto caldo per gli invii di spam, potete bloccare o consentire gli invii da quelle regioni utilizzando una semplice impostazione.

Per impostarlo, basta aprire il costruttore di moduli, andare su Impostazioni e poi cliccare su Sicurezza e protezione dallo spam. Lì troverete l'opzione Abilita filtro paese.

filtro paese wpforms

Una volta attivata, apparirà un menu a tendina con la dicitura Filtro paese, che consentirà di scegliere se consentire o rifiutare invii da paesi specifici.

7. Utilizzare un filtro per parole chiave per il modulo

Un altro strumento utile per prevenire le iscrizioni di spam è il filtro per parole chiave. Mentre i CAPTCHA fanno un ottimo lavoro per bloccare i bot, potrebbero non essere altrettanto efficaci contro i messaggi di spam inviati da persone reali.

È qui che si rivela utile il filtro per parole chiave, che consente di controllare ciò che viene inserito nei moduli bloccando parole o frasi specifiche.

Per impostarlo, accedere al proprio costruttore di moduli, navigare in Impostazioni " Sicurezza e protezione antispam. Da qui, è possibile attivare l'opzione Abilita filtro parole chiave.

Una volta attivata, verrà visualizzata una casella di testo Elenco filtro parole chiave in cui inserire le parole o le frasi che si desidera bloccare. Assicuratevi di inserire ogni parola o frase su una nuova riga.

filtro per parole chiave

Questa funzione è particolarmente utile per mantenere la casella di posta elettronica libera da contenuti indesiderati o inappropriati, assicurando che solo le proposte pertinenti e significative arrivino a destinazione.

8. Creazione di elenchi di permessi/negativi per gli indirizzi e-mail

Se volete seriamente ridurre lo spam e generare lead di qualità, WPForms vi dà la possibilità di creare una allowlist o una denylist per indirizzi e-mail specifici, che vi aiuta a filtrare le voci indesiderate.

  • Con la funzione Allowlist, è possibile limitare l'invio dei moduli a indirizzi e-mail specifici. Questo è particolarmente utile per i moduli interni condivisi all'interno del vostro team, per garantire che solo gli utenti del vostro dominio (come @wpforms.com) possano inviare i moduli.
  • D'altra parte, la Denylist consente di bloccare determinati indirizzi e-mail o domini. Ad esempio, se volete concentrarvi sui contatti commerciali, potreste bloccare gli invii da servizi di posta elettronica gratuiti comuni come @gmail.com, @outlook o @yahoo.com.

Per impostarlo, aprire il modulo nel costruttore, fare clic sul campo Email e andare alla scheda Avanzate . Scorrere fino a visualizzare l'opzione Allowlist / Denylist .

filtraggio della posta elettronica wpforms

Una volta selezionato, viene visualizzata una casella in cui è possibile inserire e-mail specifiche o utilizzare un asterisco (*) per le corrispondenze parziali. Non c'è limite al numero di e-mail o di corrispondenze parziali che si possono includere.

Altre domande su Perché fermare lo spam dei moduli di contatto

La gestione dello spam nei moduli di contatto è una preoccupazione per molti dei nostri lettori. Ecco le risposte ad alcune domande comuni al riguardo:

Perché il mio modulo di contatto è oggetto di spam?

Il vostro modulo di contatto può essere oggetto di spam perché i bot scansionano costantemente i siti web alla ricerca di moduli per inviare messaggi falsi. Questi bot possono facilmente trovare e colpire i moduli che non hanno una forte protezione anti-spam.

Utilizzando WPForms, è possibile attivare funzioni come la tecnologia honeypot, reCAPTCHA e altri strumenti anti-spam per ridurre questi invii indesiderati.

Perché continuo a ricevere spam?

Lo spam spesso continua perché gli spammer utilizzano strumenti automatizzati per inondare i moduli di contatto con messaggi indesiderati. Se il vostro modulo non ha misure di sicurezza adeguate, diventa un facile bersaglio. WPForms offre diverse funzioni anti-spam, come il CAPTCHA e il filtro delle e-mail, che aiutano a fermare lo spam sul nascere.

Perché i bot spammano i moduli di contatto?

I bot spammano i moduli di contatto per diffondere pubblicità, link dannosi o semplicemente per interrompere la funzionalità del vostro sito web. Sono programmati per trovare e compilare automaticamente i moduli.

WPForms può aiutare a proteggere il vostro sito utilizzando funzioni avanzate di protezione dallo spam, assicurando che vengano accettati solo invii legittimi.

Perché ricevo e-mail di spam dai miei contatti?

Potreste ricevere e-mail di spam dai vostri contatti perché i loro account e-mail sono stati compromessi o perché stanno inconsapevolmente inoltrando spam.

Inoltre, il vostro indirizzo e-mail potrebbe essere inserito in una lista di spam se lo avete condiviso online. L'uso di funzioni di WPForms come CAPTCHA e filtri antispam può aiutare a ridurre la probabilità di questi messaggi di spam.

Come posso proteggere il mio modulo di contatto dall'anti-spam?

È possibile proteggere il modulo di contatto dallo spam abilitando le funzioni anti-spam in WPForms. Opzioni come la protezione honeypot, i CAPTCHA e i filtri per le parole chiave possono ridurre significativamente lo spam. Questi strumenti sono facili da configurare all'interno di WPForms e aiutano a garantire che il modulo riceva solo invii legittimi.

È meglio bloccare le e-mail di spam o semplicemente cancellarle?

È meglio bloccare le e-mail di spam alla fonte piuttosto che eliminarle. Bloccandole, si previene lo spam futuro proveniente dalla stessa fonte e si riduce il disordine generale nella casella di posta.

WPForms può aiutare in questo senso filtrando lo spam a livello di invio del modulo, mantenendo la casella di posta pulita fin dall'inizio.

Avanti, Perché le e-mail del modulo di contatto finiscono nello spam (e come rimediare)

Una cosa è l'invio di messaggi di spam nel vostro modulo, un'altra è se le vostre e-mail di notifica vengono reindirizzate nelle cartelle di spam dei vostri utenti. Consultate questa guida per capire perché le e-mail del vostro modulo di contatto finiscono nello spam e come risolverlo!

Create ora il vostro modulo WordPress

Siete pronti a creare il vostro modulo? Iniziate oggi stesso con il più semplice plugin per la creazione di moduli per WordPress. WPForms Pro include molti modelli gratuiti e offre una garanzia di rimborso di 14 giorni.

Se questo articolo vi ha aiutato, seguiteci su Facebook e Twitter per altre guide e tutorial gratuiti su WordPress.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se fate clic su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scoprite come WPForms viene finanziato, perché è importante e come potete sostenerci.

Hamza Shahid

Hamza è uno scrittore del team WPForms, specializzato anche in argomenti legati al marketing digitale, alla sicurezza informatica, ai plugin WordPress e ai sistemi ERP.Per saperne di più

Il miglior plugin per la creazione di moduli di WordPress con trascinamento e rilascio

Facile, veloce e sicuro. Unitevi agli oltre 6 milioni di proprietari di siti web che si fidano di WPForms.

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.

Aggiungi un commento

Siamo lieti che abbia scelto di lasciare un commento. Tenete presente che tutti i commenti sono moderati in base alla nostra politica sulla privacy e che tutti i link sono nofollow. NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.

Questo modulo è protetto da Cloudflare Turnstile e si applicano l'Informativa sulla privacy e i Termini di servizio di Cloudflare.