Avete bisogno di un logo per la vostra piccola impresa o per il vostro sito di commercio elettronico?
Creare un logo può sembrare un compito scoraggiante, soprattutto se non si è pratici di progettazione grafica.
È qui che l'AI, l'intelligenza artificiale, viene in soccorso. Con tutti i tipi di strumenti di generazione di immagini basati sull'AI disponibili, la soluzione per i vostri loghi è qui.
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale per generare il vostro logo offre numerosi vantaggi, come l'economicità, la velocità e la convenienza. I generatori di loghi AI rappresentano una soluzione rapida ed economica per la creazione di loghi professionali senza dover ricorrere a competenze di design o all'assunzione di un designer.
E io posso mostrarvi quali sono i migliori! Continuate a leggere per scoprire quali sono i generatori di loghi AI che suggerisco e come utilizzarli con il vostro sito web.
I 5 migliori generatori di logo AI (e come usarli)
Viaggio intermedio
Midjourney è uno strumento generativo di intelligenza artificiale a cui si può accedere tramite il login a Discord. Utilizza algoritmi di apprendimento automatico per interpretare il testo inserito e genera immagini uniche in base alla descrizione.
Quindi, si può usare Midjourney per generare progetti di logo fornendo indicazioni dettagliate che descrivono gli elementi, i colori e lo stile del logo desiderato.
Ad esempio, ecco cosa mi ha proposto Midjourney quando ho chiesto una diversa interpretazione del nostro logo WPForms, Sullie.

Ecco una breve descrizione di come potreste utilizzare Midjourney per generare il vostro logo:
- Descrivete il logo desiderato: Iniziare a digitare una descrizione dettagliata del logo desiderato, compresi eventuali elementi, colori o stili specifici che si desidera incorporare.
- Generare immagini: Midjourney genererà diverse immagini uniche in base alla vostra descrizione, ognuna delle quali offrirà una diversa interpretazione delle vostre idee.
- Affinare i risultati: Se i risultati iniziali non sono esattamente quelli che avevate in mente, potete perfezionare la descrizione o aggiungere parole chiave specifiche per guidare Midjourney verso la creazione di una rappresentazione più accurata del vostro logo.
Midjourney può anche essere uno strumento utile per fare brainstorming sui progetti di logo e generare idee, soprattutto se avete difficoltà a visualizzare il vostro concetto o siete in cerca di ispirazione.
Mostrate ora il vostro logo sui moduli
DALL-E
Sviluppato da OpenAI, DALL-E è un altro strumento di intelligenza artificiale che crea immagini a partire da descrizioni testuali. È un modo molto semplice per generare loghi, concetti e idee.
È possibile utilizzare DALL-E attraverso ChatGPT chiedendo un'immagine. Questo è di gran lunga il modo più popolare di accedere a DALL-E; ChatGPT ha attualmente una quota di mercato del 60%, quindi la maggior parte delle persone lo conosce già.
Esiste anche un GPT ufficiale di DALL-E che offre un maggiore controllo sull'output, senza dover includere tutte le indicazioni nel prompt.
Suggerimento professionale
DALL-E è limitato a 1 immagine al giorno nella versione gratuita di ChatGPT. Se volete generare più di un'immagine al giorno, potete accedere gratuitamente a DALL-E tramite Microsoft Copilot.
Personalmente, penso che DALL-E sia più facile da usare di Midjourney, soprattutto se si ha una certa familiarità con ChatGPT. Per esempio, potete vedere i loghi che ha generato per me dallo stesso prompt che ho usato prima.

A proposito di prompt, date un'occhiata a tutti i nostri esempi di prompt per l'IA e ai consigli pratici per ottenere ulteriori indicazioni.
Questi sono alcuni dei modi utili per utilizzare DALL-E per generare loghi:
- Brainstorming di idee: È possibile inserire varie richieste testuali che descrivono il design del logo desiderato e DALL-E genererà più immagini in base alle descrizioni. Questo può essere utile per esplorare diversi concetti e visualizzare le idee.
- Progettazione iterativa: Una volta che DALL-E ha generato alcuni progetti iniziali, è possibile perfezionare i risultati modificando i suggerimenti di testo o combinando elementi di immagini diverse. Questo processo iterativo vi consente di migliorare gradualmente il design del logo fino a quando non soddisfa i vostri requisiti.
- Finalizzazione del logo: Dopo aver trovato un logo soddisfacente utilizzando DALL-E, è possibile perfezionare e finalizzare il design utilizzando un software di grafica tradizionale come Adobe Illustrator o Photoshop, assicurandosi che il logo finale sia professionale e soddisfi le esigenze del proprio marchio (per saperne di più!).
Mi piace DALL-E perché si può integrare con WPForms per generare automaticamente le immagini. Quando si inserisce un modulo, è possibile passare i dati all'API OpenAI utilizzando l'addon Zapier (non è necessario alcun codice!). Poi, DALL-E crea un'immagine a partire dai dati del modulo.
Pista
Runway, noto anche come RunwayML, si concentra sullo sviluppo di tecnologie AI generative per l'arte, l'intrattenimento e la creatività umana. Come Midjourney e DALL-E, i suoi strumenti potrebbero essere utilizzati per generare immagini e contenuti multimediali, compresi potenziali logotipi, utilizzando descrizioni o suggerimenti basati sul testo.
Ecco i loghi colorati che Runway ha creato per me quando gli ho chiesto di svolgere lo stesso compito degli altri:

Come si può vedere, sono disponibili molte opzioni di personalizzazione, come il rapporto e lo stile, proprio nel generatore. In questo modo, non è necessario fare ulteriori modifiche allo stile in un secondo momento.
Suggerimento professionale
Se avete un account Canva Pro, siete fortunati: Runway è disponibile attraverso il Magic Studio di Canva, quindi potete generare immagini nel vostro account Canva esistente.
Questi sono solo alcuni dei modi in cui potete utilizzare Runway per generare loghi:
- Utilizzare gli strumenti di conversione del testo in immagini: Runway offre strumenti di text-to-image in grado di generare immagini da descrizioni testuali. È possibile utilizzare questi strumenti per creare concetti e idee di logo descrivendo a parole il design del logo desiderato, come ho fatto sopra.
- Caricare e animare le immagini: È possibile caricare il logo o gli elementi di design esistenti sulla piattaforma di Runway e utilizzare gli strumenti di animazione per aggiungere movimento e interesse visivo al logo.
- Creare generatori personalizzati: Runway consente di addestrare generatori AI personalizzati utilizzando un piccolo set di immagini, che possono aiutare a creare design di logo unici e personalizzati in base alle proprie preferenze e al proprio stile.
- Esplorate i modelli e le risorse preconfezionate: Runway offre una serie di modelli e risorse preconfezionate che potete utilizzare come punto di partenza per la progettazione del vostro logo. È possibile personalizzare questi modelli per adattarli all'identità e allo stile del proprio marchio.
Ciò che distingue Runway dai generatori elencati prima di lui potrebbe essere l'accessibilità ai suoi modelli. Noi di WPForms siamo grandi amanti dei template e apprezziamo qualsiasi sforzo di semplicità per gli utenti.
Adobe Lucciola
La suite di prodotti Adobe è un'altra opzione che offre diversi strumenti per creare o generare un logo. Forse conoscete già Adobe Photoshop o Adobe Illustrator, entrambi ottimi per la creazione di loghi.
Ma ora, con Adobe Firefly, l'intelligenza artificiale porta questi programmi a un altro livello.
Guardate cosa è riuscita a fare con Sullie per festeggiare il suo compleanno!

Con i numerosi programmi e abbonamenti disponibili con Adobe, le opzioni creative sono infinite. Immaginate quindi cosa potrebbe fare per il vostro logo.
Esiste anche una versione commerciale di Firefly chiamata Sensei.
Queste sono solo alcune delle caratteristiche principali di Adobe Firefly/Sensei che potrebbero aiutarvi a creare il vostro logo:
- Selezione oggetti: Questo strumento utilizza l'intelligenza artificiale per identificare e selezionare automaticamente gli oggetti all'interno di un'immagine. Con esso è possibile isolare rapidamente gli elementi per il design del logo.
- Riempimento consapevole dei contenuti: consente di rimuovere gli elementi indesiderati da un'immagine e di sostituirli con contenuti che si adattano all'area circostante. Questa funzione può aiutare a creare loghi puliti e privi di distrazioni.
- Corrispondenza dei colori: Adobe Sensei consente di generare tavolozze di colori personalizzate in base alle immagini o ai disegni caricati. In questo modo è possibile creare loghi con combinazioni di colori armoniose e in linea con lo stile del proprio marchio.
- Filtri neurali: I filtri neurali di Photoshop utilizzano l'intelligenza artificiale per generare effetti avanzati di manipolazione delle immagini, come la modifica delle espressioni facciali, la colorazione e altro ancora. Sperimentate questi filtri per creare elementi di logo unici.
La maggior parte dei prodotti Adobe ha un prezzo per i professionisti, ma è possibile utilizzare Firefly gratuitamente.
Canva
Canva è una piattaforma di progettazione grafica online che consente di creare e modificare tutti i tipi di contenuti visivi, come post sui social media, presentazioni, video, siti web e, naturalmente, loghi.
Ha modelli personalizzabili, strumenti di progettazione e una vasta libreria di immagini stock, font ed elementi di design. In sostanza, Canva si rivolge a chi vuole creare progetti dall'aspetto professionale ma non ha grandi capacità di progettazione o software.

Ho usato lo strumento Magic Media di Canva Pro per generare un logo per me, ma mi piace il fatto che acceda ad altre piattaforme AI da utilizzare per il vostro design. È possibile utilizzare gli strumenti di generazione di immagini AI di Google, Runway e altri.
Canva potrebbe essere il mio strumento (attuale) preferito tra tutti quelli che ho elencato qui. Ci sono così tante offerte creative in un unico posto! Questo è un piccolo assaggio dei vari modi di usare Canva per il vostro logo:
- Magic Media: La funzione AI di Canva consente di inserire una richiesta che descrive il design del logo desiderato. L'intelligenza artificiale genera quindi una raccolta di disegni che corrispondono alla descrizione fornita. È possibile personalizzare ulteriormente questi disegni per adattarli alle esigenze del marchio.
- Suggerimenti di design basati sull'intelligenza artificiale: L'intelligenza artificiale di Canva analizza il vostro logo e suggerisce elementi di design come font, colori e immagini che completano la vostra creazione. Questa funzione vi aiuta ad apportare modifiche visivamente accattivanti ed efficaci al vostro logo in modo semplice e veloce.
- Creazione automatica di layout: Grazie all'intelligenza artificiale generativa, Canva consente di creare modelli di logo personalizzati selezionando un tipo di design e scegliendo tra vari elementi di design. L'intelligenza artificiale genera quindi un layout ottimizzato, facendovi risparmiare tempo e fatica.
- Riconoscimento e ordinamento delle immagini: L'intelligenza artificiale di Canva consente di cercare immagini utilizzando query in linguaggio naturale. In questo modo è possibile trovare le immagini perfette per i propri loghi senza dover passare ore a sfogliare infinite opzioni.
Canva offre anche un'incredibile quantità di modelli per i loghi (e altri progetti), come già accadeva da molto tempo prima dell'introduzione dell'IA nel sito. Ma ora, con le sue capacità di intelligenza artificiale, Canva può facilmente competere con Adobe e gli altri.
Dove mettere il mio nuovo logo?
Una volta che il logo è pronto, si possono fare molte cose con l'immagine. Per cominciare, vorrete visualizzarlo sul vostro sito web in alcune aree diverse.
Pagina di accesso a WordPress
L'addon WPForms User Registration semplifica la creazione di moduli di accesso personalizzati per WordPress. Potete usarlo per visualizzare il vostro logo nella pagina di login del vostro sito web, invece di mostrare il logo predefinito di WordPress.

La creazione di una pagina di login personalizzata offre un'ottima opportunità per mettere in mostra il vostro branding e dare al vostro sito un aspetto più professionale.
Per un ripasso, date un'occhiata a questi passaggi che spiegano come creare una pagina di login personalizzata per WordPress.
Suggerimento professionale
L'utilizzo di immagini troppo grandi può rallentare il vostro sito. Abbiamo altri consigli per scegliere una buona dimensione del logo per la pagina di login di WordPress.
Intestazione del modulo
WPForms dispone di un campo Contenuto che potete utilizzare per includere il vostro logo in qualsiasi modulo del vostro sito.

Tenete presente che il campo Contenuto è accessibile con la licenza WPForms Pro, oltre a numerosi altri campi e funzionalità aggiuntive.
È sufficiente aprire la pagina del costruttore di moduli per il modulo scelto e trascinare il campo Contenuto nel punto desiderato. Poi si può caricare il tipo di media che si desidera visualizzare. In questo caso, il supporto sarebbe il logo.
Questo è praticamente tutto, ma per maggiori informazioni consultate il mio tutorial completo: come aggiungere un'immagine di intestazione a un modulo WordPress.
Modelli di e-mail
Potreste anche visualizzare il vostro logo nella parte superiore delle e-mail di conferma dei moduli. Si tratta dei messaggi e-mail che gli utenti ricevono dopo aver inviato un modulo sul vostro sito.
Ancora una volta, WPForms rende questa opzione semplice, consentendo di personalizzare i modelli di e-mail utilizzati con i moduli.

Non solo avete a disposizione diverse opzioni di stile per il layout del vostro modello di e-mail, ma avete anche molte possibilità di personalizzazione per le dimensioni, i colori di sfondo, i caratteri e altro ancora.

È possibile accedere a queste impostazioni attraverso il costruttore di moduli e in alcuni punti diversi di WPForms. Suggerisco quindi di seguire il nostro utile tutorial su come creare un modello di e-mail personalizzato.
Create ora il vostro modulo WordPress
Loghi e linee guida di WordPress
La dimensione appropriata del logo per l'intestazione del sito dipende dal tema del sito stesso, motivo per cui le dimensioni del logo variano notevolmente sul web.
Molti temi WordPress suggeriscono le dimensioni del logo da utilizzare per ottenere i migliori risultati. In effetti, la maggior parte dei temi ridimensiona automaticamente il logo per garantirne l'adattamento ottimale.

Se non siete sicuri, l'approccio migliore è quello di iniziare con la linea guida generale di utilizzare un logo di 250 x 100 pixel e poi apportare le modifiche necessarie.
Esaminiamo le linee guida generali per i loghi e il loro utilizzo nelle diverse parti di un sito.
Intestazione
L'intestazione del vostro sito è il luogo più naturale in cui far apparire il vostro logo. Ecco alcuni aspetti importanti a cui prestare attenzione quando si aggiunge il logo all'intestazione:
- Proporzioni: Il logo migliore è ben proporzionato rispetto agli altri elementi della testata. Evitate di inseguire un numero magico arbitrario per le dimensioni del vostro logo; puntate invece a una dimensione che si adatti al tema del vostro sito e alla testata.
- Dimensioni massime: I loghi non devono occupare l'intera larghezza dell'intestazione del sito. Per lasciare spazio sufficiente agli elementi di navigazione, cercate di non fare il vostro logo più grande di 500 px in larghezza e 200 in altezza.
- Formato del file: Utilizzate il formato di file SVG per i vostri loghi. I loghi SVG sono ideali per il responsive design, in quanto possono scalare o ridimensionarsi in modo impeccabile senza apparire pixelati.
- Dimensione del file: La dimensione del file (da non confondere con la dimensione dimensionale) dei loghi moderni raramente supera i 50 KB. Se non riuscite a mantenerle così basse, puntate a un massimo di 100 KB per evitare di rallentare la velocità di caricamento della pagina.
- Collegamento alla homepage: I loghi sono sempre collegati alla homepage del vostro sito web, in modo da fungere da utile componente di navigazione per l'esperienza dell'utente.
Favicon
Una favicon è una versione ridotta del logo del vostro sito web che viene visualizzata nelle schede del browser. I visitatori considerano le favicon come un segno di fiducia, poiché la maggior parte dei siti web professionali e legittimi ne sono dotati.
Anche le dimensioni delle favicon sono molto più standardizzate, quindi è più facile seguire una regola generale. In genere, i siti web utilizzano queste dimensioni per le loro favicon:
- 16 x 16 px
- 32 x 32 px
- 48 x 48 px.
Piè di pagina
Avere un logo nel footer non è un imperativo. Ci sono molti esempi di siti web ben progettati che non presentano alcun logo nel piè di pagina.
Tuttavia, se si desidera utilizzare un logo nel piè di pagina, vale lo stesso consiglio per le intestazioni: concentrarsi sulle proporzioni e sull'adattamento al tema.

I loghi nei piè di pagina hanno di solito dimensioni uguali o inferiori a quelli dell'intestazione. Tuttavia, l'importante è dare al logo le giuste proporzioni nel contesto del piè di pagina complessivo.
FAQ sui loghi generati dall'intelligenza artificiale
Volete maggiori informazioni sulla generazione di loghi con l'IA? Ecco alcune delle domande più frequenti sull'argomento.
ChatGPT può generare loghi?
Sì, è possibile. La versione gratuita consente di creare 1 immagine generata dall'intelligenza artificiale al giorno. Per aumentare questi limiti, è possibile effettuare l'aggiornamento a ChatGPT Plus.
In alternativa, provate a utilizzare Microsoft Copilot (in particolare, il suo strumento Designer). Copilot utilizza gli stessi algoritmi DALL-E, ma è gratuito.
Ci sono svantaggi nell'utilizzo di loghi generati dall'intelligenza artificiale?
I loghi generati dall'AI potrebbero non offrire lo stesso livello di creatività e personalizzazione dei loghi progettati da designer professionisti. È inoltre possibile che le opzioni di personalizzazione siano limitate o che si verifichino problemi di originalità del design.
A volte può essere difficile anche far apparire correttamente il testo. Alcuni strumenti di intelligenza artificiale hanno difficoltà con gli slogan o i nomi dei marchi.
Per questo motivo è importante soppesare questi potenziali svantaggi rispetto ai vantaggi e scegliere l'approccio migliore per le proprie esigenze specifiche.
I generatori di loghi AI sono gratuiti?
Alcune piattaforme di IA offrono versioni gratuite con funzioni limitate, mentre altre possono richiedere un abbonamento a pagamento per accedere completamente ai loro servizi. I prezzi variano da una piattaforma all'altra, quindi è necessario confrontare le caratteristiche e i costi prima di sceglierne una adatta alle proprie esigenze e al proprio budget.
Come punto di partenza, provate a usare Microsoft Copilot, che utilizza DALL-E per generare immagini gratuitamente.
Posso registrare un logo creato con l'AI?
Sì, nella maggior parte dei casi i loghi creati con l'intelligenza artificiale possono essere registrati, a condizione che soddisfino i requisiti legali necessari e siano sufficientemente unici da non violare i marchi esistenti. Tuttavia, alcuni strumenti di IA vietano l'uso commerciale.
Consultate sempre un professionista del settore legale per avere indicazioni sul processo di registrazione dei marchi.
Qual è la dimensione migliore del logo per i siti web WordPress?
Per i siti web WordPress, una dimensione del logo di 250 x 100 pixel è generalmente considerata standard. Tuttavia, le dimensioni dei logo dei siti web variano notevolmente nella pratica, sia sui siti WordPress che altrove.
In questo post, illustrerò le migliori pratiche per la scelta delle giuste dimensioni del logo per il vostro sito WordPress e fornirò esempi reali di loghi utilizzati da siti web popolari come riferimento.
Esplorate poi questi ulteriori argomenti sull'IA
Ora siete pronti a mostrare il vostro nuovo logo generato dall'intelligenza artificiale. Assicuratevi di condividerlo sul vostro sito web e sui social media!
Ma cos'altro può fare l'IA per voi? Date un'occhiata agli altri articoli che trattano questi temi caldi dell'IA per scoprirlo.
- Come sfruttare l'intelligenza artificiale nelle campagne di e-mail marketing
- Come utilizzare la traduzione assistita in WPForms
- I migliori strumenti di intelligenza artificiale da testo a immagine (gratuiti e a pagamento)
- 10 modi per utilizzare OpenAI sul vostro sito WordPress
- Esempi di prompt AI e consigli pratici per i principianti
- 30+ strumenti di intelligenza artificiale per le piccole imprese
Siete pronti a creare il vostro modulo? Iniziate oggi stesso con il più semplice plugin per la creazione di moduli per WordPress. WPForms Pro include molti modelli gratuiti e offre una garanzia di rimborso di 14 giorni.
Se questo articolo vi ha aiutato, seguiteci su Facebook e Twitter per altre guide e tutorial gratuiti su WordPress.