Migliori alternative a WPForms

13 alternative a WPForms più quotate a confronto (2025)

La ricerca di un'alternativa affidabile a WPForms può risultare opprimente. Esistono davvero strumenti in grado di eguagliare la qualità e le caratteristiche di WPForms?

Ho esplorato varie opzioni per vedere quale fosse davvero all'altezza della sfida. Dopo aver testato numerose alternative, ne ho scoperte alcune che mi hanno veramente colpito.

In questa guida condividerò le mie scoperte, confrontando le migliori alternative a WPForms e offrendo suggerimenti per aiutarvi a scegliere quella giusta per le vostre esigenze.

Create ora il vostro modulo WordPress

Esiste un'alternativa gratuita a WPForms?

Sì, esiste un'alternativa gratuita a WPForms, ed è WPForms Lite! Permette di creare facilmente un numero illimitato di moduli e di accedere a modelli già pronti direttamente nel costruttore di moduli. Ha anche alcune delle stesse caratteristiche di WPForms Pro.

Le migliori alternative a WPForms: Tabella di confronto

Se avete fretta, date un'occhiata a questa rapida panoramica degli strumenti che ho testato. Di seguito li tratterò in modo più dettagliato.

Le migliori alternative a WPForms per il 2025

Quindi, quali sono le migliori alternative a WPForms? Facciamo un salto e scopriamole!

1. WPForms Lite

Le migliori alternative a WPForms: WPForms Lite

Se non volete pagare per WPForms Pro, potete comunque ottenere molte funzioni essenziali con WPForms Lite completamente gratis.

WPForms Lite è in cima alla lista dei moduli di contatto di WordPress perché è incredibilmente potente nonostante sia gratuito, ed è valutato 4,9/5 stelle su WordPress.org con oltre 6.000.000 di installazioni attive.

Include la stessa interfaccia drag and drop della versione a pagamento, che consente di creare moduli senza fatica. Inoltre, si ha accesso a molti degli stessi campi essenziali dei moduli.

Ad esempio, i seguenti campi sono disponibili in entrambe le versioni di WPForms:

 WPForms LiteWPForms Pro
Nome
Email
Testo
Numero
Cursore numerico
A discesa
Scelta multipla
Casella di controllo
Protezione antispam (reCAPTCHA/hCaptcha)
Accordo GDPR

Questi campi offrono una flessibilità sufficiente per creare qualsiasi modulo di base di cui una piccola impresa possa avere bisogno.

Inoltre, con WPForms Lite avrete anche le revisioni dei moduli, che salvano automaticamente le revisioni dei vostri moduli in modo da poter tornare a una versione precedente in qualsiasi momento.

Revisioni del modulo

Per garantire che i vostri moduli siano sicuri dallo spam, WPForms Lite supporta pienamente diverse tecniche di prevenzione dello spam per i moduli di contatto. Queste includono reCAPTCHA/hCaptcha e token anti-spam. Tuttavia, i captcha personalizzati sono disponibili solo in WPForms Pro.

Sebbene la maggior parte delle integrazioni di marketing siano disponibili solo in WPForms Pro, in WPForms Lite è disponibile un'integrazione nativa con Constant Contact. In questo modo, potete impostare una semplice automazione per inviare i contatti dai vostri moduli WordPress a Constant Contact.

La cosa migliore di WPForms Lite è che non ci sono limiti al numero di moduli che si possono creare o alle risposte che si possono ricevere. Inoltre, è possibile utilizzarlo su tutti i siti web di cui si ha bisogno.

Tuttavia, ci sono alcune limitazioni nelle funzioni. Questo è prevedibile perché WPForms Lite è solo una versione gratuita. Ad esempio, con WPForms Lite non è possibile caricare i file dei moduli su Google Drive.

Inoltre, le funzionalità avanzate come i moduli di sondaggio, i campi di pagamento, il tracciamento del percorso dell'utente e i moduli di registrazione dell'utente sono disponibili solo con l'aggiornamento a WPForms Pro.

Ma se avete solo bisogno di creare semplici moduli di contatto per il vostro sito, WPForms Lite è la seconda migliore opzione rispetto a WPForms Pro.

Prezzi: WPForms Lite è un plugin per moduli WordPress completamente gratuito, ma se volete passare a un piano a pagamento, il prezzo parte da 49,50 dollari (normalmente 99 dollari).

Passate subito a WPForms Pro!

2. Forme formidabili

Forme formidabili

Formidable Forms è la migliore alternativa a WPForms se volete creare moduli avanzati con funzionalità complesse.

Ci sono molte somiglianze tra WPForms e Formidable Forms. Ad esempio, entrambi i plugin per la creazione di moduli utilizzano un costruttore di moduli drag and drop pulito e facile da usare. Entrambi sono anche nella nostra lista dei migliori costruttori di moduli senza codice per WordPress.

Ma mentre WPForms è specializzato nelle funzioni dei moduli per le piccole imprese con esigenze più semplici, le funzioni di Formidable Forms tendono a favorire le imprese che richiedono moduli complessi con funzioni avanzate.

Formidable Forms consente di creare moduli di calcolo. È molto utile per le aziende che operano nel settore finanziario o immobiliare.

I modelli già pronti per il calcolo del mutuo, della rata dell'auto e della busta paga (oltre a molti altri) fanno sì che Formidable Forms si distingua davvero.

Prezzi: Formidable Forms è un plugin freemium con piani a pagamento a partire da 39,59 dollari all'anno.

Ottenete ora i Formidable Forms!

3. Moduli Ninja

Ninja forms adotta un approccio alla carta nell'offerta di funzionalità. Il plugin principale è gratuito e offre una solida base per la creazione di moduli di base. Man mano che le vostre esigenze crescono, potete aggiungere singoli componenti aggiuntivi, che hanno un prezzo separato.

Come WPForms, Ninja Forms offre un costruttore di moduli drag-and-drop che rende facile aggiungere, rimuovere o riorganizzare i campi dei moduli con pochi clic. Il plugin offre un ampio controllo sullo stile dei moduli, permettendovi di abbinarli perfettamente al design del vostro sito web. 

Per chi ha bisogno di qualcosa di più avanzato di un modulo di base, Ninja Forms offre funzionalità estese tramite componenti aggiuntivi. Ogni componente aggiuntivo offre una singola caratteristica non inclusa nel plugin di base, come la logica condizionale, il caricamento di file, i moduli a più fasi e le integrazioni con gateway di pagamento, CRM e piattaforme di email marketing.

Ninja Forms è un'opzione solida, ma il modello di prezzo può essere un'arma a doppio taglio. È ottimo se avete bisogno di una o due funzioni specifiche, ma se volete un costruttore di moduli completo, potreste ritrovarvi con un conto salato.

Consultate questo confronto tra i migliori costruttori di moduli per WordPress per vedere una ripartizione più dettagliata di come Ninja Forms si confronta con WPForms e altri costruttori di moduli.

Prezzi: Ninja Forms offre un plugin di base gratuito. I componenti aggiuntivi variano di prezzo e la maggior parte ha un prezzo di 49 dollari per componente aggiuntivo all'anno. Sono disponibili anche piani a pagamento a partire da 99 dollari all'anno, che vengono forniti in bundle con alcuni componenti aggiuntivi.

4. Forme fluenti

Fluent Forms, un plugin del team WP Manage Ninja, sostiene di essere uno dei più veloci plugin per moduli WordPress. Ha guadagnato popolarità grazie alla sua struttura di prezzi accessibili, in cui tutte le funzionalità sono incluse nella licenza più economica.

Sebbene Fluent Forms offra una serie completa di funzionalità nella sua versione a pagamento, le integrazioni sono carenti rispetto a opzioni alternative come WPForms. Questa limitazione potrebbe essere problematica per gli utenti che hanno bisogno di collegare i propri moduli a strumenti e servizi specifici non supportati.

Le recensioni degli utenti suggeriscono che l'assistenza clienti non è all'altezza di altri sviluppatori di plugin. Inoltre, la documentazione è meno esaustiva, il che può rendere la risoluzione dei problemi più difficile per gli utenti.

Fluent Forms è promettente, ma non ha ancora le funzionalità estese dei suoi concorrenti. Le caratteristiche più complesse, come la logica condizionale e i calcoli , possono essere difficili da implementare. Tuttavia, per chi ha un budget limitato e necessita di funzioni avanzate per un singolo sito, Fluent Forms potrebbe essere un'opzione valida.

Prezzi: Le licenze per un singolo sito partono da 79 dollari all'anno, con sconti talvolta disponibili.

5. Modulo di contatto 7

Se siete utenti di WordPress di lunga data, probabilmente conoscete già Contact Form 7. È stato uno dei primi plugin per moduli di WordPress e, sebbene offra solo funzionalità di base e una curva di apprendimento molto più elevata rispetto ad altre opzioni, alcuni utenti lo scelgono ancora per la sua familiarità. È stato uno dei primi plugin per moduli WordPress e, sebbene offra solo funzionalità di base e una curva di apprendimento molto più alta rispetto ad altre opzioni, alcuni utenti lo scelgono ancora per la sua familiarità.

I principali vantaggi di questo plugin sono la sua semplicità e la sua leggerezza. Contact Form 7 si concentra su una sola cosa: creare moduli di contatto di base senza appesantire il sito. Questo approccio minimalista si traduce in tempi di caricamento più rapidi e in una minore impronta sulla vostra installazione di WordPress.

Se siete alla ricerca di una soluzione di formulari semplice e senza fronzoli, potreste prendere in considerazione Contact Form 7. Tuttavia, tenete presente che dovrete usare un po' di HTML e di shortcode, poiché non esiste un costruttore di moduli drag-and-drop facile da usare come quello di WPForms. 

Vale la pena notare che Contact Form 7 non offre un sistema di gestione degli invii all'interno di WordPress. Gli invii del modulo vengono inviati direttamente a un indirizzo e-mail specificato.

Si può pensare a Contact Form 7 come a un vecchio telefono cellulare: fa le cose di base, ma non aspettatevi che esegua le vostre applicazioni preferite. È ottimo se avete bisogno di qualcosa di semplice e non vi dispiace sporcarvi le mani con il codice.

Prezzi: Contact Form 7 è completamente gratuito e open-source.

6. Forme di gravità

Gravity Forms, spesso considerato un concorrente diretto di WPForms, è un plugin per la creazione di moduli WordPress solo premium. Offre un robusto insieme di funzioni che si rivolgono alle aziende e agli sviluppatori che cercano funzionalità avanzate per i moduli.

Per gli utenti esperti che necessitano di moduli complessi con logica condizionale avanzata, routing del flusso di lavoro e trigger di automazione, Gravity Forms è un forte concorrente. Il suo approccio facile da sviluppare, con un'API ben documentata e vari ganci e filtri, lo rende un'opzione interessante per chi vuole creare soluzioni di moduli altamente personalizzate.

Tuttavia, Gravity Forms presenta anche una curva di apprendimento più ripida, soprattutto se confrontata con opzioni più semplici come WPForms. I nuovi utenti o coloro che hanno esigenze di formulari più semplici potrebbero trovare l'interfaccia troppo complessa all'inizio. Questa complessità, pur offrendo flessibilità, può essere eccessiva per le esigenze di base dei moduli.

Essendo un plugin solo premium, Gravity Forms richiede un investimento iniziale, che potrebbe non essere l'ideale per gli utenti con un budget limitato o per chi ha bisogno solo di funzionalità di base per i moduli. Per gli utenti che desiderano un costruttore di moduli semplice e facile da usare, una delle alternative che offrono una versione gratuita può essere un'opzione migliore.

Potete leggere il nostro confronto completo tra Gravity Forms e WPForms per maggiori dettagli che possono aiutarvi a decidere se è una buona alternativa per le vostre esigenze.

Prezzi: Gravity Forms è un plugin premium senza versione gratuita. I prezzi partono da 59 dollari all'anno per una licenza per un singolo sito, che include alcune integrazioni. Tuttavia, per avere accesso alla maggior parte delle funzionalità avanzate è necessario passare alla licenza Elite a 259 dollari all'anno.

7. JetFormBuilder

JetFormBuilder, un plugin per la creazione di moduli per WordPress relativamente nuovo, ha guadagnato popolarità grazie alla sua integrazione unica con l'editor di blocchi di WordPress. A differenza dei form builder tradizionali, JetFormBuilder consente agli utenti di costruire e incorporare i moduli direttamente all'interno dei loro contenuti, utilizzando i blocchi per tutte le funzionalità del modulo, dai campi alla logica condizionale.

Questa stretta integrazione con l'editor di WordPress è sia un punto di forza che una potenziale debolezza. Se da un lato elimina la necessità di un'interfaccia separata per il plugin, dall'altro può risultare un'esperienza meno facile da usare, soprattutto per chi è abituato a interfacce dedicate alla creazione di moduli come quella offerta da WPForms.

Uno dei punti di forza di JetFormBuilder è la compatibilità con i page builder più diffusi, come Elementor. Gli utenti possono creare layout reattivi e personalizzare lo stile per adattarlo al proprio sito. Tuttavia, questa flessibilità ha un costo: JetFormBuilder può influire sui tempi di caricamento dei siti web più lenti o quando si tratta di moduli complessi.

Nonostante il suo approccio innovativo, JetFormBuilder richiede più tempo per essere padroneggiato rispetto ai plugin di moduli più semplici. Questa curva di apprendimento potrebbe essere un deterrente per gli utenti che cercano una soluzione semplice e veloce per la creazione di moduli.

Prezzi: JetFormBuilder offre una versione gratuita di base del plugin, mentre i piani a pagamento partono da 49 dollari all'anno.

8. Moduli Everest

Everest Forms riceve un buon feedback per la sua facilità d'uso e la sua accessibilità agli utenti meno esperti, pur offrendo numerose funzioni per le esigenze più avanzate.

Il plugin è dotato di una libreria di modelli, che fornisce moduli precostituiti per vari settori e casi d'uso. Tuttavia, al momento in cui scriviamo, ci sono solo 14 modelli rispetto agli oltre 2.000 che WPForms offre.

Le funzionalità premium includono moduli multiparte, logica condizionale e caricamento di file. Everest Forms offre anche integrazioni con servizi di email marketing, gateway di pagamento e piattaforme CRM, aumentando la sua versatilità per le aziende. 

Il plugin enfatizza l'accessibilità, creando moduli utilizzabili anche da chi dispone di tecnologie assistive. La sua protezione antispam include le opzioni CAPTCHA, ma non c'è la possibilità di bloccare parole chiave, email specifiche o Paesi che fanno parte della protezione antispam disponibile in WPForms.

Nel complesso, Everest Forms ha un'impronta leggera e la versione gratuita può essere presa in considerazione come alternativa a WPForms se non avete bisogno di opzioni di personalizzazione avanzate. Ma tenete presente che dovrete effettuare un aggiornamento per ottenere uno stile avanzato dei moduli e che mancano alcune delle funzioni disponibili con altre opzioni.

Prezzi: È possibile iniziare a utilizzare Everest Forms con la versione gratuita per le funzionalità di base, mentre i piani premium partono da 69 dollari all'anno per un singolo sito, con sconti spesso disponibili.

9. Formalità

Formality è un nuovo arrivato nella scena dei plugin per i moduli di WordPress e offre un approccio orientato al design che enfatizza l'estetica e l'esperienza dell'utente. Utilizza un editor a blocchi simile a Gutenberg, creando moduli bellissimi progettati per coinvolgere gli utenti con un'interfaccia conversazionale a più fasi.

Il plugin offre alcuni tocchi piacevoli come animazioni fluide e microinterazioni che migliorano l'esperienza dell'utente. Tuttavia, vale la pena notare che è possibile ottenere un effetto simile con WPForms utilizzando l'addon Conversational Forms.

Mentre Formality si concentra sull'aspetto dei moduli, WPForms abbina a questa capacità anche i suoi temi di modulo personalizzabili. Ciò consente agli utenti di creare moduli ugualmente attraenti con vari stili e layout, assicurando che i moduli siano in linea con l'estetica del marchio e le aspettative degli utenti.

In termini di caratteristiche, potreste rimanere delusi. Formality stesso ammette che: "Non è possibile paragonare facilmente Formality con altri plugin di moduli presenti sulla scena da anni. Molti di essi consentono una maggiore personalizzazione; altri hanno molti più campi tra cui scegliere; altri ancora hanno integrazioni avanzate con CRM e gateway esterni".

In sintesi, Formality è un'opzione interessante per gli utenti che danno priorità al design e all'esperienza utente per un modulo di base (ed è gratuito, il che è sempre un vantaggio!) Ma se avete bisogno di una gamma più ampia di funzionalità e integrazioni, potreste voler considerare un'altra alternativa.

Prezzi: Formality è un plugin gratuito e open-source.

10. Moduli HubSpot

Moduli HubSpot

HubSpot Forms è un'altra alternativa gratuita a WPForms che può andare bene per gli utenti di livello base.

HubSpot utilizza un'interfaccia drag and drop simile a WPForms, ma non è così facile da usare come WPForms. I campi dei moduli che si possono aggiungere sono pochi e i modelli integrati sono ancora meno (solo 5 modelli di base).

Inoltre, è leggermente fastidioso che la modifica delle impostazioni del campo faccia apparire un menu laterale, che ostacola un'esperienza d'uso fluida.

Di conseguenza, non è possibile creare moduli complessi come i sondaggi o moduli con opzioni flessibili di elaborazione dei pagamenti. Inoltre, l'incorporazione non è così semplice come con WPForms, perché HubSpot richiede l'aggiunta di shortcode per incorporare i moduli nelle pagine.

Con il piano a pagamento, si ottengono più opzioni di stile dei moduli e il marchio HubSpot viene rimosso. A parte questo, i piani a pagamento di HubSpot non offrono funzioni specifiche per i moduli.

Prezzi: HubSpot Forms è disponibile gratuitamente con piani a pagamento a partire da 540 dollari all'anno.

11. Typeform

Typeform

Typeform è un costruttore di moduli online, a differenza di WPForms che è stato progettato specificamente per WordPress.

Questo costruttore di moduli è noto soprattutto per la sua funzione Conversational Forms. Con Typeforms è possibile creare moduli altamente interattivi e visivamente accattivanti. Ha anche una discreta quantità di modelli per creare diversi tipi di sondaggi, quiz e moduli di feedback.

Sebbene sia una buona alternativa ai moduli conversazionali di WPForms, Typeform presenta alcuni svantaggi.

Uno dei problemi principali è che Typeform è molto più costoso. Il costo elevato può essere proibitivo per le piccole imprese e gli imprenditori.

Inoltre, ci sono diverse funzionalità native di WPForms che mancano in Typeform, nonostante il suo costo più elevato. Typeform non ha la firma, la scala Likert, la password o i campi GDPR. WPForms ha tutti questi campi (e altri ancora).

Inoltre, manca di utili funzioni avanzate come la localizzazione dei moduli e la registrazione degli utenti. Il nostro confronto testa a testa tra WPForms e Typeform approfondisce le loro differenze.

Alternative: Alcune alternative decenti a Typeform sono Wufoo e Jotform, ma anche queste sono piuttosto costose.

Prezzi: Typeform ha una prova gratuita molto limitata (solo 10 risposte). I piani a pagamento partono da 290 dollari all'anno.

12. Moduli di Google

Moduli di Google

Google Forms è lo strumento più diffuso per la creazione di moduli web. È abbastanza semplice da usare ed è completamente gratuito.

È possibile creare tutti i moduli che si desidera, porre domande senza limiti e raccogliere tutte le voci necessarie. La realizzazione di sondaggi online è uno dei casi d'uso più diffusi di Google Forms.

Tuttavia, Google Forms soffre di molte limitazioni. In primo luogo, sono disponibili solo pochi tipi di campi per i moduli e una manciata di modelli.

Molte delle funzionalità avanzate di WPForms mancano anche in Google Forms. Ad esempio, non è possibile aggiungere un campo di testo ricco o catturare lead da utenti che hanno abbandonato i moduli. Sorprendentemente, Google Forms non supporta nemmeno il reCAPTCHA per la prevenzione dello spam.

È possibile impostare la logica condizionale in Google Forms, ma anche questa è molto restrittiva e manca della flessibilità offerta da WPForms.

Google Forms è ancora abbastanza utile per condurre sondaggi, a patto che siate d'accordo con la sua mancanza di opzioni di personalizzazione e di funzioni avanzate. È quindi possibile utilizzarlo come alternativa a WPForms, ma solo se non si è interessati alle funzionalità più potenti di WPForms.

Per maggiori dettagli sulle opzioni che offrono più funzioni di Google Forms, consultate la nostra carrellata delle migliori alternative a Google Forms.

Prezzi: Google Forms è completamente gratuito.

13. Feedback dell'utente

Sito web di UserFeedback

UserFeedback è un po' diverso dagli altri plugin di questo elenco, ma può comunque essere una buona alternativa a WPForms se volete ottenere informazioni dai vostri utenti.

Il plugin consente di creare domande mirate alle quali gli utenti devono rispondere. In questo modo si ottengono maggiori informazioni rispetto a quelle ottenute con le sole analisi.

UserFeedback offre un numero illimitato di domande e risposte, oltre alla possibilità di personalizzare il marchio, integrare altri strumenti e rivolgersi a dispositivi specifici.

Se volete un'alternativa a WPForms che vi dia la possibilità di raccogliere i feedback degli utenti senza creare un sondaggio, UserFeedback potrebbe essere una buona opzione.

Prezzi: I prezzi di UserFeedback partono da 49,50 dollari all'anno.

Quale alternativa a WPForms è la migliore?

La migliore alternativa a WPForms è... WPForms Lite!

Dopo un'approfondita ricerca, abbiamo scoperto che alcuni costruttori di moduli si avvicinano, ma non offrono lo stesso set di funzioni di WPForms Pro.

Detto questo, l'uso della versione gratuita è ancora il modo migliore per dare al vostro sito un vantaggio.

Il costruttore di moduli WPForms

WPForms Lite offre molte delle stesse caratteristiche della versione Pro, tra cui:

  • Facile creazione di moduli drag-and-drop (non è necessaria la codifica HTML)
  • Tutti i campi necessari per creare moduli di partenza
  • Una libreria di modelli di moduli predefiniti
  • Revisioni dei moduli e rifiuti
  • Notifiche via e-mail.

Se iniziate con WPForms Lite, potete facilmente passare a Pro quando siete pronti e i vostri moduli continueranno a funzionare bene.

Altri utenti hanno già iniziato con la versione gratuita e ne apprezzano il funzionamento: WPForms Lite ha una valutazione quasi perfetta di 4,9/5 stelle su WordPress.org.

WPForms 5 stelle

Aggiornamento a WPForms Pro ora

Pronti per l'aggiornamento?

Potete usare WPForms Lite per tutto il tempo necessario. Quando vorrete passare alla versione Pro, avrete a disposizione alcuni campi extra:

  • Campi di indagine (scala Likert, Net Promoter Score e altro)
  • Campi di pagamento (Stripe, Square, Paypal, Authorize.Net)
  • Testo ricco
  • Caricamento dei file
  • Invio di moduli nel frontend
  • Integrazione con i migliori servizi di marketing
  • E molto altro ancora.

Ecco altri importanti vantaggi del passaggio da Lite a Pro quando è il momento giusto.

Logica condizionale

In molti casi, ha senso mostrare campi specifici agli utenti solo se forniscono determinate risposte nei campi precedenti.

Ottenere questo risultato è molto semplice in WPForms. Utilizzando semplici regole if-else, è possibile impostare facilmente la logica condizionale per rendere i moduli più ordinati e facili da compilare.

Indagini e sondaggi

Uno dei principali punti di forza di WPForms è la facilità con cui si possono creare moduli di indagine avanzati, sondaggi e persino quiz.

Un grafico dei risultati del sondaggio

E non è tutto. Il plugin produce grafici semplici e belli per visualizzare i risultati e le risposte del sondaggio. È possibile creare un rapporto d'indagine ben illustrato esportando questi grafici direttamente dalla dashboard di WordPress.

Inoltre, se si utilizza MonsterInsights (un plugin di Google Analytics), è possibile misurare le percentuali di completamento dei moduli direttamente dalla dashboard di WordPress.

Viaggio dell'utente

Imparare come i visitatori scoprono i vostri moduli vi permette di prendere decisioni basate sui dati per posizionare i moduli nella giusta posizione.

Inoltre, l'addon User Journey mostra esattamente come i visitatori hanno raggiunto il modulo prima di inviarlo.

La schermata di riepilogo del percorso dell'utente

In questo modo, potrete identificare nuove opportunità per incorporare i vostri moduli per massimizzare la scoperta e le conversioni.

Abbandono del modulo

Per quanto si possano ottimizzare i moduli online, ci saranno sempre degli utenti che abbandoneranno i moduli prima dell'invio.

Per evitare che ciò accada, WPForms dispone di un'esclusiva funzione di cattura degli abbandoni dei moduli. Quando è abilitata, questa funzione cattura i contatti dai moduli inseriti anche se l'utente non preme il pulsante di invio.

Forme di conversazione

Conversational Forms è un layout per moduli online che rende la compilazione dei moduli più fluida e interattiva.

Modulo di conversazione completato in WPForms

Quando questa modalità è attiva, il layout si concentra su una domanda alla volta in un ambiente privo di distrazioni e coinvolgente. È molto efficace per aumentare i tassi di completamento dei moduli.

Moduli a più pagine

Una lamentela comune di chi risponde ai moduli di sondaggio è che questi tendono a essere troppo lunghi. È più probabile che le persone completino il modulo se questo è organizzato in più pagine e sezioni.

WPForms è uno dei plugin per moduli più semplici da usare e consente di suddividere i moduli in più parti per migliorare l'esperienza dell'utente.

Integrazioni

WPForms Pro può integrarsi facilmente con strumenti di email marketing come MailerLite e Mailchimp e con piattaforme CRM come Salesforce e HubSpot. Questo vi aiuta a portare i vostri dati nel posto giusto, senza dover scrivere codice.

Se non riuscite a trovare un'integrazione nativa in WPForms, potete usare strumenti come Uncanny Automator, che vi permette di collegare WPForms a centinaia di piattaforme SaaS e applicazioni di terze parti senza soluzione di continuità.

Ed ecco fatto! Ora avete un'idea più precisa delle vostre opzioni quando si tratta delle migliori alternative a WPForms e anche delle caratteristiche uniche che WPForms ha da offrire.

Domande frequenti sulle migliori alternative a WPForms

Vi state ancora chiedendo quali siano le migliori alternative a WPForms da utilizzare in WordPress? Ecco alcune domande che ci vengono comunemente poste al riguardo.

Esiste una versione gratuita di WPForms?

Sì, esiste una versione gratuita di WPForms chiamata WPForms Lite. Offre funzioni di base ed è perfetta per creare semplici moduli sul vostro sito WordPress.

Qual è il costruttore di moduli più popolare per WordPress?

WPForms è uno dei più popolari costruttori di moduli per WordPress grazie alla sua interfaccia facile da usare e alle sue potenti funzioni. WPForms è stato scaricato oltre 253 milioni di volte.

WPForms è migliore di Contact Form 7?

WPForms è migliore di Contact Form 7 perché offre un costruttore drag-and-drop più intuitivo, più funzioni e un supporto migliore. WPForms Pro ha funzionalità avanzate che lo rendono la scelta preferita di molti utenti.

Quale plugin per i moduli di contatto è il migliore per WordPress?

Il miglior plugin per moduli di contatto per WordPress dipende dalle vostre esigenze. WPForms è la scelta migliore per la sua facilità d'uso e le sue robuste funzionalità. WPForms Lite è ottimo per le esigenze di base, mentre WPForms Pro offre opzioni più avanzate.

Qual è il miglior modulo gratuito per WordPress?

WPForms Lite è una delle migliori opzioni di moduli gratuiti per WordPress. Fornisce le funzioni essenziali per creare moduli semplici ed efficaci senza alcun costo.

Poi, aggiungete le emoji ai vostri sondaggi sui clienti

Tra le molte funzionalità uniche offerte da WPForms, la possibilità di creare moduli di sondaggio con una scala di valutazione emoji è una delle più interessanti.

Inoltre, se state cercando di aggiornare la vostra pagina dei link bio di Instagram, consultate il nostro confronto delle migliori alternative a Linktree.

Create ora il vostro modulo WordPress

Siete pronti a creare il vostro modulo? Iniziate oggi stesso con il più semplice plugin per la creazione di moduli per WordPress. WPForms Pro include molti modelli gratuiti e offre una garanzia di rimborso di 14 giorni.

Se questo articolo vi ha aiutato, seguiteci su Facebook e Twitter per altre guide e tutorial gratuiti su WordPress.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se fate clic su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scoprite come WPForms viene finanziato, perché è importante e come potete sostenerci.

Osama Tahir

Osama è uno scrittore senior di WPForms. È specializzato nello smontare i plugin di WordPress per testarli e condividere le sue intuizioni con il mondo.Per saperne di più

Il miglior plugin per la creazione di moduli di WordPress con trascinamento e rilascio

Facile, veloce e sicuro. Unitevi agli oltre 6 milioni di proprietari di siti web che si fidano di WPForms.

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.

Aggiungi un commento

Siamo lieti che abbia scelto di lasciare un commento. Tenete presente che tutti i commenti sono moderati in base alla nostra politica sulla privacy e che tutti i link sono nofollow. NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.

Questo modulo è protetto da Cloudflare Turnstile e si applicano l'Informativa sulla privacy e i Termini di servizio di Cloudflare.