Se vi siete mai chiesti come dare un tocco di magia AI al vostro blog o sito web, siete nel posto giusto.
Sia che vogliate automatizzare le attività, generare contenuti o offrire esperienze interattive uniche ai vostri visitatori, l'integrazione dell'IA può migliorare significativamente le capacità del vostro sito.
Sono qui per guidarvi attraverso alcuni semplici passi per integrare i potenti strumenti di OpenAI nella vostra piattaforma WordPress, proprio come ho fatto io.
Come utilizzare OpenAI sul vostro sito WordPress
ChatGPT è un assistente AI realizzato dal team OpenAI. Vi aiuta a risparmiare tempo e a semplificare il vostro lavoro.
Quando ho esplorato per la prima volta le capacità di OpenAI, mi sono stupito di come potesse aiutare a personalizzare le interazioni digitali su piattaforme come WordPress.
Per iniziare a utilizzarlo, il primo passo è creare un account con OpenAI e poi seguire i suggerimenti per WordPress riportati di seguito per vedere come ChatGPT può essere utile al vostro sito.
In questo articolo
- 1. Invio di notifiche di moduli generati dall'AI
- 2. Generazione automatica di titoli e meta-descrizioni
- 3. Creazione di testi pubblicitari e descrizioni dei prodotti
- 5. Aggiungere eventi al calendario di Google tramite i moduli
- 6. Prezzi e sconti dinamici con l'intelligenza artificiale
- 7. Utilizzare l'intelligenza artificiale per filtrare lo spam sul proprio sito web
- 8. Redazione di e-mail in pochi minuti con l'intelligenza artificiale
- 9. Analisi del sentimento dell'intelligenza artificiale per le testimonianze
- 10. Generare immagini AI per i vostri post
1. Invio di notifiche di moduli generati dall'AI
WPForms offre oltre 2.000 modelli di moduli WordPress che semplificano notevolmente il processo di creazione dei moduli. Inoltre, si integra perfettamente con numerosi strumenti di marketing, tra cui ChatGPT.
L'integrazione con ChatGPT è solo una delle sue caratteristiche principali. Grazie ad essa, è possibile creare moduli più intelligenti. Ad esempio, quando qualcuno invia un modulo, l'intelligenza artificiale può inviare notifiche personalizzate.
Ad esempio, si utilizza WPForms per creare un modulo per le nuove assunzioni e, dopo averlo collegato a ChatGPT, si può impostare OpenAI in modo che invii automaticamente un'e-mail di benvenuto unica a ogni nuovo dipendente quando invia il modulo.
Per farlo, è necessario integrare WPForms con Uncanny Automator. Ciò consente di impostare una "ricetta". Una ricetta comprende un plugin che avvia l'automazione e un'altra applicazione o plugin che agisce in base all'attivazione iniziale.
Il messaggio di sistema e la richiesta che ho utilizzato includevano dettagli estratti direttamente dal modulo collegato in precedenza. A differenza delle notifiche standard, questo permette a ChatGPT di creare notifiche più personalizzate per ogni invio di modulo.
Se siete interessati a impostare un'automazione di questo tipo, date un'occhiata a questa guida su come inviare notifiche e avvisi generati dall'intelligenza artificiale per aiutarvi a far crescere più velocemente la vostra azienda e a semplificare i processi.
2. Generazione automatica di titoli e meta-descrizioni
All in One SEO (AIOSEO) è la scelta migliore per la SEO sui siti WordPress, grazie alle sue ampie capacità SEO. Ciò che lo distingue, tuttavia, è la sua funzione AI che genera titoli.
AIOSEO ha il supporto integrato per ChatGPT, che fornisce suggerimenti in tempo reale per i titoli e le meta-descrizioni SEO mentre modificate i vostri post su WordPress. Questa funzione è incredibilmente utile e fa risparmiare tempo.
Dal mio punto di vista personale, ho trovato questa funzione particolarmente preziosa quando si tratta di aggiornare vecchi post con nuovi titoli e informazioni. Con un solo clic, potete ottenere suggerimenti ChatGPT di alta qualità per i vostri titoli in WordPress.
3. Creazione di testi pubblicitari e descrizioni dei prodotti
ChatGPT è uno strumento straordinario per chiunque voglia creare copie di annunci efficaci. Utilizza modelli linguistici avanzati per generare testi coinvolgenti e persuasivi che possono aiutare a convertire i visitatori in clienti.
Sfruttando questo strumento, potete creare contenuti convincenti che risuonino con il vostro pubblico e favoriscano le conversioni. Per esempio, ecco un paio di suggerimenti di ChatGPT che uso regolarmente e che sono stati condivisi da un mio collega.
- Creare un testo di banner per una campagna di vendita sul tema [inserire i dettagli dell'evento/tema di vendita].
- Scrivete un testo per una landing page su [fornite un argomento]. Il testo deve essere coinvolgente e mostrare chiaramente i vantaggi di [argomento o prodotto].
- Scrivete una descrizione concisa e incentrata sui benefici di un prodotto chiamato [nome del prodotto], con queste caratteristiche [fornite le caratteristiche e le specifiche del prodotto in dettaglio].
- Creare un post sui social media che annunci il rilascio di un nuovo prodotto/caratteristica/servizio. [Aggiungete dettagli specifici sul rilascio e sui problemi dei clienti che intende risolvere].
Una volta che ChatGPT vi ha fornito una bozza, vi consiglio di modificare il testo per adattarlo meglio alla voce del vostro marchio, cambiando la struttura delle frasi, aggiungendo parole chiave pertinenti e inserendo una terminologia che evidenzi le caratteristiche del vostro prodotto.
Sono fermamente convinto che queste modifiche possano migliorare notevolmente l'impatto del testo originale, aumentando il coinvolgimento e le vendite. E vedere i contenuti personalizzati fare la magia di attirare più clienti è davvero gratificante.
4. Utilizzate i GPT personalizzati per le vostre esigenze specifiche
I GPT personalizzati sono versioni specializzate dei modelli AI generici forniti da OpenAI, progettati per eseguire compiti specifici in base alle vostre esigenze. Pensate a loro come ad assistenti che capiscono esattamente ciò che vi serve.
Ad esempio, per assistere i nostri clienti nel processo di creazione dei moduli, ho creato due GPT personalizzati. Se avete un abbonamento ChatGPT Plus, questi vi guideranno nella creazione dei vostri moduli con WPForms.
Il primo, denominato "Form Wizard", guida l'utente nella progettazione dei moduli. Suggerisce quali campi includere e fornisce descrizioni per ciascuno di essi, assicurandovi di non tralasciare alcun componente critico.
La seconda, "Calcoli avanzati", è una salvezza per la creazione di moduli di calcolo. Che si tratti di un pianificatore di bilancio o di una complessa calcolatrice scientifica, questo GPT fornisce tutte le formule necessarie.
In base alla mia esperienza personale, perfezionando questi modelli personalizzati con dati pertinenti al vostro caso d'uso specifico, è possibile farli apprendere e generare risultati più in linea con i vostri obiettivi specifici.
La creazione di un GPT personalizzato implica la fornitura di esempi dettagliati delle attività da eseguire, che aiutano il modello a comprendere l'ambito e lo stile dei suoi compiti, fornendo uno strumento potente e personalizzato per le vostre esigenze.
5. Aggiungere eventi al calendario di Google tramite i moduli
La connessione di Google Calendar con i vostri moduli può essere incredibilmente vantaggiosa per le aziende. Ad esempio, una clinica potrebbe utilizzare questa integrazione per aggiungere automaticamente gli appuntamenti dei pazienti al proprio calendario.
Allo stesso modo, uno studio di fitness potrebbe utilizzare questa integrazione per programmare le lezioni. Ogni iscrizione attraverso i moduli aggiunge una classe al calendario dello studio, risparmiando tempo e riducendo la possibilità di doppie prenotazioni.
Se pensate che questo possa essere utile, sarete felici di sapere che l'integrazione di WPForms con Google Calendar tramite Uncanny Automator è semplice. Consultate questa guida per le istruzioni passo-passo sulla registrazione degli eventi di Google Calendar tramite i moduli.
6. Prezzi e sconti dinamici con l'intelligenza artificiale
L'utilizzo di prezzi e sconti dinamici è un'ottima strategia per incrementare le vendite nel vostro negozio WooCommerce. Ho utilizzato un plugin chiamato WooCommerce Dynamic Pricing and Discount with AI per impostare facilmente i prezzi e offrire sconti.
Con questo plugin, ho potuto creare regole di sconto personalizzate per diverse categorie e attivare o disattivare queste regole ogni volta che ne ho bisogno. Una volta impostata una regola di sconto, il plugin aggiorna automaticamente i prezzi e gli sconti per tutti i prodotti correlati.
È possibile creare regole personalizzate per gli sconti in diverse categorie e attivarle/disattivarle in qualsiasi momento. Una volta applicata una regola di sconto, questa imposterà automaticamente il prezzo e lo sconto per tutti i prodotti associati.
7. Utilizzare l'intelligenza artificiale per filtrare lo spam sul proprio sito web
Per raccogliere feedback dagli utenti, è importante che il vostro sito web abbia una sezione per i commenti o almeno un modulo di contatto. Questo vi permette di comunicare facilmente con i vostri visitatori. Anche se queste sezioni sono fondamentali per entrare in contatto con i clienti, spesso sono bersaglio di spam, il che rappresenta un grosso problema.
I messaggi di spam possono effettivamente danneggiare la SEO del vostro sito web, perché i motori di ricerca potrebbero pensare che quelle parole di spam facciano parte del vostro contenuto. Sul mio sito WordPress utilizzo un plugin chiamato Akismet per risolvere questo problema. Utilizza l'intelligenza artificiale per tenere lontani i commenti di spam, il che è davvero utile.
Ricordate che i siti web come il nostro sono sempre a rischio di malware e commenti di spam. Ecco perché è fondamentale utilizzare uno strumento come Akismet per proteggere il sito da queste minacce.
8. Redazione di e-mail in pochi minuti con l'intelligenza artificiale
Quando lavoro a una newsletter, rispondo alle domande dei clienti o contatto potenziali clienti, uso l 'intelligenza artificiale per aiutarmi a redigere rapidamente le email.
Per esempio, una volta ho chiesto a ChatGPT di scrivere un'e-mail di 300 parole per un servizio di arredamento. In meno di 30 secondi, ho avuto una bozza che ho potuto facilmente modificare per adattarla al nostro marchio e alle nostre esigenze specifiche.
Ho anche scoperto che la combinazione di OpenAI con il software di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) accelera ulteriormente il processo. È così efficiente che a volte riesco a redigere le e-mail più velocemente di quanto il mio server SMTP riesca a inviarle.
9. Analisi del sentimento dell'intelligenza artificiale per le testimonianze
Guadagnare fiducia e credibilità come marchio è fondamentale e un modo efficace per farlo è mostrare le testimonianze dei vostri clienti sul vostro sito WordPress. Queste testimonianze forniscono una prospettiva autentica sui vostri prodotti e servizi.
Uso un plugin chiamato Thrive Ovation, che rende molto semplice raccogliere, organizzare e visualizzare queste testimonianze. Può anche essere collegato a ChatGPT tramite Uncanny Automator per effettuare l'analisi del sentiment sulle nuove testimonianze che arrivano.
Questa configurazione elimina la necessità di controllare manualmente ogni testimonianza prima di mostrarla sul nostro sito web e sui social media. La connessione di Thrive Ovation con ChatGPT tramite Uncanny Automator rende il processo automatico e fa risparmiare molto tempo!
10. Generare immagini AI per i vostri post
Quando abbiamo festeggiato l'ottavo compleanno di WPForms, ho deciso di provare qualcosa di diverso per la nostra vendita, creando una pagina di destinazione speciale e offrendo un premio. Il team ha deciso di mettere in palio, tra gli altri premi, un peluche di Sullie.
Per fare di questo peluche il protagonista della nostra promozione, lo abbiamo messo in grande evidenza nelle nostre immagini. Siamo passati dall'uso di illustrazioni a quello di foto sui social media per catturare l'attenzione del pubblico.
Devo dire che l'uso dell'AI per creare queste foto è stato un gioco da ragazzi rispetto alla creazione delle nostre foto. Ho sviluppato diverse di queste immagini a partire da una foto originale fornita da un membro del team. È anche possibile utilizzare uno strumento di AI da testo a immagine per generare immagini per la propria azienda.
Domande frequenti su come utilizzare OpenAI sul vostro sito web WordPress
L'utilizzo di OpenAI per una serie di attività su WordPress sta diventando sempre più popolare. Ecco alcune domande comuni che ci vengono poste al riguardo.
Come si utilizza OpenAI in WordPress?
È possibile utilizzare OpenAI in WordPress installando i plugin che supportano le funzioni di intelligenza artificiale, come i chatbot o gli strumenti di generazione di contenuti.
Cercate i plugin che si integrano con l'API di OpenAI, installatene uno e configuratelo secondo le vostre esigenze per iniziare a usare l'intelligenza artificiale sul vostro sito WordPress.
Come integrare OpenAI in un sito web?
Per integrare OpenAI nel proprio sito web, è necessario utilizzare l'API di OpenAI. Innanzitutto, ottenere una chiave API da OpenAI.
Quindi, utilizzate questa chiave per connettere i servizi OpenAI con il backend del vostro sito web, oppure integrateli attraverso plugin o framework esistenti che supportano le connessioni API.
Posso utilizzare i contenuti AI sul mio sito web?
Sì, è possibile utilizzare contenuti generati dall'intelligenza artificiale sul proprio sito web. Strumenti come ChatGPT di OpenAI possono creare testo in base ai vostri input.
Per garantire l'originalità, potrebbe essere necessario modificare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale prima di pubblicarli, in modo che corrispondano al tono del sito e rispettino le migliori pratiche SEO.
Esplora poi questi articoli correlati sull'IA
È tutto! Speriamo che questo elenco vi abbia aiutato a capire come utilizzare OpenAI sul vostro sito web per una varietà di casi d'uso. Per saperne di più su come utilizzare l'AI e i relativi plugin di WordPress per diverse attività, leggete qui:
- I migliori plugin ChatGPT per WordPress
- Come aggiungere l'intelligenza artificiale al vostro sito web
- I migliori strumenti SEO AI per WordPress
- I migliori plugin AI per WordPress
Se cercate un modo per semplificare la codifica, date un'occhiata a WPCode AI. Permette di descrivere le funzioni del codice e lo crea per voi, in modo che possiate aggiungere funzionalità al vostro sito senza dover conoscere il codice.
Create ora il vostro modulo WordPress
Siete pronti a creare il vostro modulo? Iniziate oggi stesso con il più semplice plugin per la creazione di moduli per WordPress. WPForms Pro include molti modelli gratuiti e offre una garanzia di rimborso di 14 giorni.
Se questo articolo vi ha aiutato, seguiteci su Facebook e Twitter per altre guide e tutorial gratuiti su WordPress.