Siete alla ricerca dei migliori plugin AI per WordPress?
L'intelligenza artificiale sta avanzando rapidamente e si sta già dimostrando di grande impatto in WordPress. Sempre più plugin per WordPress si affidano in qualche modo all'intelligenza artificiale per aiutarvi a gestire meglio le vostre attività commerciali online con meno sforzo.
Abbiamo testato diversi plugin con funzionalità AI e siamo rimasti molto colpiti da alcuni di essi. In questo post condivideremo i nostri plugin AI preferiti per WordPress, in modo che possiate iniziare subito a trarne vantaggio.
I migliori plugin AI per WordPress
Ecco il nostro elenco dei migliori plugin dotati di intelligenza artificiale che potete utilizzare sul vostro sito web WordPress.
Plugin AI 🤖 | Ideale per 🎯 | Prezzi 💰 |
---|---|---|
SEO tutto in uno | SEO on-page con generazione di titoli e meta descrizioni assistita dall'AI | $199,60/anno |
Codice WPC | Creazione di snippet di codice per migliorare la funzionalità del sito web | $199/anno |
10Web Assistente AI | Generazione di contenuti direttamente nell'editor Gutenberg | Opzioni gratuite e a pagamento ($10/mo) |
Automatore misterioso | Collegamento del plugin WordPress con OpenAI per una potente automazione | 249 dollari all'anno |
Voce | Conversione da testo a voce per l'accessibilità | 20$/anno |
Rinominatore di file multimediali | Rinominare in blocco i file multimediali con suggerimenti di AI | 29$/anno |
Generatore di immagini Dall-E | Inserimento di immagini generate dall'intelligenza artificiale nei post | $99 |
Tidio | Servizi di chatbot per le vendite, la raccolta di contatti e l'assistenza ai clienti | 24,17$/mese (fatturati annualmente) |
Per saperne di più sul perché ci piacciono questi plugin, continuate a leggere qui sotto.
1. All in One SEO (AIOSEO)

All in One SEO è uno dei plugin più popolari per fare SEO in WordPress. Pur essendo molto ricco di funzioni SEO, il plugin è in cima alla nostra lista per le sue capacità di generazione di titoli basate sull'intelligenza artificiale.
AIOSEO offre un'integrazione nativa con ChatGPT, che gli consente di offrire suggerimenti SEO per i titoli e le meta descrizioni dei post mentre li modificate in WordPress. È una semplice comodità, ma il valore che offre in termini di risparmio di tempo è immenso.

Ad esempio, utilizzo regolarmente questa funzione per trovare ispirazione per i titoli SEO dei nostri post. AIOSEO ha reso questo processo più veloce grazie alla sua funzionalità di generazione di titoli.
Nella nostra esperienza, il vero valore di questa funzione diventa più evidente quando stiamo facendo un rapido aggiornamento di vecchi articoli con nuove informazioni e titoli SEO. Con un solo clic, potete ottenere suggerimenti ChatGPT di alta qualità per i vostri titoli in WordPress e apportare modifiche utili che possono aiutarvi a posizionarvi più in alto nella ricerca di Google.
⚡ Avete bisogno di altre idee per sfruttare il ChatGPT come strumento di SEO? Provate a utilizzare questi semplici ma efficaci suggerimenti AI.
Oltre alle sue capacità di intelligenza artificiale, AIOSEO è una grande risorsa per la vostra strategia SEO con funzioni come la generazione di schemi, l'analisi SEO on-page e i rapporti sui link interni.
La maggior parte degli altri plugin SEO si limita a contare il numero di link interni. Ma AIOSEO va oltre e mostra una ripartizione completa dei link interni dell'intero sito.

Nel complesso, AIOSEO è un ottimo investimento se state cercando il miglior plugin WordPress AI per migliorare la vostra SEO.
2. Codice WPC

Se volete aggiungere funzionalità al vostro sito web, gli snippet di codice sono un modo intelligente per farlo senza l'ingombro di numerosi plugin. WPCode è il migliore quando si tratta di creare e gestire gli snippet di codice e con WPCode AI la codifica è un gioco da ragazzi per tutti, indipendentemente dal livello di competenza.
Tutto ciò che dovete fare è descrivere ciò che volete ottenere con il codice e WPCode AI genererà il codice per voi. Potrete sempre perfezionarlo o modificarlo completamente, se necessario.

L'abbiamo trovato rapido e facile da usare e il codice è stato facile da aggiungere.
Include anche l'inserimento automatico e la logica condizionale, che rendono la manutenzione molto più semplice.
WPCode AI è assolutamente da verificare. Dai principianti agli sviluppatori esperti, tutti possono beneficiare di questa funzione. Fa risparmiare tempo e semplifica qualcosa che per molti può risultare misterioso. Per noi è una vittoria.
3. 10Web Assistente AI

Per la generazione di contenuti, 10Web AI Assistant è uno dei plugin più promettenti che abbiamo testato. Questo plugin funziona perfettamente con l'editor di blocchi Gutenberg, consentendovi di aggiungere al vostro sito un post long form completo generato dall'AI.
Ci piace molto il fatto che con questo plugin sia possibile generare contenuti in modo molto strutturato. Quando iniziate a scrivere un nuovo post, 10Web vi chiede solo di inserire un titolo per il vostro post e poi di generare una scaletta basata su di esso.
È quindi possibile modificare le bozze e aggiungere introduzioni, paragrafi e conclusioni con un solo clic.
Abbiamo trovato la scrittura con questo plugin più comoda rispetto all'uso di ChatGPT, perché 10Web si integra perfettamente con il vostro editor di blocchi, quindi non dovete lasciare il vostro sito durante il processo di creazione dei contenuti.
Tuttavia, i contenuti che produce tendono a essere un po' generici, come è prevedibile per i contenuti generati dall'intelligenza artificiale. Il modo migliore per utilizzare questo plugin è sfruttare la sua intelligenza artificiale per produrre contenuti per piccole sezioni specifiche, come l'introduzione, la conclusione o le descrizioni dei prodotti.
È anche abbastanza bravo a parafrasare il testo esistente. Se volete riformulare un testo, 10Web può essere molto utile.
4. Automatore misterioso

Uncanny Automator consente di automatizzare tutti i tipi di attività di WordPress. Essenzialmente, il plugin funge da ponte tra i plugin e le applicazioni di WordPress, permettendo loro di comunicare tra loro.
Una delle sue numerose integrazioni supportate è OpenAI. Ciò consente di sfruttare diversi modelli di apprendimento automatico e linguistico di OpenAI, tra cui GPT-3 e Da Vinci, per gestire diversi tipi di attività di WordPress.
È possibile utilizzarlo per generare e-mail di conferma per l'invio di moduli, ordini WooCommerce e altro ancora. Questo è solo un esempio. Potete anche creare pagine di corsi online, commenti sui forum, risposte all'assistenza e molto altro ancora.

La versatilità di Uncanny Automator è davvero incredibile. Durante i nostri test, non abbiamo incontrato alcuna difficoltà nell'impostare trigger e azioni utilizzando OpenAI. Tutte le integrazioni hanno funzionato come previsto senza errori.
Nel complesso, consigliamo vivamente Uncanny Automator se volete ottimizzare le operazioni del vostro sito web utilizzando la tecnologia AI.
5. Voce

Voicer è un incredibile plugin che converte il testo in parlato per le persone ipovedenti. È un uso eccellente degli algoritmi di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per rendere il vostro sito WordPress più accessibile.
Basato sull'API Cloud text-to-speech di Google, Voicer aggiunge un pulsante di riproduzione in cima a qualsiasi testo evidenziato. Facendo clic sul pulsante di riproduzione si avvia la conversione vocale con una voce molto umana. Può trattarsi di una singola parola, di un'intera frase o di un intero paragrafo.
Siamo rimasti davvero colpiti dalla voce umana, che offre un'esperienza d'uso fantastica.
La cosa migliore è che Voicer supporta oltre 45 lingue, quindi non avrete problemi anche se siete un sito multilingue con un pubblico globale.
È possibile scegliere tra oltre 275 voci diverse. Per rendere la voce ancora più umana, è possibile aggiungere pause di varia lunghezza nei contenuti. Ma anche senza aggiungere pause manualmente, la qualità del parlato è stata fantastica durante i nostri test.
L'unica piccola lamentela che abbiamo è che per i testi più grandi, Voicer può impiegare un po' di tempo per generare il parlato per il testo selezionato.
Riteniamo inoltre che il pulsante di riproduzione del parlato debba apparire dinamicamente in un'area dello schermo attualmente visibile all'utente. Il pulsante di riproduzione appare solo sopra il pezzo di testo più alto della selezione, quindi bisogna scorrere fino in fondo se si cerca di convertire più paragrafi in parlato.
6. Rinominatore di file multimediali

Media File Renamer è uno dei tanti strumenti AI di Meow Apps. Ed è davvero potente.
Lo scopo dello strumento è semplice: consente di rinominare i file in blocco con i suggerimenti dell'intelligenza artificiale. Il plugin supporta tre modi diversi per rinominare i file.
È possibile rinominare un nome di file manualmente aggiornando il titolo, aggiornare automaticamente il nome di file in base al titolo o utilizzare i suggerimenti dell'intelligenza artificiale per il nome di file con un'integrazione di ChatGPT.

Amiamo questo strumento perché è un enorme risparmio di tempo. Spesso i file caricati su WordPress hanno nomi incomprensibili, il che non è ideale per la SEO e rende più difficile individuare le immagini all'interno del sito.
Ma con Media File Renamer è possibile modificare in blocco i nomi dei file dell'intera galleria multimediale e rinominare immediatamente i file non appena vengono caricati sul sito.
Tuttavia, consigliamo vivamente di eseguire un backup del sito e di prestare attenzione prima di rinominare i file sul sito.
La modifica dei nomi dei file nel database di WordPress può talvolta causare la rottura del vostro sito web. Ma se eseguite regolarmente il backup del vostro sito, non avete nulla di cui preoccuparvi.
7. Generatore di immagini Dall-E

Dall-E Image Generator è una pratica applicazione della tecnologia di generazione di immagini di OpenAI.
Questo plugin aggiunge un blocco all'editor Gutenberg di WordPress, che potete utilizzare per inserire immagini generate dall'AI in qualsiasi punto del vostro post. Rispetto alla ricerca manuale di immagini stock online, l'uso di Dall-E può dare un enorme aumento di produttività.
Il blocco Dall-E di WordPress accetta richieste di testo per generare l'immagine richiesta. Una volta generata l'immagine, è possibile provare diverse varianti dell'immagine dalla barra degli strumenti.
Pensiamo che Dall-E Image Generator offra un grande valore per gli scrittori che vogliono concentrarsi maggiormente sulla scrittura e lasciare le immagini all'IA.
Allo stesso tempo, riteniamo che i generatori di immagini AI, allo stato attuale, presentino dei limiti evidenti. Infatti, il tipo di immagini generate dall'intelligenza artificiale non è sempre ideale per la scrittura di un blog, in quanto spesso si tratta di dipinti digitali.
8. Tidio

Tidio è un servizio di chatbot che si integra perfettamente con WordPress. Le capacità di intelligenza artificiale di questo chatbot sono ottimizzate per tre importanti funzioni: aumentare le vendite, raccogliere contatti e risolvere i problemi dei clienti.
Siamo rimasti colpiti dalla varietà di modelli di chat già pronti inclusi in Tidio. Questi modelli sono ideali per avviare conversazioni diverse in base a diversi fattori e segmenti di utenti. Ad esempio, è possibile avviare chat di benvenuto con i nuovi visitatori per migliorare il coinvolgimento degli utenti, inviare sconti post-acquisto ai clienti del proprio negozio di e-commerce e altro ancora.
Tidio include un bot AI chiamato Lyro che può aiutare a risolvere i problemi dei clienti. Impara a conoscere i problemi e le loro soluzioni in base alle FAQ pubblicate sul vostro sito e fa un buon lavoro nel rispondere alle domande più comuni.
Durante una chat dal vivo, avete la possibilità di rispondere manualmente ai visitatori, di scegliere da una libreria di risposte predefinite e di far sì che l'IA generi e metta a punto i messaggi per voi. Si tratta di un grande sforzo di collaborazione tra voi e l'IA, che migliora notevolmente l'efficienza e l'accuratezza delle risposte.
Nel complesso, Tidio è uno dei migliori chatbot AI che potete utilizzare sul vostro sito WordPress.
WPForms + AI
Sappiamo che siete qui (e grazie per esserlo!), quindi forse lo sapete già. Ma forse non lo sapete. Qui a WPForms abbiamo anche alcune funzioni AI piuttosto interessanti che potreste voler controllare.
Vi è mai capitato di creare un modulo e di pensare: "Vorrei che questo elenco di opzioni si scrivesse da solo perché non so cosa includere"? Anche a noi, ed è per questo che AI Choices è straordinario.

È possibile fornire alcuni dettagli sul tipo di elenco che si desidera creare e il programma creerà l'elenco di opzioni per voi. È ottimo anche per generare elenchi che richiedono molto tempo per essere inseriti manualmente, come un elenco di tutti gli stati degli USA. Per saperne di più su AI Choices.
Un passo avanti, WPForms è in grado di creare interi moduli per voi utilizzando l'intelligenza artificiale. È vero! Potete scrivere poche parole sul tipo di modulo che desiderate e osservare come appare come una magia robotica.

E se non è proprio quello che desiderate? Continuate a chattare per perfezionarlo. Quando siete soddisfatti, fate clic sul pulsante Usa questo modulo per caricarlo nel costruttore di moduli. Potrebbe essere la cosa più facile da fare in tutta la giornata. Per saperne di più su WPForms AI.
Domande frequenti sui migliori plugin AI per WordPress
Ecco alcune delle domande più frequenti sui migliori plugin AI per siti WordPress.
Cosa possono fare i plugin AI per la mia azienda?
I plugin di intelligenza artificiale possono aiutare la vostra azienda in vari modi. Ad esempio, i plugin di WordPress possono aiutare i blogger a scrivere contenuti e a trarne ispirazione grazie a consigli sui contenuti, assistere con snippet di codice CSS, PHP e HTML per lo sviluppo di siti web personalizzati, generare immagini per il vostro design grafico, offrire assistenza ai clienti sotto forma di chatbot e molto altro ancora.
WordPress ha un chatbot?
Se avete bisogno di un chatbot, avete diverse opzioni per aggiungerne uno al vostro sito WordPress. Tidio è un'ottima opzione, ma potete anche utilizzare AI Engine, che utilizza un'integrazione OpenAI per aggiungere un chatbot al vostro sito web.
Come utilizzare le API OpenAI in WordPress?
Esistono molti plugin per WordPress che si basano sulle API OpenAI, tra cui AI Engine, Uncanny Automator, Formidable Forms e altri. Questi plugin portano sul vostro sito WordPress diversi modelli di apprendimento automatico OpenAI, tra cui GPT-3, Da Vinci e altri. Tutto ciò che serve è avere un account OpenAI attivo e crediti disponibili per collegare questi plugin all' API OpenAI.
Posso utilizzare contenuti generati dall'intelligenza artificiale sul mio sito web?
Sì, potete utilizzare contenuti generati dall'intelligenza artificiale sul vostro sito web per creare post di blog e landing page. Per facilitare questa operazione, potete sfruttare strumenti come 10Web, WordLift, Uncanny Automator e altri strumenti per WordPress che utilizzano GPT-3 e altre tecnologie di intelligenza artificiale per generare contenuti all'interno del vostro sito WordPress. Tuttavia, l'intelligenza artificiale è ancora una tecnologia in via di sviluppo e il suo utilizzo in termini di SEO è un po' una zona grigia. È meglio usare la cautela e utilizzare i contenuti generati dall'IA in modo strategico con un buon mix di contenuti scritti dall'uomo.
Quindi, rendete il vostro sito web più intelligente
La cosa migliore di WordPress è l'ampia gamma di funzionalità che offre per automatizzare vari componenti del vostro sito web e renderlo più intelligente.
Abbiamo diversi post dedicati alle integrazioni e alle automazioni utili per WordPress che vi consigliamo di leggere:
- Le migliori integrazioni di WordPress per il marketing
- I migliori strumenti di automazione per WordPress
- Integrazione WPForms WooCommerce
- I migliori plugin ChatGPT per WordPress
- Migliori alternative e concorrenti di Shopify
- Strumenti di intelligenza artificiale per le piccole imprese
Create ora il vostro modulo WordPress
Siete pronti a creare il vostro modulo? Iniziate oggi stesso con il più semplice plugin per la creazione di moduli per WordPress. WPForms Pro include molti modelli gratuiti e offre una garanzia di rimborso di 14 giorni.
Se questo articolo vi ha aiutato, seguiteci su Facebook e Twitter per altre guide e tutorial gratuiti su WordPress.