Quando la tua carriera si estende per quasi tre decenni nella produzione di media, impari che l'efficienza può fare o distruggere un progetto. Per Mark Marshall, esperto professionista dei media che ha trascorso 26 anni a creare contenuti su varie piattaforme, gestire efficacemente le interazioni con i clienti è fondamentale quanto il processo creativo stesso.
Questa storia di un cliente rivela come la giusta soluzione per la creazione di moduli abbia contribuito a trasformare la comunicazione con i clienti da una sfida che richiedeva molto tempo in un sistema ottimizzato che migliora la capacità di fornire servizi mediatici eccezionali.
Profilo del cliente
Mark Marshall, che ha iniziato la sua carriera nel settore dei media nel 1995, vanta oltre 26 anni di esperienza nel suo lavoro. È specializzato nella creazione di varie forme di media per i clienti, tra cui siti web, video, design di logo, design di stampa e altro ancora, apportando un tocco personale unico a ogni progetto. Il suo impegno per la qualità e l'attenzione individuale ha contribuito a creare una solida reputazione nel settore, dove, come dice lui, "niente è mai solo un lavoro".

La sfida
Prima di implementare WPForms, Mark ha dovuto affrontare diverse sfide significative con le soluzioni di moduli esistenti:
Funzionalità limitata: I precedenti costruttori di moduli richiedevano un'ampia codifica anche per le funzionalità di base, rendendo la creazione e la manutenzione dei moduli dispendiosa in termini di tempo.
Bloccaggio del database: Le altre soluzioni provate causavano un significativo gonfiamento del database, con ripercussioni sulle prestazioni del sito web.
Implementazione complessa: La necessità di implementare la maggior parte delle funzionalità tramite codice ha reso difficile creare e modificare rapidamente i moduli per le diverse esigenze dei clienti.
Gestione inefficiente dei moduli: La gestione di vari tipi di moduli, dalle iscrizioni agli eventi alla vendita dei biglietti, era complicata dagli strumenti esistenti.
Aveva bisogno di una soluzione di forma che fosse in grado di farlo:
- Creare moduli senza ricorrere alla codifica
- Gestire in modo efficiente vari tipi di moduli
- Elaborazione dei pagamenti senza soluzione di continuità
- Mantenere buone prestazioni del sito web
- Essere facilmente personalizzabili per le diverse esigenze dei clienti
Come WPForms ha fornito soluzioni
Dopo aver valutato varie opzioni, Mark ha scelto WPForms per la sua facilità d'uso e la sua robusta serie di funzioni. La decisione è stata influenzata da diversi fattori chiave:
Interfaccia facile da usare:
- Creatore intuitivo di elementi da trascinare e rilasciare
- Non è richiesta alcuna codifica per le funzioni e le integrazioni più complesse.
- Creazione e modifica rapida dei moduli
Potente set di funzioni:
- Elaborazione completa dei pagamenti
- Funzionalità di calcolo avanzate
- Opzioni di campo flessibili, compresi i campi ripetibili
- Codice base pulito ed efficiente
Il miglior plugin di WordPress per la creazione di moduli con trascinamento e rilascio
Facile, veloce e sicuro. Unitevi agli oltre 6 milioni di proprietari di siti web che si fidano di WPForms.
Crea ora il tuo moduloMark ha implementato vari moduli nei siti web dei clienti:
Moduli di gestione degli eventi

Mark ha creato sofisticati moduli RSVP e di vendita dei biglietti, consentendo ai clienti di gestire in modo efficiente le iscrizioni agli eventi e di elaborare i pagamenti. Questi moduli hanno semplificato l'intero processo di gestione dell'evento, dall'iscrizione iniziale all'elaborazione dei pagamenti.
Moduli di prenotazione appuntamenti
WPForms ha aiutato Mark a sviluppare sistemi di prenotazione degli appuntamenti facili da usare, che hanno aiutato i clienti a gestire i loro impegni in modo più efficace. I moduli hanno semplificato il processo di prenotazione, garantendo al contempo la raccolta di tutte le informazioni necessarie.
Sistemi di registrazione

Con WPForms, Mark ha trovato facile implementare moduli di registrazione completi per vari scopi, tra cui applicazioni complesse e iscrizioni a programmi. La flessibilità di WPForms ha permesso una facile personalizzazione per soddisfare i requisiti specifici dei clienti.
Moduli di contatto
Mark ha creato moduli di contatto efficienti che hanno migliorato la comunicazione con i clienti, mantenendo gli standard professionali e assicurando la corretta raccolta dei dati.
Caratteristiche e componenti aggiuntivi preferiti di WPForms
Mark apprezza particolarmente queste caratteristiche di WPForms:
- Elaborazione dei pagamenti: La perfetta integrazione delle funzioni di pagamento è stata fondamentale per la vendita dei biglietti e i moduli di registrazione.
- Campi di calcolo: I calcoli automatici hanno semplificato i complessi processi di determinazione dei prezzi e di registrazione.
- Campo indirizzo personalizzabile: Può personalizzare istantaneamente il campo del modulo dell'indirizzo per rendere i moduli adatti agli utenti statunitensi o internazionali.
- Interfaccia di costruzione dei moduli: Il costruttore visuale rende la creazione e la modifica dei moduli rapida e intuitiva.
I risultati
Da quando ha implementato WPForms, Mark ha riscontrato miglioramenti significativi nelle sue operazioni:
Flussi di lavoro semplificati: I moduli che prima richiedevano un'ampia codifica possono ora essere creati e modificati in modo rapido e semplice.
Miglioramento dei servizi ai clienti: La possibilità di creare moduli sofisticati ha migliorato la soddisfazione dei clienti e i risultati dei progetti.
Un'implementazione di successo: Un successo particolare è stato ottenuto dalla Arts Society di Kingston, dove il passaggio da NinjaForms a WPForms ha portato a una "navigazione senza intoppi" per i processi di registrazione.
"Adoro la facilità con cui si costruisce un modulo, il set di funzioni, i componenti aggiuntivi... Che siate sviluppatori esperti o utenti meno esperti, WPForms vi renderà tutto più facile".
Punti di forza
L'esperienza di Mark con WPForms offre spunti preziosi per altri professionisti dei media:
- Privilegiare la facilità d'uso: Scegliere soluzioni che semplifichino le attività complesse senza sacrificare le funzionalità.
- Valore Versatilità: Cercare strumenti in grado di gestire vari tipi di moduli senza richiedere una personalizzazione estesa.
- Considerate le prestazioni: Scegliere soluzioni che mantengano l'efficienza del sito web e forniscano al tempo stesso potenti funzionalità.
- Concentrarsi sulle esigenze dei clienti: Implementare moduli che migliorano l'esperienza del cliente e semplificano le comunicazioni.
- Sfruttare il supporto della comunità: Unirsi alle comunità di utenti (come il gruppo Facebook WPForms VIP Circle) per massimizzare i vantaggi della piattaforma.
Dalle registrazioni di eventi per organizzazioni artistiche locali alle prenotazioni di progetti multimediali complessi, l'esperienza di Mark Marshall dimostra come la giusta soluzione per la creazione di moduli possa trasformare la capacità di un professionista solitario di servire efficacemente i clienti.
Il suo percorso con WPForms dimostra che gli strumenti tecnici non devono essere necessariamente complicati per essere potenti: a volte le soluzioni di maggior impatto sono quelle che funzionano semplicemente, permettendo ai professionisti di concentrarsi su ciò che sanno fare meglio: creare un lavoro eccellente per i loro clienti.
Create ora il vostro modulo WordPress
Avanti, altre idee per far crescere la vostra attività con WPForms
Avete bisogno di ulteriore ispirazione per capire esattamente come potete usare WPForms nella vostra azienda? Date un'occhiata alla nostra carrellata di idee creative su WPForms per far crescere la vostra azienda e trovate alcuni esempi pratici che vi aiuteranno a snellire il flusso di lavoro, aumentare il coinvolgimento e migliorare il servizio clienti.
Siete pronti a creare il vostro modulo? Iniziate oggi stesso con il più semplice plugin per la creazione di moduli per WordPress. WPForms Pro include molti modelli gratuiti e offre una garanzia di rimborso di 14 giorni.
Se questo articolo vi ha aiutato, seguiteci su Facebook e Twitter per altre guide e tutorial gratuiti su WordPress.