Gravity forms vs Typeform vs WPForms

Gravity Forms vs. Typeform vs. WPForms: Confronto completo

State cercando il miglior plugin per moduli WordPress? Ce ne sono diversi, ma WPForms vs Gravity Forms vs Typeform è un confronto popolare.

Analizzeremo ciascuno di questi migliori plugin per moduli WordPress per darvi il nostro verdetto sul migliore.

Pronti? Buttatevi a capofitto!

Create ora il vostro modulo WordPress

Quali sono i migliori plugin per moduli WordPress?

WordPress dispone di alcuni ottimi plugin per la creazione di moduli. Tuttavia, WPForms è il plugin per moduli di contatto più apprezzato, con 4,9/5 stelle su WordPress.org.

Tuttavia, è utile confrontare WPForms con alcuni dei migliori plugin per moduli WordPress, in modo da poter prendere una decisione informata.

Quando si sceglie il migliore, la cosa più importante da considerare è la capacità di un plugin per moduli di svolgere il lavoro di base di raccolta, archiviazione e recupero degli invii di moduli.

Altri aspetti da considerare sono la flessibilità offerta dal plugin in termini di progettazione e inserimento dei moduli, i componenti aggiuntivi disponibili e così via.

Le esploreremo in dettaglio nelle prossime sezioni.

WPForms vs. Gravity Forms vs. Typeform: Qual è il miglior plugin per moduli WordPress?

Tutti e 3 i plugin offrono funzioni utili. Per aiutarvi a decidere quale sia quello giusto per voi, daremo un'occhiata alle loro caratteristiche, alla facilità d'uso, al supporto e ai prezzi.

Inizieremo con WPForms.

Gravity Forms è il miglior plugin per moduli WordPress?

Homepage di Gravity forms

Gravity Forms è un popolare plugin per la creazione di moduli per WordPress con alcune caratteristiche interessanti per la creazione di moduli. A differenza di WPForms, però, non offre una versione gratuita, quindi dovrete iniziare con una licenza di base relativamente costosa.

Detto questo, Gravity Forms offre alcune funzioni utili, come si vedrà. Innanzitutto, cominciamo con la gestione dei moduli.

Gestione dei moduli Gravity

Per impostazione predefinita, Gravity Forms memorizza tutte le voci dei moduli nella dashboard di WordPress. La dashboard elenca anche tutti i moduli creati con Gravity Forms e mostra statistiche come il numero di iscrizioni, le visualizzazioni e il tasso di conversione per ogni modulo.

schermata di gestione dei moduli a gravità

Gravity Forms può anche essere migliorato con una serie di addon di terze parti. Ad esempio, esiste una funzione di modifica in blocco, fornita con l'addon GravityEdit. Esiste anche un addon GravityActions che consente di aggiornare rapidamente le voci.

Gravity Forms offre anche un addon per annullare le modifiche, chiamato GravityRevisions. È simile alla revisione dei moduli di WPForms. Ma mentre WPForms lo offre come funzione integrata e gratuita, Gravity Forms lo offre solo come addon a pagamento.

Esiste un addon Form Locator che mostra tutte le pagine del sito in cui viene utilizzato un modulo specifico. Ma come molte altre funzioni di Gravity Forms, anche questa ha un costo aggiuntivo. WPForms, invece, include gratuitamente la funzione di localizzazione dei moduli.

Facilità d'uso di Gravity Forms

Creare un nuovo modulo in Gravity Forms è facile, ma non così comodo come in WPForms. La limitazione più evidente di Gravity Forms è che i modelli non sono facilmente disponibili nel costruttore di moduli.

Per utilizzare i modelli, dovrete scaricarli dal sito web di Gravity Forms e poi importarli. Altri costruttori di moduli, come WPForms, consentono di selezionare un modello con un solo clic.

Inoltre, non ci sono molti modelli di moduli tra cui scegliere in Gravity Forms, solo 14 rispetto agli oltre 2.000 modelli di moduli pre-caricati in WPForms.

Creare moduli utilizzando il costruttore di Gravity Forms è abbastanza semplice. Tutto ciò che dovrete fare è trascinare e rilasciare i campi del modulo dal pannello a destra.

Costruttore di moduli a gravità

Purtroppo, però, Gravity Forms non offre un'opzione di anteprima dal vivo, quindi dovrete interrompere il vostro flusso di lavoro facendo clic sul pulsante di anteprima per vedere come appaiono i vostri moduli sul frontend del vostro sito web.

In Gravity Forms, l'editor principale del modulo e le impostazioni del modulo esistono come pagine separate. Ciò significa che dovrete lasciare l'editor per accedere alle impostazioni e viceversa.

Questo rende l'intero processo di costruzione del modulo un po' lento in Gravity Forms.

In WPForms, invece, l'editor dei moduli e le impostazioni coesistono nella stessa schermata, per cui non è necessario ricaricare la pagina quando si passa da una parte all'altra dell'editor.

Supporto per Gravity Forms

Oltre alla documentazione, gli utenti possono contattare il team di supporto di Gravity Forms dal lunedì al venerdì. Gravity Forms offre anche un'utile comunità di utenti.

Design e stile dei moduli di gravità

Gravity Forms offre opzioni di stile e design limitate e prende principalmente lo stile dal tema di WordPress. Si può rimediare con l'addon Styles and Layouts for Gravity Forms, che offre una buona gamma di funzioni.

Ad esempio, potrete lavorare con le proprietà CSS come il colore di sfondo, la dimensione dei caratteri, la famiglia dei caratteri e così via.

Ma, ancora una volta, Styles and Layouts for Gravity Forms è un componente aggiuntivo di terze parti, da tenere presente.

Supporto per Gravity Forms

Diremmo che l'offerta di supporto di Gravity Forms è competitiva rispetto a WPForms e Typeform.

Altre caratteristiche di Gravity Forms

  • Creatore di moduli con trascinamento e rilascio
  • Moduli impaginati
  • Logica condizionale
  • CSS del modulo personalizzato
  • Supporto linguistico

Prezzi di Gravity Forms

Gravity Forms parte da 59 dollari all'anno per la licenza di base.

Dopo aver dato un'occhiata a Gravity Forms, nella prossima sezione ci occuperemo del terzo plugin per moduli WordPress, Typeform.

Typeform è il miglior costruttore di moduli?

cos'è la forma-tipo

A differenza di WPForms e Gravity Forms, che sono esclusivamente plugin di WordPress, Typeform è uno strumento per la creazione di moduli online. Con Typeform, i vostri moduli saranno costruiti fuori sede. Potrete poi incorporarli in WordPress.

Typeform è stato progettato principalmente per i moduli di conversazione. Con Typeform è possibile creare moduli belli e altamente dinamici, ma non supporta i layout classici dei moduli. WPForms è uno dei pochi form builder che supporta entrambi i tipi di layout.

Come si pone Typeform rispetto a WPForms e Gravity Forms? Scopriamolo!

Gestione dei moduli Typeform

Typeform memorizza tutti i moduli e le voci nell'area di lavoro di Typeform. L'interfaccia dell'area di lavoro è piuttosto ordinata. Mostra dettagli come il numero di domande, le risposte, la percentuale di completamento e la data di creazione di ogni modulo.

Gestione dei moduli Typeform

È inoltre possibile esportare le voci del modulo in strumenti come Trello, Google Sheets e così via.

Tuttavia, se state creando dei moduli per il vostro sito WordPress, probabilmente preferirete la possibilità di gestire i vostri moduli dalla dashboard di WordPress. Purtroppo, Typeform non supporta la gestione dei moduli da WordPress. L'unica possibilità è quella di collegarsi al sito web di Typeform per accedere ai moduli.

Inoltre, Typeform è molto più limitato di WPForms e Gravity Forms. Ad esempio, Typeform non esegue il backup di diverse copie dei moduli man mano che si apportano modifiche. Ciò significa che, in caso di errori, non sarà possibile annullarli rapidamente.

Inoltre, Typeform non è in grado di indicare la posizione di ciascun modulo incorporato. Se si utilizzano i moduli di Typeform in varie posizioni del sito web, si dovrà fare affidamento sulla propria memoria per trovarli.

Typ, Typeform è una buona opzione, ma ecco alcune alternative a Typeform da considerare prima di decidere.

Facilità d'uso di Typeform

Utilizzare Typeform è molto semplice. Un grande vantaggio di Typeform è la sua enorme libreria di oltre 3000 modelli di moduli precostituiti. La libreria contiene modelli di formulari molto belli e copre praticamente tutti i casi d'uso che si possono immaginare.

La libreria di modelli di Typeform

L'editor di Typeform è davvero semplice da usare. L'interfaccia comprende un'anteprima dal vivo del modulo, un riquadro a sinistra che mostra ogni campo di domanda attualmente aggiunto al modulo e un riquadro a destra che consente di modificare le impostazioni, il design e la logica di ogni campo di domanda.

Interfaccia principale di Typeform

Un'altra caratteristica interessante di Typeform è che supporta diversi stili di incorporazione. Ad esempio, è possibile incorporare i moduli utilizzando gli stili inline, popup e vari altri.

Lo svantaggio è che i moduli possono essere incorporati solo tramite shortcode. D'altra parte, WPForms consente di incorporare direttamente i moduli senza alcun codice.

Design e styling di Typeform

Typeform è ottimo per creare moduli bellissimi con un'attenzione particolare all'esperienza dell'utente. È possibile modificare facilmente il design e il tema di ogni domanda o scegliere tra i temi esistenti nella Galleria.

Design Typeform

Nel complesso, il design e lo stile sono uno degli aspetti più forti di Typeform.

Supporto Typeform

Per l'assistenza, è possibile porre domande nella comunità online di Typeform o creare un ticket di assistenza. Gli utenti dei piani a pagamento possono utilizzare la chat live di Typeform per un accesso più diretto.

supporto typeform

Si tratta di un'ampia gamma di opzioni, per cui riteniamo che, per quanto riguarda il supporto, il valore sia piuttosto buono.

Altre caratteristiche di Typeform

  • Molteplici integrazioni di terze parti
  • Logica della calcolatrice
  • Ganci web

Prezzi di Typeform

Typeform offre un piano gratuito, ma limitato. È possibile raccogliere solo fino a 10 risposte in totale ogni mese per i vostri moduli, il che rende il piano gratuito di Typeform difficile da usare a lungo termine.

I piani a pagamento di Typeform partono da 25 dollari al mese. Questo rende Typeform molto più costoso di alternative come WPForms, soprattutto se si considera che l'elenco delle funzionalità di WPForms è molto più ampio di quello di Typeform (e supporta anche i moduli di conversazione, proprio come Typeform).

WPForms è il miglior plugin per moduli WordPress?

La homepage di WPForms

Come abbiamo detto, WPForms è il principale plugin per moduli WordPress. Potete utilizzarlo gratuitamente, con WPForms Lite, o utilizzare uno dei nostri piani a pagamento.

Sia WPForms Lite che WPForms a pagamento sono dotati di un potente costruttore di moduli che rende facile per gli utenti di tutti i livelli progettare qualsiasi tipo di modulo online.

WPForms Pro mette a disposizione degli utenti anche molti utili addon. La parte migliore è che aggiungiamo sempre nuove funzionalità, in modo che possiate ottenere sempre più risultati. 

Vediamo come WPForms si posiziona rispetto alla concorrenza nelle aree della gestione dei moduli, della facilità d'uso, del design e dello stile, del supporto e dei prezzi.

Gestione dei moduli

La gestione dei moduli è il fulcro di ciò che il vostro plugin per moduli WordPress deve fare bene, quindi ha senso scegliere un plugin per moduli che sia costruito su solide basi. Questa è una delle aree in cui WPForms eccelle.

Prima di tutto, è probabile che vogliate un plugin per moduli che memorizzi le voci direttamente nella dashboard di WordPress, rendendole più facili da gestire. Per impostazione predefinita, questa funzione è disponibile se si utilizza una licenza a pagamento di WPForms.

Visualizza le voci del modulo SendFox WordPress in WPForms

Ma anche con WPForms Lite, è possibile utilizzare lo strumento di backup delle voci per memorizzare le voci. Ciò significa che potrete importare le voci nel vostro dashboard in un secondo momento, quando passerete a una licenza Pro.

Inoltre, WPForms offre alcune funzioni avanzate di gestione dei moduli sia nella versione a pagamento che in quella gratuita.

Ad esempio, offre le posizioni dei moduli che consentono di vedere tutte le posizioni del sito web in cui sono stati incorporati i moduli.

Elenco delle sedi dei moduli

Se siete preoccupati di rompere un modulo mentre lo modificate o di rimuoverlo accidentalmente, WPForms vi copre anche su questo fronte! La funzione di revisione dei moduli salva diverse versioni dello stesso modulo man mano che si apportano modifiche.

Potete facilmente tornare a una versione precedente se un membro del team ha apportato modifiche a vostra insaputa o se volete semplicemente annullare una modifica importante.

Ripristino di una versione precedente di un modulo utilizzando le revisioni dei moduli

Con l'aumento del numero di moduli attivi sul vostro sito, potete aggiungere tag ai moduli di tipo simile per trovarli più facilmente dalla vostra dashboard in un secondo momento. Le funzioni di tag dei moduli possono migliorare notevolmente il flusso di lavoro con una migliore organizzazione dei moduli.

Tag del modulo

Le licenze a pagamento di WPForms includono ancora più vantaggi nella gestione dei moduli. Ad esempio, potrete assegnare un asterisco alle voci o contrassegnarle come lette o non lette.

Potrete anche filtrare e ordinare le voci per trovare quelle specifiche. E se desiderate utilizzare i dati lontano da WordPress, potete esportarli facilmente. L'addon Google Sheets lo farà anche automaticamente.

I piani WPForms Pro ed Elite supportano anche l'analisi intelligente dei dati attraverso la funzione di reporting dei sondaggi.

La reportistica dei sondaggi fornisce un cruscotto intuitivo per l'analisi dei sondaggi condotti con WPForms.

Un grafico dei risultati del sondaggio

E non è tutto. WPForms offre molte altre caratteristiche uniche.

Ad esempio, né Gravity Forms né Typeform offrono la gamma di strumenti di prevenzione dello spam che avrete con WPForms.

Oltre a Google reCAPTCHA, hCaptcha e Custom Captcha, WPForms offre anche token anti-spam per i moduli. Questa tecnica di blocco dello spam non richiede configurazioni aggiuntive e blocca efficacemente la maggior parte dei tipi di spam dei moduli.

Facilità d'uso

È davvero facile iniziare a lavorare con WPForms. Se non sapete come installare i plugin di WordPress, questa guida all'installazione dei plugin è un ottimo punto di partenza.

Per utilizzare un piano a pagamento di WPForms, dovrete acquistare una licenza e scaricare il plugin dal sito web di WPForms.

È quindi possibile iniziare a creare nuovi moduli in pochi passi.

Nella dashboard di WordPress, nel pannello di sinistra, vedrete una nuova voce denominata WPForms. Fate clic su questa voce e poi su Aggiungi nuovo.

Aggiunta di un nuovo modulo di rilascio del modello

Dovrete dare un nome al vostro modulo e poi potrete scegliere tra i modelli forniti o creare un nuovo modulo da zero.

Se preferite usare un modello per velocizzare le cose, WPForms viene fornito con oltre 2.000 modelli di moduli WordPress.

libreria di modelli wpforms

I moduli possono essere incorporati nelle pagine o nei post in 3 modi. È possibile utilizzare la procedura guidata per incorporare un modulo una volta creato, oppure aggiungerlo tramite l'editor di blocchi se si utilizza l'editor Gutenberg.

È anche possibile aggiungere moduli alle pagine copiando e incollando il loro shortcode nella pagina in cui si desidera utilizzarli.

Incorporare un modulo di iscrizione alla newsletter dal costruttore di moduli

Oltre a poter inserire i moduli nei post e nelle pagine, potreste anche volerli inserire in una barra laterale o nel piè di pagina. WPForms vi permette di fare tutto questo con facilità.

Progettazione e stile di WPForms

Si può facilmente stilizzare i moduli WPForms usando CSS personalizzati o, se non si ha familiarità con i CSS, un plugin CSS per WordPress come CSSHero.

Inoltre, se lavorate con un costruttore di pagine come Elementor, Divi o SeedProd, avrete a disposizione moduli WPForm nativi in ognuno di questi costruttori di pagine. Questi vi daranno un ulteriore livello di controllo sullo stile dei vostri moduli.

Supporto WPForms

WPForms offre alcune opzioni di supporto diverse, progettate per soddisfare tutti i livelli di esperienza di WordPress.

Il primo punto di partenza per le esigenze di supporto di WPForms è la Documentazione di WPForms. Qui troverete molte guide per la risoluzione dei problemi che potreste incontrare con WPForms.

Documenti wpforms

E se desiderate un supporto più diretto, gli utenti con una licenza premium possono inviare un ticket di assistenza e ricevere una risposta dal team di supporto entro 24 ore, dal lunedì al venerdì.

Esiste anche un gruppo ufficiale di WPForms su Facebook, chiamato VIP Circle, dove, oltre a ricevere aggiornamenti da WPForms, chiunque può ricevere aiuto o discutere di problemi con la comunità di WPForms.

Considerando la gamma di opzioni offerte e i prezzi contenuti di WPForms, diremmo che si tratta di un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Altre caratteristiche di WPForms

  • Costruttore di moduli potente e facile da usare
  • Oltre 2.000 modelli di moduli
  • Una suite completa di strumenti per la gestione dei moduli che consente di salvare le voci dei moduli in WordPress, visualizzare facilmente tutti i moduli e utilizzare le revisioni dei moduli per gestire le modifiche.
  • Forme di conversazione
  • Logica condizionale
  • Potenti strumenti CAPTCHA, tra cui hCaptcha, reCAPTCHA e Captcha personalizzati.
  • 7.000+ integrazioni di terze parti

Prezzi di WPForms

Il prezzo è un'altra area in cui WPForms si distingue da altri plugin per moduli WordPress. Per cominciare, WPForms Lite è completamente gratuito, pur offrendo tutte le funzionalità di creazione di moduli.

I piani a pagamento partono da un prezzo estremamente conveniente di 49,50 dollari all'anno.

Ora che abbiamo dato un'occhiata da vicino a WPForms, confrontiamolo con Gravity Forms e poi con Typeform.

WPForms vs Gravity Forms vs Typeform: Il nostro verdetto

Dopo aver analizzato gli aspetti principali di questi 3 form builder, possiamo tranquillamente affermare che WPForms offre il miglior rapporto qualità-prezzo per quanto riguarda i plugin per moduli WordPress.

WPForms è l'unico costruttore di moduli che include gratuitamente preziosi strumenti di gestione dei moduli:

  • Ubicazione del modulo
  • Tag del modulo
  • Revisioni dei moduli e rifiuti
  • Ricerca del modulo

Sebbene Gravity Forms offra alcune di queste caratteristiche, esse sono disponibili solo come addon per i quali è necessario pagare un extra. Per questo motivo, WPForms si distingue come l'opzione migliore per quanto riguarda la capacità di gestione dei moduli.

Inoltre, Typeform consente solo di creare moduli conversazionali e Gravity Forms supporta solo i layout classici dei moduli. WPForms ha la particolarità di essere uno dei pochi costruttori di moduli che supporta sia i layout classici che quelli conversazionali.

WPForms 5 stelle

Il costruttore di moduli di WPForms è estremamente facile da usare e consente di modificare le impostazioni, aggiungere campi e costruire un modulo completo dalla stessa interfaccia. Inoltre, è possibile utilizzare uno qualsiasi degli oltre 2.000 modelli di modulo con un solo clic.

Infine, WPForms non impone alcun limite ai moduli o alle risposte nel suo piano gratuito, il che significa che potete creare moduli completamente funzionali per supportare la vostra attività con WPForms Lite. E i piani a pagamento partono da soli 49,50 dollari all'anno.

A questo costo, nessun altro costruttore di moduli copre la stessa gamma di funzioni di WPForms. Ecco perché WPForms è il costruttore di moduli più importante in questo confronto.

E questo è tutto quello che abbiamo per voi oggi! Speriamo che ora possiate decidere con cognizione di causa se scegliere il form builder giusto tra Gravity Forms vs Typeform vs WPForms.

Confronto tra WPForms e altre alternative

Abbiamo appena fatto un confronto tra WPForms e due concorrenti, per aiutarvi a decidere quale plugin per moduli WordPress utilizzare. Se desiderate maggiori informazioni prima di decidere, date un'occhiata alla nostra guida alle migliori alternative a WPForms. Potreste anche essere interessati alla nostra guida ai migliori costruttori di moduli di contatto per Elementor.

Create ora il vostro modulo WordPress

Siete pronti a creare i vostri moduli? Iniziate con il più potente plugin per moduli WordPress oggi. Scegliete WPForms Pro, che è dotato di fantastiche integrazioni, tra cui opzioni di pagamento come Square, PayPal e Stripe.

Se questo articolo vi è piaciuto, seguiteci su Facebook e Twitter per altre esercitazioni gratuite su WordPress.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se fate clic su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scoprite come WPForms viene finanziato, perché è importante e come potete sostenerci.

Team editoriale

Il team editoriale di WPForms è composto da esperti di WordPress e specialisti della crescita delle piccole imprese. La nostra passione è aiutare gli imprenditori e i proprietari di siti web ad avere successo. Persaperne di più

Il miglior plugin per la creazione di moduli di WordPress con trascinamento e rilascio

Facile, veloce e sicuro. Unitevi agli oltre 6 milioni di proprietari di siti web che si fidano di WPForms.

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.

Aggiungi un commento

Siamo lieti che abbia scelto di lasciare un commento. Tenete presente che tutti i commenti sono moderati in base alla nostra politica sulla privacy e che tutti i link sono nofollow. NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.

Questo modulo è protetto da Cloudflare Turnstile e si applicano l'Informativa sulla privacy e i Termini di servizio di Cloudflare.