Riepilogo AI
Un anno fa, stavo costruendo un complesso modulo di richiesta di preventivo per un'agenzia di marketing. L'obiettivo era quello di consentire ai potenziali clienti di auto-selezionare i servizi, ma la logica era un incubo.
Era lento, frustrante e metà del tempo veniva speso a fare ricerche invece che a costruire davvero. Per molto tempo, l'"intelligenza artificiale" è stata presentata come la soluzione magica per compiti come questo.
Ma, onestamente, sembrava soprattutto un espediente, una parola d'ordine appiccicata al software per farlo sembrare all'avanguardia. Recentemente, però, qualcosa è cambiato.
Nel mondo dei costruttori di moduli per WordPress, l'intelligenza artificiale comincia a sembrare un copilota davvero utile. Ho quindi deciso di mettere a confronto i migliori costruttori di moduli AI per WordPress e vedere quale ne esce vincitore.
5 Migliori costruttori di moduli AI per WordPress
Acquistare un costruttore di moduli AI in WordPress in questo momento è un'esperienza interessante. Il termine "AI" è ovunque, ma può avere significati molto diversi a seconda del plugin.
In un angolo, ci sono funzioni AI native e profonde integrate direttamente nell'editor di moduli, come la generazione di campi modulo, scelte e formule da un semplice prompt senza mai lasciare la pagina.
Nell'altro caso, ci sono potenti integrazioni che collegano i moduli a servizi di intelligenza artificiale esterni come OpenAI o Gemini di Google. Per aiutarvi a vedere questa distinzione in azione, ho messo insieme la tabella di confronto qui sotto.
| Caratteristica | WPForms | Forme formidabili | Forme fluenti | Modulo WS | Moduli di gravità |
| Generazione di moduli AI | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
| Scelte del campo AI | Sì | Sì | No | No | No |
| Raffinamenti AI in tempo reale | Sì | No | No | No | Sì |
| Traduzioni potenziate dall'intelligenza artificiale | Sì | Tramite l'integrazione | No | No | Tramite l'integrazione |
| Convalida del campo intelligente | Sì | No | No | No | No |
| Calcoli AI | Sì | No | No | No | No |
| Prezzo di partenza per AI | Gratuito + Piano Pro | Piano Plus | Gratuito | Piano PRO | Solo (costruttore di gravità AI) |
1. WPForms
Se siete nel mondo di WordPress da più di una settimana, avrete sentito parlare di WPForms. Ha la reputazione di rendere la creazione di moduli accessibile a tutti, e i numeri lo confermano.
- WordPress.org Valutazione: 4,9 su 5 stelle
- Installazioni attive: 6+ milioni
La mia esperienza
Entrando nel costruttore di WPForms, il costruttore di moduli AI è la prima cosa che si vede, ma non sembra uno strumento separato. È solo un semplice pulsante che dice Genera con AI.
Ho premuto il pulsante e ho digitato una breve descrizione del modulo e dei campi che desideravo, ad esempio "Modulo RSVP per un evento con campi per nome, e-mail e preferenze alimentari".
Pochi secondi dopo, un modulo completo... è apparso nel pannello di anteprima live. Aveva gli elementi essenziali, come il nome, l'e-mail e anche la sezione a scelta multipla precostituita.
Ecco la parte che mi ha davvero colpito. Il modulo era un ottimo inizio, ma non era perfetto. Il mio primo istinto non è stato quello di cercare il pulsante "aggiungi campo".
Sono tornato alla chat e ho digitato: "Aggiungi un campo per il caricamento di file in modo che possano allegare un brief creativo". E in un attimo il campo è stato creato.
Potevo anche riorganizzare i campi digitando semplici comandi, come "sposta il campo dell'e-mail in alto". Mi sembrava di avere una conversazione, con il modulo che cambiava istantaneamente mentre parlavamo.
Cosa mi è piaciuto
L'editing conversazionale che WPForms offre è impressionante. Prendiamo ad esempio le traduzioni. Ho aperto un modulo che avevo creato e ho dato all'intelligenza artificiale una semplice richiesta: "Traduci questo modulo in francese".
Un attimo dopo, ogni singolo pezzo di testo, come le etichette dei campi, le descrizioni e persino le opzioni nelle caselle a discesa, era perfettamente tradotto in WPForms. Non c'è stato bisogno di gestire plugin di traduzione separati.
Poi c'è la funzione che chiamano Scelte AIche risolve il tedioso compito di compilare lunghi elenchi per i menu a tendina o i campi a scelta multipla.
Ho semplicemente detto all'intelligenza artificiale di "creare un elenco dei social network più popolari" per il mio modulo di contatto ed è stato fatto in pochi secondi.
Posso anche riordinare gli elementi, aggiungere dettagli o rimuovere le opzioni non necessarie attraverso i messaggi di conversazione. È una cosa apparentemente piccola che fa risparmiare un'enorme quantità di tempo e di energia mentale.
Ma la funzione Calcoli AI è quella che mi ha davvero stupito e vi stupirà per la sua precisione. Stavo costruendo un modulo d'ordine per un prodotto e dovevo calcolare il prezzo finale.
Invece di lottare con gli ID dei campi e la sintassi, ho semplicemente fatto clic sul campo Totale, ho aperto l'AI e ho digitato: "Calcola il prezzo totale in base al prezzo del prodotto e alla quantità combinata con la percentuale di sconto".
L'IA ha generato immediatamente la formula corretta. Ma poi mi sono reso conto di aver dimenticato qualcosa. Sono tornato alla chat e ho aggiunto "includi un'imposta sulle vendite del 5% sul prezzo finale dopo lo sconto" e l'IA ha aggiornato la formula all'istante.
Sono proprio queste caratteristiche pratiche e ben studiate che dimostrano quanto profondamente sia stata integrata l'intelligenza artificiale nell'intero processo di costruzione delle forme.
E non abbiamo ancora finito! L'intelligenza artificiale vi aiuta a costruire il modulo perfetto in tempi record, ma cosa succede dopo che qualcuno ha cliccato su Invia? WPForms ha un addon n8n!
Questo è il pezzo finale del puzzle, ragazzi. Ora posso passare da una semplice idea a un modulo completamente funzionante, generato dall'intelligenza artificiale e inserito in un flusso di lavoro potente e automatizzato in pochi minuti.
Quanto costa il costruttore di WPForms AI?
Il costruttore di moduli AI è disponibile per tutti i clienti di WPForms Lite, che possono scaricare direttamente dal repository dei plugin di WordPress. Tuttavia, per accedere alla serie completa di funzioni AI di WPForms, è necessario acquistare il piano Pro.
Questo piano ha un prezzo di 199,50 dollari all'anno e sblocca un gran numero di altre funzionalità professionali, come le integrazioni per i pagamenti, le integrazioni per il marketing, i sondaggi e altro ancora.
2. Forme formidabili
L'approccio di Formidable all'intelligenza artificiale non riguarda tanto la creazione di moduli conversazionali, quanto piuttosto l'aggiunta di potenti funzionalità incentrate sui dati ai vostri moduli.
- WordPress.org Valutazione: 4,8 su 5 stelle
- Installazioni attive: 300,000+
La mia esperienza
A differenza di WPForms, che offre un'esperienza diretta di creazione di moduli AI, Formidable Forms richiede l'installazione di un addon. Solo dopo si otterrà il pulsante Crea con l'IA , che porta a una semplice finestra di richiesta.
Gli ho detto di creare un "modulo di contatto con campi per nome, e-mail, numero di telefono, oggetto e messaggio". Ha generato un modulo iniziale solido con campi pertinenti.
Tuttavia, una volta creato il modulo, il lavoro dell'intelligenza artificiale nella creazione iniziale è terminato. Non c'è il perfezionamento conversazionale che ho visto con WPForms.
Anche il costruttore di AI è limitato ai campi di base. Ciò significa che non ha la capacità, come WPForms, di usare la logica condizionale, i calcoli, le traduzioni e molto altro.
Cosa mi è piaciuto
Il punto in cui l'IA di Formidable prende veramente vita è il campo IA dedicato. Si tratta di un concetto unico e potente che non ho visto in molti costruttori.
Questo campo consente all'intelligenza artificiale di interagire con l'utente nel modulo. Apprezzo anche il livello di controllo che offre al proprietario del sito.
All'interno delle impostazioni del campo, è possibile aggiungere un Prompt guida per dare all'IA un contesto, ad esempio dicendole di "comportarsi come un copywriter professionista" o di "mantenere tutte le risposte sotto le 150 parole".
È anche possibile scegliere tra diversi modelli GPT (come GPT-3,5-turbo per la velocità o GPT-4o-mini per risposte di qualità superiore) per bilanciare prestazioni e costi.
Quanto costa Formidable Forms AI Builder?
Le funzioni di AI Form Builder, compreso il campo AI interattivo, sono disponibili a partire dal piano Formidable Forms Business.
Questo piano ha attualmente un prezzo di 199,50 dollari all'anno e include anche un'ampia gamma di funzionalità avanzate come la riscossione dei pagamenti, i quiz e le integrazioni.
3. Forme fluenti
Fluent Forms si è guadagnato un seguito fedele posizionandosi come il costruttore di moduli più veloce e leggero sul mercato. Il loro approccio all'intelligenza artificiale sembra seguire questa stessa filosofia.
- WordPress.org Valutazione: 4,8 su 5 stelle
- Installazioni attive: 600,000+
La mia esperienza
Iniziare a usare l'intelligenza artificiale in Fluent Forms è molto semplice. Quando si va a creare un nuovo modulo, una finestra a comparsa offre le solite opzioni di modello, ma c'è una scheda in evidenza chiamata Crea usando l'IA.
Ci sono input separati per lo scopo principale del modulo (ad esempio, "un modulo per la raccolta di recensioni di prodotti") e un'altra casella per le domande specifiche che si desidera includere.
Ho deciso di provare il loro esempio e ho fatto clic sul suggerimento "Recensioni sui prodotti". I campi richiesti si sono riempiti automaticamente. Ho premuto il pulsante "Crea" e, dopo qualche secondo, mi sono ritrovato direttamente nell'editor standard del modulo.
Il processo è stato molto efficiente per ottenere una prima bozza solida. Tuttavia, si tratta di un flusso di lavoro "genera e poi modifica". Una volta costruito il modulo, qualsiasi ulteriore modifica viene apportata utilizzando il normale editor drag-and-drop.
Cosa mi è piaciuto
La cosa più impressionante dell'intelligenza artificiale di Fluent Forms è che è disponibile gratuitamente, il che la rende incredibilmente accessibile a chiunque.
Per una nuova attività o per un blogger solitario che ha bisogno di un modulo solido e ben strutturato senza dover passare ore a costruirlo, questa è una funzione fantastica.
Mi piace anche che il costruttore di moduli AI offra suggerimenti aggiuntivi sui diversi moduli che si possono creare, rivelandosi incredibilmente utile per la raccolta di dati complessi.
Quanto costa Fluent Forms AI Builder?
Il nucleo del costruttore di moduli AI di Fluent Forms è disponibile gratuitamente. È incluso nella versione che potete scaricare direttamente dal repository di WordPress.org.
Questo rende le sue capacità iniziali di AI un fantastico punto di partenza, proprio come il costruttore di moduli AI gratuito disponibile in WPForms Lite. La differenza fondamentale sta nel percorso di aggiornamento.
Con l'aggiornamento a WPForms Pro, il ruolo dell'IA si espande notevolmente, dando accesso a funzioni avanzate di IA per la creazione di calcoli, il popolamento di campi e la traduzione di moduli al volo.
Sebbene Fluent Forms abbia i suoi potenti piani Pro (a partire da 47 dollari all'anno), i vantaggi premium si concentrano sullo sblocco di altre funzionalità, piuttosto che sull'espansione del ruolo dell'intelligenza artificiale oltre l'eccellente creazione iniziale di moduli.
4. Moduli WS
Considerata la sua reputazione di "developer-first", non mi ha sorpreso scoprire che WS Forms integra vari endpoint OpenAI direttamente nel processo di creazione e invio dei moduli.
- WordPress.org Valutazione: 5 su 5 stelle
- Installazioni attive: 9,000+
La mia esperienza
La prima cosa da sapere sull'IA di WS Form è che richiede un po' di configurazione iniziale. A differenza degli altri plugin, in cui l'IA è una funzione integrata che va semplicemente attivata, qui è necessario installare un Add-On OpenAI separato.
Successivamente, ho dovuto visitare il sito web di OpenAI per creare un account e generare la mia chiave API personale, che ho poi incollato nelle impostazioni di WS Form.
Una volta fatto questo, la creazione di un modulo è stata molto diversa. Invece di inserire una richiesta di chat nel costruttore, sono andato su Aggiungi nuovo, dove era disponibile una nuova scheda OpenAI.
Questa scheda conteneva diversi modelli precostituiti, il principale dei quali era "Modulo generato dall'intelligenza artificiale". Dopo averlo selezionato, mi è stata presentata una semplice casella in cui inserire il mio prompt.
Ho deciso di dare un comando dettagliato basato su uno dei loro esempi. Ho fatto clic su "Crea" e sono rimasto davvero colpito dal risultato.
Ha costruito il modulo esattamente come avevo descritto, ma come gli altri, una volta costruito il modulo, tutte le ulteriori modifiche sono gestite manualmente nel loro editor standard di trascinamento.
Cosa mi è piaciuto
La generazione dei moduli è impressionante, ma la vera forza dell'approccio di WS Form è che va ben oltre. Poiché si collega il proprio account OpenAI, si ha accesso a un'intera suite di strumenti.

Il componente aggiuntivo è corredato da altri modelli, come il modulo "Trascrizione audio" o il modulo "Generazione di immagini". È possibile creare moduli che non si limitano a raccogliere dati, ma li elaborano attivamente utilizzando l'intelligenza artificiale.
Tutto questo viene gestito attraverso il sistema delle "Azioni". È possibile aggiungere un'azione a "Fai una richiesta OpenAI" che si attiva quando un utente interagisce con il modulo.
Quanto costa WS Forms AI?
Le funzioni AI di WS Form richiedono il plugin WS Form PRO. Il piano iniziale è la licenza Personal, che costa 59 dollari all'anno. Inoltre, l'OpenAI Add-On è un acquisto separato.
Sebbene il componente aggiuntivo in sé sia scaricabile gratuitamente, è importante ricordare che si collega al vostro account personale OpenAI, quindi dovrete sostenere costi d'uso separati da OpenAI in base all'utilizzo delle funzioni AI.
5. Forme di gravità
Per questa recensione, mi concentrerò sulle due soluzioni più importanti: Gravity Builder AI per la creazione di moduli e Gravity Connect per le interazioni AI all'interno dei moduli.
- Installazioni attive: 1+ milioni (stima basata su rapporti di settore)
- Valutazione degli utenti: N/A
La mia esperienza
Il mio viaggio con Gravity Forms e AI è stato, ad essere sinceri, un'indagine. Dopo aver installato il plugin principale e aver scavato nel costruttore di moduli e nelle impostazioni, non sono riuscito a trovare una sola menzione di AI.
Per un attimo ho pensato che mi fosse sfuggito qualcosa di ovvio, ma dopo un po' di ricerche ho scoperto che Gravity Forms non ha una sua AI nativa.
È qui che le cose si sono fatte confuse. La mia ricerca mi ha portato su due strade diverse per arrivare a due prodotti a pagamento completamente separati. Il primo era uno strumento chiamato Gravity Builder AI.
Gravity Builder AI è un componente aggiuntivo autonomo di un'altra azienda che si concentra esclusivamente sul processo di creazione dei moduli e sul perfezionamento delle conversazioni.
Il secondo è Gravity Connect: componente aggiuntivo OpenAI. Si tratta di un altro acquisto separato da Gravity Wiz, a meno che non si installi un altro plugin chiamato Spellbook (in tal caso lo si può ottenere gratuitamente).
Onestamente, è stato difficile mettere insieme i pezzi e ho dovuto guardare alcuni video su YouTube per avere un quadro chiaro di quale prodotto facesse cosa.
Quindi, credo che l'unica valutazione logica che posso fare è che l'uso di Gravity Forms e delle sue funzioni di intelligenza artificiale sia probabilmente più adatto solo agli utenti che hanno già familiarità con l'ecosistema.
Cosa mi è piaciuto
Una volta compreso che le funzioni di intelligenza artificiale provengono da strumenti specializzati e separati, ho potuto apprezzare la potenza di ciascuno di essi.
L'approccio "à la carte" significa anche che si ottengono soluzioni costruite da sviluppatori iperconcentrati nel fare una cosa estremamente bene.
Gravity Builder AI ha una caratteristica che non ho visto da nessun'altra parte. Posso caricare un documento esistente come un PDF, un Word o persino un file HTML e far sì che l'AI lo converta in un Gravity Form completamente funzionale.
Dall'altro lato, Gravity Connect di Gravity Wiz è un toolkit molto potente e flessibile per interagire con OpenAI. Simile a WS Form, consente di collegare la propria chiave API e di costruire interazioni personalizzate con l'AI.
È possibile aggiungere campi speciali "OpenAI Stream" o "OpenAI Image" per generare testo e immagini direttamente nel modulo, oppure utilizzare "feed" successivi all'invio per effettuare analisi più complesse.
Quanto costa?
È qui che le cose si complicano e diventano potenzialmente costose. Poiché non esiste una soluzione unica e completa, è necessario acquistare e installare più plugin per ottenere l'intera gamma di funzionalità dell'intelligenza artificiale.
- Plugin Gravity Forms: Innanzitutto, è necessaria una licenza per il plugin stesso. La licenza di base parte da 59 dollari all'anno.
- Gravity Builder AI (per la creazione di moduli): Per ottenere la generazione di moduli con intelligenza artificiale e la conversione da PDF a modulo, è necessario questo componente aggiuntivo separato. Il piano Solo parte da 159 dollari all'anno.
- Gravity Connect (per l'IA interattiva): Per aggiungere funzioni di IA interattiva come l'analisi del sentimento o la generazione di immagini, è necessario questo componente aggiuntivo di Gravity Wiz. Il loro piano di base, che include la connessione OpenAI, parte da 59 dollari all'anno.
Per ottenere il set completo di funzionalità AI che ho testato, sono necessari tutti e tre gli abbonamenti, il che porta il costo totale del primo anno a 277 dollari.
Qual è il miglior costruttore di moduli AI per WordPress?
Dopo aver analizzato a fondo ciascuno di questi strumenti, la risposta è stata piuttosto chiara. Sebbene ogni plugin di questo elenco abbia i suoi punti di forza, uno di essi offre un'esperienza di IA veramente completa e intuitiva che si pone al di sopra di tutti gli altri.
Fluent Forms offre un fantastico generatore di intelligenza artificiale gratuito, ma il suo ruolo termina dopo la creazione iniziale. Formidable Forms e WS Form offrono potenti toolkit di intelligenza artificiale incentrati sugli sviluppatori per la creazione di esperienze interattive on-form, ma mancano di un processo di costruzione dei moduli semplice e conversazionale.
Sebbene gli strumenti di intelligenza artificiale di terze parti per Gravity Forms siano notevoli, l'esperienza dell'utente è frammentata e confusa, e richiede di mettere insieme e pagare più componenti aggiuntivi separati per ottenere una soluzione completa. Ecco perché WPForms è il chiaro vincitore.
Offre strumenti pratici e che consentono di risparmiare tempo, come AI Choices per popolare istantaneamente lunghi elenchi a discesa, traduzioni con un solo prompt per l'intero modulo e un assistente AI per la generazione di formule di calcolo complesse. Si tratta di una suite AI completa, nativa e brillantemente eseguita, il tutto incluso in un unico e semplice pacchetto.
Utilizzate WPForms AI per creare il vostro modulo! 🙂
Domande frequenti sul miglior costruttore di moduli AI per WordPress
Imparare a conoscere il miglior costruttore di moduli AI per WordPress è un argomento di grande interesse per i nostri lettori. Ecco le risposte ad alcune domande comuni al riguardo:
Che cos'è un costruttore di moduli AI?
Un costruttore di moduli AI è uno strumento che utilizza l'intelligenza artificiale per aiutare a creare moduli online in modo più rapido ed efficiente attraverso semplici suggerimenti. I migliori AI form builder aiutano a svolgere compiti come la creazione di elenchi a discesa, la scrittura di formule di calcolo e persino la traduzione del modulo in altre lingue.
WordPress ha un costruttore di moduli integrato?
No, il software principale di WordPress non è dotato di un costruttore di moduli integrato. Per aggiungere moduli a un sito WordPress, è necessario installare un plugin per la creazione di moduli. Per la maggior parte degli utenti, WPForms è il miglior costruttore di moduli per WordPress.
Qual è il miglior costruttore di moduli AI gratuito per WordPress?
Il miglior costruttore di moduli AI gratuito per WordPress è quello incluso nella versione gratuita di WPForms. Permette di generare un modulo completo da una richiesta di testo ed è un ottimo modo per creare rapidamente un solido punto di partenza per il vostro modulo senza alcun costo.
A seguire, 10 modi per utilizzare OpenAI sul vostro sito WordPress
Quando ho esplorato per la prima volta le capacità di OpenAI, mi sono stupito di come potesse aiutare a personalizzare le interazioni digitali su piattaforme come WordPress.
Per iniziare a usarlo, il primo passo è creare un account con OpenAI e poi seguire questi consigli per WordPress per vedere come ChatGPT può essere utile al vostro sito.
Create ora il vostro modulo Wordpress
Siete pronti a creare il vostro modulo? Iniziate oggi stesso con il più semplice plugin per la creazione di moduli per WordPress. WPForms Pro include molti modelli gratuiti e offre una garanzia di rimborso di 14 giorni.
Se questo articolo vi ha aiutato, seguiteci su Facebook e Twitter per altre guide e tutorial gratuiti su WordPress.

