Creare un modulo online è più facile e conveniente di quanto si possa pensare!
È facile creare un modulo di contatto di base, o anche un modulo di pagamento, senza spendere un centesimo.
In questo articolo esamineremo i migliori strumenti gratuiti per la creazione di moduli online. Confronteremo le loro caratteristiche e i loro vantaggi, in modo che possiate scegliere quello più adatto alle vostre esigenze.
Quali sono le limitazioni dei plugin Free Form?
I costruttori di moduli liberi hanno tutti limitazioni diverse, per cui è fondamentale esaminare le caratteristiche di ciascuno di essi per decidere quale sia il più adatto. Ecco alcune limitazioni a cui prestare attenzione:
- Limitazioni delle funzioni: La maggior parte dei plugin gratuiti non dispone di funzioni incluse nella versione a pagamento. È una buona idea esaminare attentamente i livelli di prezzo prima di sceglierne uno.
- Opzioni di personalizzazione: Le capacità di progettazione e personalizzazione potrebbero essere limitate nei plugin gratuiti.
- Supporto e aggiornamenti: I plugin gratuiti per WordPress offrono in genere un supporto di base tramite un forum, il che va bene quando si inizia. Ma alcune piattaforme di form builder non offrono alcun supporto per le versioni gratuite, quindi vale la pena di verificare questo aspetto.
- Pagamenti: È insolito trovare un costruttore di moduli che permetta di creare moduli d'ordine gratuiti (ma WPForms Lite può farlo). Se volete far crescere la vostra attività, questa è una caratteristica importante di cui avrete bisogno.
Detto questo, passiamo ad esaminare alcune opzioni per la creazione di moduli WordPress gratuiti.
Come creare moduli WordPress gratuitamente
Scopriamo le 3 migliori opzioni per i principianti.
In questo articolo
1. Google Forms - Il migliore per i moduli di base
Google Forms è uno strumento gratuito e facile da usare che consente di creare rapidamente moduli online. È possibile accedere a Google Forms da un account Gmail gratuito, se è l'unica cosa che si possiede. È disponibile anche attraverso Workspace.
Con Google Forms è possibile creare vari tipi di moduli, come sondaggi, quiz e moduli di registrazione, utilizzando una semplice interfaccia drag-and-drop. È possibile scegliere tra diversi tipi di domande, come quelle a scelta multipla, di testo, a discesa e altre ancora.
Google Forms si integra con Google Sheets, consentendo una facile analisi e condivisione. (Potete anche integrare WPForms Pro con Google Sheets, se questo è il vostro obiettivo).
Spesso usiamo Google Forms per rapidi sondaggi interni, dato che tutti abbiamo accesso a Google Drive. Ma se volete un modulo rivolto al pubblico, c'è una limitazione importante: Google Forms non si integra con WordPress, quindi il modulo può apparire disarticolato e non sembra adattarsi perfettamente al tema.
È possibile incorporare un modulo Google in un iframe, ossia visualizzarlo in una pagina del sito. Tuttavia, il modulo è completamente separato dal resto del sito, per cui l'abbinamento dello stile può essere difficile.
Inoltre, le voci vengono memorizzate al di fuori di WordPress, quindi dovrete valutare se questo sia conveniente per voi.
Le cose che ci piacciono di Google Forms:
- Facile da usare e accessibile tramite l'account Google
- Supporta campi utili per i moduli, come testo, scelta multipla e dropdown.
- Le risposte vengono salvate automaticamente in Google Sheets
Motivi per evitare i moduli di Google:
- Solo 5 modelli
- Opzioni di personalizzazione limitate
- Nessuna integrazione diretta con WordPress
- Design e layout di base
Il mio verdetto: Google Forms è un buon punto di partenza se avete bisogno di un modulo rapido e volete utilizzare il login di Google esistente. Tuttavia, per chi utilizza WordPress, una vera integrazione non è possibile. Abbiamo approfondito questo argomento nel nostro confronto tra le migliori alternative a Google Forms, quindi consultatelo se volete saperne di più.
2. Modulo di contatto 7 - Il migliore per gli sviluppatori
Contact Form 7 è un plugin gratuito per WordPress per la creazione e la gestione di moduli di contatto. Il plugin supporta la maggior parte dei campi semplici dei moduli, tra cui testo, e-mail, caselle di controllo e pulsanti di opzione.
Se non siete sviluppatori, la creazione di moduli in Contact Form 7 può essere impegnativa, soprattutto per i principianti. Si sente spesso parlare di difficoltà nell'utilizzo dell'interfaccia, poiché non esiste un costruttore drag and drop. Se non conoscete il codice, probabilmente troverete difficile creare qualcosa di più di un modulo di base.
Se vi sentite a vostro agio con la personalizzazione, potete usare HTML e CSS per adattare il modulo al vostro sito. Alcuni preferiscono questa soluzione a quella di avere controlli di stile integrati.
È una buona idea controllare le recensioni dei plugin gratuiti per vedere cosa dicono gli altri utenti. Su WordPress.org, abbiamo notato che gli utenti riscontrano problemi con i moduli che non funzionano correttamente dopo gli aggiornamenti. Ci sono numerose lamentele sul fatto che il plugin non si integra bene con reCAPTCHA, il che significa che i moduli sono vulnerabili allo spam.
Motivi per prendere in considerazione il modulo di contatto 7:
- Popolare e gratuito
- Personalizzabile con HTML e CSS
- Nessuna versione a pagamento, quindi tutte le funzionalità sono disponibili
Motivi per evitare il modulo di contatto 7:
- È necessario scrivere del codice per creare i moduli
- Nessuna anteprima visiva del modulo mentre lo si crea
- La creazione di forme complesse è impegnativa
- È incluso solo 1 modello
- Il supporto è limitato
Il mio verdetto: Contact Form 7 ha una solida base di utenti fedeli che utilizzano il plugin da molti anni. Al giorno d'oggi, ci sono opzioni molto più semplici per i principianti. Non c'è motivo di usare Contact Form 7 a meno che non abbiate esigenze di personalizzazione molto specifiche. Potete vedere le principali differenze tra questo plugin e WPForms nel nostro articolo su Contact Form 7 vs WPForms.
3. WPForms Lite - Il meglio per le aziende
WPForms Lite è il miglior costruttore di moduli gratuito per WordPress con oltre 13 mila recensioni a 5 stelle su WordPress.org.
È stato progettato per tutti coloro che desiderano creare moduli in modo rapido e con il minimo sforzo. La caratteristica principale di WPForms è il suo intuitivo costruttore drag and drop. Chiunque può progettare e personalizzare i moduli senza alcuna competenza di codifica.
Creare un modulo complicato può essere una distrazione quando si gestisce una piccola impresa. Ecco perché WPForms è dotato di oltre 2.000 modelli di moduli WordPress, molti dei quali sono disponibili per gli utenti della versione gratuita.
WPForms Lite offre funzioni essenziali come la protezione antispam, le notifiche via e-mail e la conferma dei moduli, rendendolo una soluzione completa per la raccolta di informazioni dai visitatori del sito.
Per una maggiore tranquillità, è anche possibile eseguire il backup di tutte le voci. Questo è utile se si desidera passare alla versione Pro in un secondo momento: è possibile ripristinare tutte le voci dalla versione Lite non appena si preme Ripristina.
Moduli di pagamento gratuiti: Far crescere la vostra attività più velocemente
WPForms Lite non è solo moduli di contatto. È anche possibile accettare pagamenti con carta di credito gratuitamente.
Basta collegarsi a Stripe per raccogliere pagamenti, donazioni o ordini online attraverso il vostro sito web. Non è necessaria una licenza Pro per iniziare.
L'integrazione dei pagamenti è facile da configurare e rende WPForms Lite uno strumento essenziale per il marketing delle piccole imprese e la raccolta di fondi per le organizzazioni non profit.
Perché consigliamo WPForms Lite:
- Costruttore drag-and-drop facile da usare
- Migliaia di modelli di moduli precostruiti
- Si integra perfettamente con WordPress
- Layout mobile responsive
- Funzionalità avanzate come la protezione antispam e le notifiche dei moduli gratis
- Modelli di moduli di pagamento gratuiti
- Moduli popup gratuiti facili da realizzare
Contro:
- Per sbloccare tutte le potenti funzioni, i modelli e i componenti aggiuntivi, è necessario effettuare l 'aggiornamento a WPForms Pro. Controllate se c'è una vendita in corso in questo momento!
Create ora il vostro modulo WordPress
Ecco la grande notizia: potete usare WPForms Lite gratuitamente per tutto il tempo che volete. Quando la vostra organizzazione crescerà e avrà più successo, potrete scegliere di effettuare l'aggiornamento. In questo modo tutti i vostri moduli saranno al sicuro e non dovrete rifarli.
Questo fa di WPForms una soluzione a prova di futuro, che supporterà la vostra attività per gli anni a venire.
Il nostro articolo su WPForms Lite vs. Pro vi aiuterà a capire cosa vi offre ciascuna versione. Presenta tabelle di confronto chiare e di facile lettura che mostrano cosa è incluso.
E questo è tutto! Spero che questo articolo vi aiuti a decidere il modo migliore per creare moduli gratuiti per il vostro sito WordPress.
Avanti: Come creare un modulo di donazione in WordPress
Siete alla ricerca di un modo conveniente per aumentare le donazioni delle organizzazioni non profit?
Per saperne di più sulla creazione di moduli che possono aiutarvi a raccogliere fondi, consultate la nostra utile guida: Come creare un modulo di donazione in WordPress. Fornisce istruzioni passo dopo passo su come impostare i moduli di donazione, integrare i processori di pagamento e personalizzare i moduli in base alle proprie esigenze.
Siete pronti a creare il vostro modulo? Iniziate oggi stesso con il più semplice plugin per la creazione di moduli per WordPress. WPForms Pro include oltre 2.000 modelli di moduli e offre una garanzia di rimborso di 14 giorni.
Se questo articolo vi ha aiutato, seguiteci su Facebook e Twitter per altre guide e tutorial gratuiti su WordPress.