I 20 migliori strumenti gratuiti e a basso costo che abbiamo trovato per le organizzazioni non profit

Siete alla ricerca di strumenti gratuiti e a basso costo per la vostra nonprofit?

Esiste un'ampia gamma di strumenti utili tra i quali scegliere, tra cui i costruttori di moduli di donazione, le piattaforme di gestione dei progetti, gli ottimizzatori di social media e molto altro ancora, tutti utili per il successo della vostra nonprofit.

E noi li abbiamo esplorati! Continuate a leggere per saperne di più sui migliori strumenti gratuiti e a basso costo che abbiamo trovato per la vostra nonprofit.

Create ora il vostro modulo WordPress

I 20 migliori strumenti gratuiti e a basso costo che abbiamo trovato per le organizzazioni non profit

1. WPForms

Assicurandosi il primo posto nella nostra lista, WPForms è uno strumento prezioso per le organizzazioni non profit, con offerte gratuite e a basso costo.

La homepage di WPForms

Con WPForms Lite, la vostra organizzazione non profit può creare moduli di donazione senza alcun costo, fornendo un modo semplice ed efficiente per raccogliere contributi con la carta di credito del donatore.

Poi, con la licenza WPForms Pro, potete accedere a una serie di modelli di moduli di donazione con diverse opzioni di pagamento, tra cui PayPal e Stripe, in modo da poter soddisfare le preferenze dei vari donatori.

Modulo di donazione

Inoltre, WPForms supporta le donazioni ricorrenti, in modo che la vostra organizzazione non profit possa stabilire e gestire campagne di raccolta fondi continue.

Oltre alle donazioni, WPForms si dimostra versatile per la vostra nonprofit, grazie alla possibilità di creare facilmente moduli di iscrizione alla newsletter, moduli di richiesta di lavoro e praticamente qualsiasi altro modulo di cui abbiate bisogno per migliorare il coinvolgimento e la comunicazione.

Un modulo di iscrizione alla newsletter

Dal momento che molte organizzazioni non profit utilizzano WordPress per i loro siti web, WPForms diventa una scelta naturale grazie alla sua accessibilità e flessibilità all'interno della piattaforma: basta dare un'occhiata a come l'American Legion Arizona utilizza WPForms per avere un'idea di ciò che è possibile fare. Inoltre, WPForms si integra perfettamente con i più diffusi strumenti di terze parti, migliorando l'efficienza e l'efficacia complessiva della raccolta fondi, dell'email marketing e di altre funzioni cruciali.

Prezzi per le organizzazioni non profit: WPForms offre una licenza nonprofit a un costo notevolmente ridotto e l'aggiornamento alla licenza Pro o Elite nonprofit elimina la commissione del 3% sulle donazioni.

Create ora il vostro modulo di donazione

2. AIOSEO

AIOSEO (All In One SEO) è un ottimo strumento a basso costo per le organizzazioni non profit che desiderano migliorare la propria visibilità online e le proprie attività di sensibilizzazione.

AIOSEO homepage

Questo plugin offre funzioni di SEO on-page che consentono di perfezionare le singole pagine e i post, incorporando elementi come l'ottimizzazione del titolo e della meta descrizione, i tag di intestazione e le sitemap XML.

AIOSEO include anche funzioni per l'ottimizzazione SEO locale, un aspetto cruciale per il coinvolgimento delle comunità locali. Inoltre, AIOSEO si integra perfettamente con le piattaforme di social media, consentendo alla vostra nonprofit di ottimizzare i contenuti per una maggiore visibilità con la condivisione sociale.

AIOSEO su suggerimenti a pagina

Grazie all'interfaccia intuitiva e alla serie completa di funzioni, AIOSEO si rivela una risorsa preziosa, che consente alla vostra nonprofit di rendere i contenuti online ricercabili, classificabili e strategicamente posizionati per una più ampia diffusione.

Prezzi per le organizzazioni non profit: AIOSEO offre una licenza speciale scontata per le organizzazioni non profit a soli 99 dollari all'anno, con uno sconto dell'80% sul prezzo normale.

3. RafflePress

RafflePress è uno strumento prezioso e a basso costo per le organizzazioni non profit che desiderano migliorare il loro impegno online e le loro iniziative promozionali.

RafflePress homepage

RafflePress è un popolare plugin per WordPress che facilita la creazione e la gestione di concorsi e omaggi online per le organizzazioni non profit che pubblicano i loro siti web su WordPress. La sua facile integrazione con WordPress e con le piattaforme dei social media offre un'esperienza facile e accessibile.

Progettato specificamente per concorsi e omaggi, le organizzazioni non profit possono sfruttare RafflePress per creare diverse campagne promozionali, tra cui concorsi di raccolta fondi, omaggi sui social media e iniziative di adesione.

Regalo RafflePress

Il plugin offre anche funzioni personalizzate per la gestione dei premi, consentendo alle organizzazioni di mostrare le immagini e i dettagli dei premi su pagine dedicate al giveaway, aumentando così il fascino della campagna e l'attrazione dei partecipanti.

Inoltre, RafflePress mette a disposizione delle organizzazioni non profit solide funzionalità di analisi e monitoraggio, che forniscono preziose informazioni sulle prestazioni delle lotterie. Ciò include dati sul numero di iscrizioni, sulle fonti di riferimento e sul coinvolgimento dei partecipanti, consentendo alle organizzazioni di perfezionare le proprie strategie e di massimizzare l'impatto delle iniziative promozionali.

Prezzi per le organizzazioni non profit: RafflePress offre uno sconto del 60% alle organizzazioni non profit idonee.

4. Canva

Il prossimo della nostra lista è Canva, un ottimo strumento gratuito per le organizzazioni non profit che vogliono migliorare la creazione di contenuti visivi.

Homepage di Canva

Conosciuta come una popolare piattaforma di progettazione grafica, Canva consente agli utenti di creare una vasta gamma di materiali, dalla grafica per i social media alle presentazioni e ai poster.

Pensato per le esigenze specifiche delle organizzazioni non profit, Canva mette a disposizione una serie di modelli progettati per campagne, infografiche e post sui social media, offrendo una base personalizzabile per iniziative di raccolta fondi, promozioni di eventi e altro ancora.

Inoltre, le funzioni di collaborazione della piattaforma facilitano il lavoro di squadra in tempo reale, rivelandosi particolarmente vantaggiose per le organizzazioni non profit con team distribuiti o volontari che collaborano a progetti di design.

Grazie all'interfaccia intuitiva, alla flessibilità e alla convenienza, Canva si presenta come un'opzione interessante per le organizzazioni non profit che desiderano creare materiali professionali e di grande impatto visivo senza un investimento finanziario sostanziale.

Prezzi per le organizzazioni non profit: Canva offre un piano gratuito per le organizzazioni non profit.

5. Spazio di lavoro Google

Google Workspace è un insieme inestimabile di strumenti di produttività basati sul cloud per le organizzazioni non profit, che offre una suite completa che comprende Gmail, Google Drive, Google Docs, Google Sheets, Google Slides e altro ancora.

Spazio di lavoro Google

Con un'attenzione particolare all'invio di e-mail e alla collaborazione con i documenti, la piattaforma è rinomata per le sue solide funzioni di collaborazione. Le applicazioni offerte da Google facilitano la collaborazione in tempo reale tra i membri del team, indipendentemente dalla loro ubicazione, migliorando l'efficienza e il lavoro di squadra.

Inoltre, Google Workspace offre un livello specializzato per le organizzazioni non profit, garantendo l'accesso ai suoi strumenti di produttività a tariffe scontate o, in alcuni casi, gratuitamente.

Google fornisce anche supporto e risorse dedicate alle esigenze specifiche delle organizzazioni non profit che utilizzano Workspace, offrendo guide, documentazione e assistenza clienti.

Prezzi per le organizzazioni non profit: Google Workspace è gratuito per le organizzazioni non profit idonee.

6. Salesforce

Salesforce si rivela uno strumento gratuito indispensabile per le organizzazioni non profit, grazie al suo Nonprofit Success Pack (NPSP), un insieme di soluzioni precostituite e studiate appositamente per il settore.

Homepage di Salesforce

NPSP comprende funzioni di gestione dei donatori, monitoraggio delle sovvenzioni, gestione dei programmi e monitoraggio dei volontari, rispondendo alle principali esigenze operative delle organizzazioni non profit.

Ad esempio, le funzionalità di gestione dei donatori all'interno di NPSP sono solide e consentono alla vostra nonprofit di tracciare e gestire in modo efficiente le relazioni con i donatori attraverso strumenti di segmentazione, monitoraggio delle donazioni e delle comunicazioni.

Salesforce NPSP si distingue anche per le sue funzionalità avanzate di analisi e reportistica, che consentono alla vostra nonprofit di generare report e dashboard di grande impatto. Questi strumenti forniscono informazioni preziose sulle attività di raccolta fondi, sul coinvolgimento dei donatori e sull'impatto dei programmi.

Prezzi per le organizzazioni non profit: NPSP è open-source e disponibile gratuitamente per le organizzazioni non profit idonee.

7. Eventbrite

Eventbrite è uno strumento estremamente vantaggioso e a basso costo per le organizzazioni non profit impegnate nell'organizzazione e nella promozione di eventi.

Homepage di Eventbrite

Questa piattaforma online per la gestione degli eventi e dei biglietti consente alle organizzazioni non profit di vendere senza problemi i biglietti o di gestire le iscrizioni ai loro eventi attraverso un'efficiente interfaccia online.

La piattaforma offre anche strumenti per la gestione completa delle informazioni sui partecipanti, tra cui liste di check-in, monitoraggio dei partecipanti e sondaggi post-evento.

Inoltre, le funzioni di analisi e di reporting di Eventbrite consentono alle organizzazioni non profit di misurare le prestazioni degli eventi, di misurare il coinvolgimento dei partecipanti e di valutare l'efficacia delle loro strategie promozionali, consentendo in ultima analisi alle organizzazioni di perfezionare i loro approcci per gli eventi futuri.

Prezzi per le organizzazioni non profit: 20% di sconto sulle commissioni di transazione di Eventbrite per le organizzazioni non profit.

8. Zapier

Zapier è uno strumento di grande valore e a basso costo per le organizzazioni non profit, che offre un approccio innovativo all'automazione collegando varie app e servizi per ottimizzare i flussi di lavoro.

Homepage di Zapier

Automatizzando le attività manuali e ripetitive attraverso la creazione di flussi di lavoro personalizzati noti come Zaps, le organizzazioni non profit possono risparmiare tempo e ridurre il rischio di errori. Questi Zaps possono essere attivati da una moltitudine di eventi, che vanno dai nuovi iscritti alle e-mail e alle donazioni all'invio di moduli e alle interazioni sui social media.

Particolarmente utile per le iniziative di raccolta fondi, Zapier può automatizzare attività come l'invio automatico di e-mail di ringraziamento al ricevimento delle donazioni o l'aggiunta di informazioni sui donatori a un sistema CRM. Questo strumento versatile consente alle organizzazioni non profit di migliorare l'efficienza e la produttività, mantenendo un elevato livello di personalizzazione per soddisfare le loro esigenze specifiche.

Prezzi per le organizzazioni non profit: Zapier per le organizzazioni non profit offre uno sconto del 15% sul prezzo normale.

9. Asana

Asana si rivela uno strumento di gestione dei progetti e di collaborazione indispensabile per le organizzazioni non profit, offrendo una piattaforma versatile per organizzare il lavoro, tenere traccia dei progetti e facilitare una comunicazione efficace all'interno dei team.

Homepage di Asana

Grazie alle diverse visualizzazioni dei progetti, tra cui tavole Kanban, elenchi e calendari, le organizzazioni non profit possono adattare Asana al proprio flusso di lavoro e alle preferenze di gestione dei progetti.

Le funzioni di tracciamento del tempo della piattaforma forniscono preziose funzionalità per il monitoraggio e la rendicontazione della durata dei compiti e dei progetti, mentre le funzioni di tracciamento degli obiettivi consentono alle organizzazioni di impostare e monitorare gli obiettivi all'interno della piattaforma. Inoltre, grazie ai modelli di progetto, la vostra organizzazione non profit può replicare in modo efficiente strutture e flussi di lavoro di successo.

Asana consente inoltre di allegare file direttamente alle attività e ai progetti, assicurando che tutti i documenti relativi al progetto siano consolidati in un'unica posizione accessibile, contribuendo a migliorare la collaborazione e l'organizzazione all'interno dei team nonprofit.

Prezzi per le organizzazioni non profit: 50% di sconto sui piani Asana Premium o Business.

10. Trello

A metà strada, Trello si distingue come strumento di gestione dei progetti preferito dalle organizzazioni non profit, sfruttando lavagne, elenchi e schede per facilitare l'organizzazione e la definizione delle priorità del lavoro di squadra.

Homepage di Trello

La sua interfaccia visiva garantisce un design intuitivo e facile da usare, rendendo Trello facilmente adattabile dai team senza la necessità di una formazione approfondita.

La semplicità della struttura di Trello contribuisce alla sua accessibilità, consentendo alle organizzazioni non profit di monitorare e visualizzare in modo efficiente i progressi verso obiettivi o iniziative specifiche utilizzando le schede di Trello.

Questa combinazione di design facile da usare e di funzioni di monitoraggio degli obiettivi rende Trello una risorsa preziosa per le organizzazioni non profit che cercano una soluzione efficiente e visivamente intuitiva per la gestione dei progetti e il monitoraggio degli obiettivi.

C'è anche un'integrazione di WPForms con Trello che vi aiuterà a tenere organizzate le vostre schede.

Prezzi per le organizzazioni non profit: 75% di sconto sui piani Trello Business Class e Enterprise.

11. Allentamento

Inoltre, Slack è una piattaforma a basso costo per una comunicazione e una collaborazione efficaci tra i membri del team nonprofit.

Homepage di Slack

Integrandosi perfettamente con una vasta gamma di strumenti di produttività, piattaforme di gestione dei progetti e altre app di uso comune, Slack diventa un hub centrale per flussi di lavoro semplificati.

Grazie a funzioni di comunicazione in tempo reale come canali, messaggi diretti e discussioni di gruppo, i team non profit possono rimanere in contatto, collaborare a progetti e affrontare tempestivamente questioni urgenti. Le organizzazioni non profit possono migliorare l'efficienza organizzativa creando canali basati su progetti, dipartimenti o argomenti specifici, garantendo una comunicazione strutturata e facilmente accessibile per i membri del team interessati.

Inoltre, Slack facilita la condivisione di file all'interno delle conversazioni, riducendo la dipendenza dagli allegati e-mail e promuovendo un'esperienza di collaborazione più integrata ed efficiente per i team non profit.

Volete collegare i vostri moduli a Slack?

Se volete ricevere aggiornamenti tempestivi su Slack in base ai dati di invio dei moduli, o se volete usare gli invii dei moduli per programmare promemoria, date un'occhiata all'addon Slack di WPForms. Crea una connessione diretta tra WPForms e Slack, senza piattaforme di terze parti nel mezzo.

Prezzi per le organizzazioni non profit: Le organizzazioni non profit idonee possono ricevere l'aggiornamento gratuito o scontato di uno spazio di lavoro a un piano a pagamento.

12. Zoom

Zoom è una piattaforma per videoconferenze e riunioni online molto popolare, nota per la sua interfaccia facile da usare e per la sua affidabilità, e può essere incredibilmente vantaggiosa per la vostra nonprofit.

Zoom homepage

L'integrazione di Zoom con le più diffuse piattaforme di calendario e di posta elettronica semplifica la programmazione e la partecipazione alle riunioni direttamente dagli inviti o dai messaggi di posta elettronica, rendendo più facile per il vostro team riunirsi.

Concentrandosi sulle videoconferenze di alta qualità, Zoom facilita la collaborazione a distanza per le organizzazioni non profit, consentendo riunioni di team virtuali, aggiornamenti di progetti e comunicazioni efficaci tra i membri del team, in particolare negli scenari di lavoro a distanza. Inoltre, la funzione di registrazione consente alle organizzazioni non profit di archiviare le discussioni o di condividere i contenuti delle riunioni con i membri del team assenti.

In particolare, la funzione "breakout rooms" di Zoom si rivela utile per le organizzazioni non profit che conducono workshop, sessioni di formazione o attività di team-building, creando gruppi di discussione più piccoli all'interno di riunioni più ampie. E per una più ampia diffusione, le funzioni di webinar di Zoom offrono alle organizzazioni non profit la possibilità di ospitare eventi virtuali come webinar di raccolta fondi, sessioni educative o iniziative di sensibilizzazione del pubblico.

Prezzi per le organizzazioni non profit: 36% di sconto per il piano Pro di un anno, 79% di sconto per il piano Business di un anno.

13. Microsoft Office 365

Il prossimo punto del nostro elenco è Microsoft Office 365, che offre una suite completa di servizi e applicazioni di produttività basati sul cloud a costi ridotti o addirittura gratuiti, grazie ai programmi di donazione e sconto di Microsoft.

Microsoft Office 365

Questa suite comprende applicazioni familiari come Word, Excel, PowerPoint e Outlook. Ma Office 365 migliora ulteriormente le capacità della vostra organizzazione non profit con la posta elettronica di classe aziendale attraverso Exchange Online, fornendo indirizzi e-mail professionali, e strumenti come Microsoft Teams per la comunicazione e la collaborazione interna.

Inoltre, Microsoft Planner aiuta le organizzazioni non profit nella gestione delle attività e nella collaborazione, consentendo loro di organizzare, tenere traccia dei compiti, assegnare le responsabilità e gestire le scadenze dei progetti.

Prezzi per le organizzazioni non profit: Costo ridotto o gratuito, a seconda dell'idoneità.

14. Grammatica

Con la sua assistenza alla scrittura di livello professionale, Grammarly è una risorsa cruciale per le organizzazioni non profit, in quanto aiuta a creare contenuti di alta qualità per diversi scopi, tra cui e-mail, relazioni, richieste di sovvenzioni e materiali promozionali.

Homepage di Grammarly

Grammarly fornisce controlli completi per problemi di grammatica, ortografia, punteggiatura e stile, fornendo suggerimenti utili per migliorare la chiarezza e l'efficacia del testo.

Inoltre, la perfetta integrazione dello strumento con i più diffusi software di elaborazione testi, browser web e piattaforme come Microsoft Word, Google Docs e Chrome garantisce un facile accesso alle sue funzioni di assistenza alla scrittura. Grammarly offre anche un'estensione del browser che fornisce assistenza alla scrittura in tempo reale mentre gli utenti digitano su varie piattaforme online, offrendo una soluzione comoda e immediata per perfezionare la comunicazione scritta.

Prezzi per le organizzazioni non profit: Il piano Grammarly Business è gratuito per le organizzazioni non profit.

15. LinkedIn

Come sito di social media gratuito, LinkedIn offre una piattaforma multiforme per il networking, la costruzione del marchio, il reclutamento e la raccolta di fondi, tutti elementi che possono essere preziosi per la vostra nonprofit.

Pagina iniziale di LinkedIn

L'enfasi della piattaforma sul networking professionale facilita le collaborazioni, la condivisione di risorse e l'aumento della visibilità.

In particolare, LinkedIn per le organizzazioni non profit offre vantaggi alle organizzazioni che ne hanno diritto, tra cui crediti pubblicitari, accesso a funzioni premium e risorse didattiche adatte alle esigenze delle organizzazioni non profit. Inoltre, creando pagine vetrina per le organizzazioni non profit su LinkedIn, è possibile mettere in evidenza iniziative, programmi o campagne specifiche, adattando i contenuti per coinvolgere efficacemente un pubblico mirato.

Le organizzazioni non profit possono anche sfruttare LinkedIn per pubblicare opportunità di lavoro, reclutare volontari e condurre iniziative di raccolta fondi e coinvolgimento dei donatori. Inoltre, gli strumenti di analisi di LinkedIn consentono alle organizzazioni non profit di monitorare le prestazioni dei contenuti e le metriche di coinvolgimento, fornendo informazioni preziose per affinare le strategie e massimizzare l'impatto.

Prezzi per le organizzazioni non profit: 90% di sconto sugli annunci di lavoro creati su LinkedIn.

16. Timetastic

Timetastic è un prezioso strumento per la gestione dei permessi dei dipendenti, specificamente progettato per semplificare le complessità della gestione delle richieste di permessi, del monitoraggio delle assenze e della conservazione di registri accurati dei permessi per la vostra organizzazione non profit.

Homepage di Timetastic

Le capacità di integrazione di Timetastic con i più diffusi strumenti di calendario, come Google Calendar o Outlook Calendar, consentono agli utenti di sincronizzare senza problemi le informazioni sulle ferie con le applicazioni di calendario esistenti. Con il proprio calendario dei permessi centralizzato, Timetastic garantisce a tutti i membri dell'organizzazione un facile accesso alla visualizzazione e alla pianificazione delle assenze programmate.

L'inclusione di funzioni di notifica automatica tiene informati sia i dipendenti che i manager sullo stato in tempo reale delle richieste di congedo, migliorando la comunicazione e la trasparenza. Inoltre, le funzionalità dell'applicazione desktop e mobile di Timetastic consentono ai membri del team di tenere traccia in modo pratico dei permessi retribuiti (PTO) e delle ferie, fornendo una soluzione facile da usare per la gestione dei permessi nelle organizzazioni non profit.

Prezzi per le organizzazioni non profit: Timetastic offre uno sconto del 50% alle organizzazioni non profit.

17. PayPal

Il prossimo della nostra lista è PayPal, che si dimostra un prezioso strumento economico per la vostra nonprofit, operando in più Paesi e supportando varie valute, fornendo una soluzione versatile per la gestione delle donazioni a livello globale.

Homepage di PayPal

Rinomata per la sua interfaccia facile da usare, le organizzazioni non profit possono facilmente creare account, ricevere donazioni e gestire le transazioni in modo efficiente. La piattaforma migliora il processo di donazione attraverso pulsanti personalizzabili che si integrano perfettamente nei siti web, nelle e-mail o nelle pagine dei social media, semplificando i contributi dei sostenitori con pochi clic.

È anche possibile impostare donazioni ricorrenti con PayPal, consentendo ai donatori di programmare contributi regolari a intervalli di loro scelta. Inoltre, grazie alle applicazioni mobili per smartphone e tablet, PayPal assicura che i donatori possano contribuire comodamente da qualsiasi luogo.

Come ulteriore vantaggio, le organizzazioni non profit che utilizzano PayPal godono di un accesso immediato ai fondi ricevuti, che consente un accesso rapido e cruciale alle organizzazioni che necessitano di risorse tempestive per progetti in corso o per situazioni di emergenza.

Prezzi per le organizzazioni non profit: 24% di sconto sulle commissioni di transazione per le organizzazioni non profit.

18. QuickBooks

Sebbene sia conosciuto principalmente come software di contabilità per le aziende, QuickBooks estende le sue funzionalità alle organizzazioni non profit con QuickBooks Online Nonprofit Edition.

Homepage di QuickBooks

Grazie a funzionalità complete di tracciamento delle spese, delle entrate e delle donazioni, le organizzazioni non profit possono monitorare e classificare in modo efficiente le varie fonti di reddito, tra cui donazioni, sovvenzioni e altri flussi di finanziamento.

QuickBooks offre una serie di strumenti di reporting finanziario che consentono alla vostra nonprofit di generare report personalizzati come conti economici, stati patrimoniali e bilanci preventivi e consuntivi. Inoltre, QuickBooks si integra perfettamente con numerose banche e istituzioni finanziarie per automatizzare l'importazione delle transazioni, riducendo così la probabilità di errori manuali e snellendo il processo di inserimento dei dati.

Questa soluzione contabile completa e adattabile assicura che la vostra nonprofit possa gestire efficacemente le vostre finanze, tracciare le donazioni e generare report approfonditi per sostenere i vostri obiettivi organizzativi.

È disponibile anche una versione di QuickBooks Desktop, se questa si adatta meglio alle esigenze della vostra nonprofit.

Prezzi per le organizzazioni non profit: Sono disponibili diversi sconti per le organizzazioni non profit.

19. Contabilità Aplos

Aplos Accounting è un software di contabilità basato sul cloud e progettato specificamente per le organizzazioni non profit.

Homepage di Aplos

Aplos è specializzato nella contabilità delle organizzazioni non profit e include funzioni quali la contabilità dei fondi, il monitoraggio delle donazioni e la generazione di report finanziari specifici per le organizzazioni non profit, facilitando il rispetto degli standard di conformità e una gestione finanziaria efficace.

Inoltre, Aplos Accounting si integra perfettamente con Aplos Donor Management, uno strumento di gestione delle relazioni con i costituenti (CRM) progettato per le organizzazioni non profit. Questa integrazione migliora la comunicazione, facilita il monitoraggio delle interazioni con i donatori e garantisce una visione completa delle relazioni con i sostenitori, fornendo alle organizzazioni non profit una soluzione solida e coesa per un'efficace gestione finanziaria e dei donatori.

Prezzi per le organizzazioni non profit: 1% di sconto sulle commissioni di transazione se l'organizzazione non profit è registrata come 501c3, 30% di sconto per le organizzazioni che raccolgono meno di 50.000 dollari di entrate all'anno, 6 mesi gratuiti se l'organizzazione non profit ha meno di un anno.

20. Linktree

Per completare il nostro elenco di strumenti gratuiti e a basso costo, Linktree offre una soluzione semplice e visivamente accattivante per creare landing page centralizzate con più link.

Linktree homepage

Questo strumento gratuito diventa particolarmente utile per le organizzazioni non profit, in quanto consente loro di creare un hub centralizzato per vari link, tra cui le pagine delle donazioni, le registrazioni agli eventi, i profili dei social media e le risorse essenziali.

Inoltre, Linktree fornisce un'analisi di base che consente di monitorare le prestazioni dei link attraverso i dati relativi alle percentuali di clic. Queste preziose informazioni sulla popolarità e l'efficacia di specifici link aiutano la vostra nonprofit a perfezionare le vostre strategie.

Linktree è un mezzo comodo per le vostre organizzazioni non profit per coinvolgere i sostenitori indirizzandoli verso specifiche call to action, campagne o contenuti interattivi, favorendo una maggiore interazione e partecipazione.

Prezzi per le organizzazioni non profit: I piani Linktree Pro sono gratuiti per le organizzazioni non profit.

Quali strumenti scegliere per la mia nonprofit?

La scelta di strumenti online gratuiti e non per la vostra nonprofit può aiutarvi a semplificare le operazioni, a migliorare la collaborazione e a massimizzare il vostro impatto. Ma la scelta di quelli giusti dipende dalle vostre esigenze.

Forse volete un modo semplice per accettare i pagamenti delle donazioni sul vostro sito web, e dovete procurarvi il plugin WPForms. Oppure, potreste aver bisogno di ottimizzare gli sforzi di collaborazione della vostra organizzazione e iscrivervi a Google. Potreste anche utilizzare più strumenti insieme sul vostro sito.

Ricordate solo di esaminare i termini e le condizioni, nonché le limitazioni dei piani gratuiti, per assicurarvi che soddisfino le esigenze specifiche della vostra nonprofit. Inoltre, alcune piattaforme offrono sconti o programmi speciali per le nonprofit, quindi vale la pena di verificare direttamente con i fornitori.

Create ora il vostro modulo di donazione

Esplorate poi queste ulteriori risorse per il settore non profit

Noi di WPForms facciamo ricerche e scriviamo molto sugli strumenti e le risorse per il non profit. Date quindi un'occhiata ad alcune delle nostre guide aggiuntive sull'argomento.

Siete pronti a creare il vostro modulo? Iniziate oggi stesso con il più semplice plugin per la creazione di moduli per WordPress. WPForms Pro include molti modelli gratuiti e offre una garanzia di rimborso di 14 giorni.

Se questo articolo vi ha aiutato, seguiteci su Facebook e Twitter per altre guide e tutorial gratuiti su WordPress.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se fate clic su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scoprite come WPForms viene finanziato, perché è importante e come potete sostenerci.

Kacie Cooper

Kacie è una scrittrice e creatrice di template per WPForms. Dal 2016 si occupa di WordPress e scrive su di esso.Per saperne di più

Il miglior plugin per la creazione di moduli di WordPress con trascinamento e rilascio

Facile, veloce e sicuro. Unitevi agli oltre 6 milioni di proprietari di siti web che si fidano di WPForms.

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.

Aggiungi un commento

Siamo lieti che abbia scelto di lasciare un commento. Tenete presente che tutti i commenti sono moderati in base alla nostra politica sulla privacy e che tutti i link sono nofollow. NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.

Questo modulo è protetto da Cloudflare Turnstile e si applicano l'Informativa sulla privacy e i Termini di servizio di Cloudflare.