Gravity Forms vs Fluent Forms vs WPForms

Gravity Forms vs Fluent Forms vs WPForms: Qual è il migliore?

State lottando per scegliere il giusto costruttore di moduli tra Gravity Forms e Fluent Forms e WPForms?

Tutti e tre questi plugin per moduli WordPress sono incredibilmente popolari e offrono eccellenti funzionalità a prezzi competitivi.

Abbiamo testato questi plugin di moduli per vedere come si confrontano le loro diverse caratteristiche.

In questo post condivideremo la nostra esperienza con Gravity Forms vs Fluent Forms vs WPForms, in modo che possiate prendere una decisione più informata quando scegliete un plugin per i moduli.

Panoramica rapida - Gravity Forms vs Fluent Forms vs WPForms

Gravity Forms, Fluent Forms e WPForms sono plugin di moduli molto apprezzati. Consigliamo WPForms perché vi offre oltre 2.000 modelli di moduliha opzioni gratuite per lo styling dei moduli senza codice e un campo Content per l'inserimento di media nei moduli. Gravity Forms e Fluent hanno meno modelli e nessun campo Content.

Moduli di gravità Forme fluenti WPForms
Versione gratuita? No
Da modelli 9+ 65+ 2,000+
Stili di modulo senza codice
Campo di contenuto No No
Protezione antispam reCAPTCHA,
Akismet,
honeypot,
Captcha personalizzati
reCAPTCHA,
hCaptcha,
Akismet,
Turnstile,
honeypot
reCAPTCHA,
hCaptcha,
Akismet, Turnstile,
Token antispam,
Filtro per parole chiave,
filtro per paese,
lista/denylist di e-mail

Cosa ha rivelato il nostro confronto: Gravity Forms vs Fluent Forms vs WPForms

Diamo ora uno sguardo più approfondito per vedere che cosa separa ciascuno di questi costruttori di moduli dall'altro.

La nostra esperienza utente con ogni plugin

Gravity Forms ha un costruttore di moduli visuale con funzionalità drag-and-drop. È possibile creare i moduli semplicemente trascinando e rilasciando i campi necessari.

Di conseguenza, abbiamo trovato molto semplice creare moduli con Gravity Forms e di solito non è necessaria alcuna conoscenza di codifica per personalizzare il modulo.

Interfaccia utente di Gravity Forms

L'interfaccia principale del costruttore di moduli è pulita e ordinata, in modo da poter modificare comodamente il modulo. All'interno del costruttore di moduli, troverete anche una scheda per accedere alle impostazioni del modulo.

Le impostazioni del modulo includono una serie di opzioni per controllare il comportamento del modulo, tra cui conferme, notifiche e integrazioni.

Tuttavia, Gravity Forms vi reindirizza a una nuova pagina al di fuori del vostro costruttore di moduli ogni volta che dovete accedere alle impostazioni. Durante i test, l'attesa per il caricamento delle impostazioni ogni volta è stata leggermente frustrante per noi e ha tolto un'esperienza d'uso altrimenti fluida.

Impostazioni di Gravity Forms

Anche Fluent Forms è un costruttore di moduli molto popolare per WordPress. Come Gravity Forms, è dotato di un editor visuale drag-and-drop che consente di creare facilmente moduli senza codice.

Abbiamo notato che la sua interfaccia è molto simile a quella di Gravity Forms. C'è l'area principale del costruttore di moduli a sinistra e il riquadro di destra, dove si trovano tutti i campi disponibili da aggiungere al modulo.

Interfaccia di Fluent Forms

Sebbene Fluent Forms sia un plugin facile da usare, soffre dello stesso problema: la pagina delle impostazioni viene caricata separatamente dall'editor dei moduli.

Di conseguenza, la costruzione di un modulo avanzato è stata un po' dispendiosa in termini di tempo, a causa del tempo di caricamento supplementare ogni volta che era necessario passare avanti e indietro per risolvere alcune impostazioni.

Impostazioni di Gravity Forms

WPForms è un potente plugin per moduli di contatto per WordPress. Come i suoi principali concorrenti, WPForms è dotato di un costruttore di moduli visivi drag-and-drop.

Interfaccia utente di WPForms

La creazione di qualsiasi tipo di modulo con WPForms è veloce e non richiede alcuna conoscenza di codifica. Il costruttore di moduli è stato progettato per offrire agli utenti un'esperienza fluida e continua nella creazione di moduli, senza interruzioni o ritardi.

A differenza dei concorrenti, le schede delle impostazioni e delle integrazioni di WPForms si aprono immediatamente all'interno del costruttore di moduli, così non dovete perdere tempo prezioso per passare dalla schermata di modifica del modulo alle impostazioni.

Impostazioni di WPForms

WPForms copre anche l'intero schermo durante la creazione dei moduli. Nasconde il menu della barra laterale di WordPress per consentirvi di creare moduli comodamente senza distrazioni.

WPForms include anche un'utilissima funzione di revisione dei moduli. Con le revisioni dei moduli, è possibile annullare gli errori nei moduli con un solo clic, ripristinando una versione precedentemente salvata. Questa funzione integrata è disponibile fin da subito, anche nella versione gratuita.

Nel complesso, riteniamo che queste piccole comodità di WPForms contribuiscano a creare un'esperienza utente eccellente, consentendo di costruire più rapidamente anche moduli avanzati.

Le nostre caratteristiche preferite

Ora confronteremo alcune delle caratteristiche preferite dei plugin per i moduli e come vengono gestite da ciascun plugin.

Modelli di modulo

Gravity Forms semplifica la creazione di moduli offrendo oltre 15 modelli di moduli già pronti. È possibile trovare modelli per alcuni dei moduli più comunemente utilizzati, come i moduli di contatto, di donazione, di iscrizione alla newsletter e altri.

Modelli di Gravity Forms

Fluent Forms ha una libreria più ampia con oltre 65 modelli di moduli precostituiti. Inoltre, oltre 25 di questi modelli sono gratuiti, il che è ottimo per gli utenti non paganti. Inutile dire che Fluent Forms ha una migliore varietà di modelli rispetto a Gravity Forms.

Modelli di Fluent Forms

WPForms si distingue perché dispone di una libreria di oltre 2.000 modelli di moduli. Questi modelli sono raggruppati in varie categorie come operazioni commerciali, marketing, no-profit, servizio clienti e altro ancora. È possibile trovare un modello per quasi tutti gli scopi immaginabili.

Modelli wpforms gratuiti e pro

Gli utenti di WPForms Lite possono inoltre accedere a 25+ modelli di moduli completamente gratuiti.

Con tanti modelli di moduli a disposizione, potete iniziare ancora più velocemente e pubblicare i moduli con modifiche minime. Ma questo non significa che non possiate personalizzare questi modelli.

Siete completamente liberi di personalizzare qualsiasi modello nella misura in cui ne avete bisogno. Anche se volete costruire il vostro modulo da zero, WPforms lo rende facile con il suo costruttore di moduli a schermo intero, senza distrazioni, senza schermate di caricamento tra le impostazioni principali.

Personalizzazione dello stile del modulo

Gravity Forms consente di personalizzare gli stili dei diversi elementi del modulo. Le opzioni di stile sono accessibili dal blocco Gravity Forms nell'editor Gutenberg di WordPress.

Grazie a queste opzioni, è possibile personalizzare lo stile dei campi, delle etichette, delle descrizioni e dei pulsanti senza l'uso di CSS. Tuttavia, siamo rimasti delusi nel constatare che non è possibile modificare gli stili delle sottoetichette, dei messaggi di errore o dei bordi e delle dimensioni dei pulsanti. Si tratta quindi di una limitazione con cui bisogna convivere.

Stili di Gravity Forms

Fluent Forms offre opzioni di stile molto più flessibili. Permette di personalizzare quasi tutti gli elementi del modulo, compresi i campi, le etichette, i pulsanti di invio e persino il contenitore. Riteniamo che Fluent Forms offra un'impressionante personalizzazione degli stili dei moduli.

Stili di Fluent Forms

WPForms utilizza un'interfaccia per gli stili dei moduli simile a quella di Gravity Forms, poiché tutte le opzioni di stile sono accessibili dall'editor di blocchi di WordPress. Tuttavia, WPForms offre una maggiore flessibilità perché consente di personalizzare le sottoetichette, i messaggi di errore e gli asterischi, i pulsanti di invio, la scelta multipla, la valutazione NPS, i colori della barra di avanzamento e altro ancora.

Colori delle etichette

Mentre non è possibile modificare gli stili dei contenitori nei moduli standard a parti singole, questa funzione diventa disponibile nella modalità Lead Forms, quando si vogliono moduli a più parti visivamente accattivanti (ne parleremo più avanti).

WPForms si distingue perché i suoi strumenti per lo stile dei moduli senza codice sono disponibili gratuitamente. D'altra parte, sia Gravity Forms che Fluent Forms richiedono abbonamenti a pagamento per accedere alle loro funzioni di stile dei moduli.

Inserimento di testo e media nel modulo

La personalizzazione degli stili dei moduli è un ottimo modo per rendere i moduli più attraenti ed emozionanti. Ma cosa succede se avete bisogno di aggiungere contenuti correttamente formattati all'interno del vostro modulo per coinvolgere ulteriormente gli utenti con testi e immagini?

In Gravity Forms, è possibile inserire testo e immagini in qualsiasi punto del modulo. Questo è possibile con il campo HTML. Ciò significa che dovrete inserire il contenuto nel formato HTML, il che può essere piuttosto scomodo.

Campo HTML di Gravity Forms

Fluent Forms offre anche un campo HTML che si può utilizzare per aggiungere contenuti aggiuntivi. Il campo HTML personalizzato di Fluent è un miglioramento rispetto a quello di Gravity Forms, perché offre un editor di testo ricco per formattare il testo senza codice. Tuttavia, in Fluent Forms non c'è ancora un modo per caricare e inserire direttamente le immagini nel modulo.

Campo HTML di Fluent Forms

WPForms è uno degli unici plugin per moduli che consente di inserire testo e media in qualsiasi punto del modulo senza l'uso di codice. Questo è possibile grazie al campo Contenuto disponibile in WPForms Pro.

Modulo di donazione con campo Contenuto

Con il campo Contenuto, è possibile aggiungere qualsiasi testo personalizzato o inserire immagini utilizzando l'editor di testo ricco. Siete liberi di formattare il testo come titoli, paragrafi, elenchi puntati e collegamenti ipertestuali, utilizzando le stesse opzioni di formattazione disponibili nell'editor di WordPress. Inoltre, è possibile inserire direttamente le immagini con la stessa facilità con cui si aggiungono immagini a un post del blog.

Utilizzate il campo Contenuto per aggiungere testo istruttivo, fornire uno sfondo e un contesto sullo scopo del modulo o semplicemente aggiungere grafica per renderlo più accattivante.

Moduli a più fasi

La suddivisione del modulo in più pagine riduce efficacemente l'affaticamento da modulo e incoraggia un maggior numero di rispondenti a completare l'invio del modulo.

Gravity Forms consente di aggiungere liberamente interruzioni di pagina a qualsiasi parte del modulo per creare un modulo a più fasi. È possibile farlo utilizzando il campo Pagina, che aggiunge automaticamente una barra di avanzamento nella parte superiore del modulo. È una funzionalità semplice ma efficace di Gravity Forms.

Gravity Forms multi-step

Fluent Forms supporta anche i moduli a più fasi. Il campo Form Step ha lo scopo di aggiungere interruzioni di pagina, in modo simile al campo Page di Gravity Forms. Tuttavia, le opzioni di personalizzazione sono molto più ampie, in quanto è possibile modificare gli stili dei contenitori, i colori di sfondo e altro ancora.

Moduli Fluent Moduli a più fasi

In WPForms, è disponibile il campo Interruzione di pagina per suddividere qualsiasi modulo in più fasi. È possibile personalizzare l'aspetto di questi moduli utilizzando le opzioni degli stili del modulo nell'editor dei blocchi, come per qualsiasi modulo standard di WPForms.

Ma WPForms offre anche moduli multipagina più avanzati con opzioni di stile aggiuntive. Per questo è necessario attivare l'addon Lead Forms.

Modulo a più fasi in modalità lead form

In modalità Lead Forms, WPForms inserisce automaticamente le interruzioni di pagina dopo ogni campo incluso nel modulo. Inoltre, è possibile aggiungere un contenitore al modulo e personalizzare il colore di sfondo del contenitore o aggiungere effetti ai bordi.

Stilizzazione dei moduli di richiesta di informazioni

Le opzioni di stile per i Lead Forms sono accessibili direttamente dalle impostazioni del costruttore di moduli e si può avere un'anteprima delle modifiche premendo il pulsante Anteprima.

L'addon Lead Forms è perfetto se volete portare i vostri moduli multi-step a un livello superiore e renderli più divertenti e interattivi.

Opzioni Anit-Spam

È fondamentale proteggere i moduli dallo spam. I moduli di contatto sono tra i bersagli preferiti dagli spambot perché molti siti web trascurano l'uso di filtri antispam adeguati.

Gravity Forms dispone di discrete opzioni anti-spam. Supporta Google reCAPTCHA, Akismet, campo honeypot e domande captcha personalizzate.

Gravity Forms anti-spam

Fluent Forms offre ancora più strumenti di filtraggio dello spam. Oltre a reCAPTCHA, Akismet e al campo honeypot, è possibile utilizzare hCaptcha e Cloudfare Tunrstile per tenere lontano lo spam.

Fluent Forms anti-spam

WPForms ha la suite più completa di strumenti anti-spam. Come i suoi concorrenti, offre anche Akismet, reCAPTCHA, Turnstile e hCaptcha. Ma sostituisce il campo honeypot con i token del modulo anti-spam, perché il metodo honeypot non è sempre efficace contro gli spambot avanzati.

WPForms anti spam

Inoltre, WPForms dispone di un filtro per parola chiave e per paese. Utilizzando questi filtri, è possibile bloccare gli invii provenienti da paesi specifici o contenenti parole chiave specifiche. Questi filtri aggiungono un ulteriore livello di protezione ai vostri moduli.

Altri componenti aggiuntivi e funzioni extra

Tutti questi plugin hanno anche un'ampia gamma di altre funzioni.

Moduli di gravità

Caratteristiche di Gravity Forms

Altre caratteristiche degne di nota di Gravity Forms sono:

  • Forme di conversazione
  • Campi di indagine
  • Layout a più colonne
  • Voci parziali
  • Campi della calcolatrice
  • Moduli di pagamento
  • ... e altro ancora

La maggior parte delle funzioni extra di Gravity Forms sono sbloccate solo dopo aver installato gli addon appropriati.

Forme fluenti

Caratteristiche di Fluent Forms

Fluent Forms è noto per le sue caratteristiche versatili, tra cui:

  • Forme di conversazione
  • Sondaggi e inchieste
  • Layout a più colonne
  • Moduli di pagamento
  • Campi calcolati
  • ... e altro ancora

Per accedere alla maggior parte delle funzioni aggiuntive di Fluent Form è necessario installare dei componenti aggiuntivi.

WPForms

Componenti aggiuntivi di WPForms

WPForms è uno dei plugin per moduli di contatto più ricchi di funzionalità che include:

  • Forme di conversazione
  • Indagini e sondaggi
  • Layout a più colonne con 8 preimpostazioni
  • Tracciamento del percorso dell'utente
  • Abbandono del modulo
  • Libreria di icone per il campo radio
  • Moduli di pagamento (PayPal Commerce, Stripe, Square, Authorize.net)
  • ... e altro ancora

WPForms ha molte funzioni integrate, ma richiede dei componenti aggiuntivi per sbloccare gli extra.

La nostra esperienza con l'assistenza

Gravity Forms offre assistenza attraverso guide alla documentazione, FAQ, video tutorial, una sezione blog e ticket di assistenza. Ci è piaciuto leggere le guide e i tutorial, perché contengono istruzioni chiare e immagini. Le risorse di supporto sono abbastanza facili da capire per tutti, indipendentemente dal livello di competenza.

Supporto per Gravity Forms

Fluent Forms dispone anche di una sezione dedicata alla documentazione di supporto che include istruzioni chiare sul funzionamento dei diversi aspetti del plugin. Tuttavia, la sezione principale della documentazione è piuttosto disordinata, con un lungo elenco di tutti gli articoli raggruppati sotto ogni categoria. Questo ha reso un po' complicato esplorare le diverse guide della sezione documenti.

Inoltre, Fluent Forms dispone di un efficiente team di assistenza che può essere contattato tramite ticket di supporto.

Supporto di Fluent Forms

WPForms dispone di una vasta libreria di guide alla documentazione, ordinatamente organizzata in varie categorie per facilitare la ricerca.

Non è tutto. WPForms è anche noto per il suo team di supporto reattivo che si sforza di rispondere agli utenti entro 24 ore dalla richiesta.

Guide per WPForms

Inoltre, WPForms ha un gruppo Facebook molto attivo con oltre 25.000 membri. È possibile iscriversi gratuitamente ed è frequentato dai membri della comunità e dal team tecnico per discutere di problemi e soluzioni.

WPForms dispone anche di un canale YouTube e di una sezione blog regolarmente aggiornata che contiene tutorial per le sue funzioni più o meno note.

Piani tariffari

Tutti i plugin qui confrontati seguono un modello di prezzo simile e competitivo.

Moduli di gravità

Gravity Forms offre 3 piani tariffari:

Prezzi di Gravity Forms

  • Base ($59): Include la licenza per 1 sito web, la logica condizionale, i moduli multi-fase e alcuni addon di base.
  • Pro ($159): Supporta 3 siti web e include addon di pagamento e CRM come Stripe, PayPal, Trello e Zapier.
  • Elite ($259): Supporta un numero illimitato di siti web e include componenti aggiuntivi come la registrazione degli utenti, i sondaggi, le voci parziali e altro ancora.

Forme fluenti

Fluent Forms prevede anche 3 piani tariffari:

Prezzi di Fluent Forms

  • Sito singolo ($41): Supporta 1 sito.
  • Agenzia (90 dollari): Supporta 5 siti.
  • Illimitato (139 dollari): Supporta un numero illimitato di siti.

Fluent Forms offre anche licenze a vita e una versione gratuita limitata ma di grande effetto.

WPForms

Prezzi WPForms Pagina 2023

WPForms ha 4 piani tariffari:

  • Basic ($49,50/anno): Supporta 1 sito e include centinaia di modelli di moduli premium, logica condizionale, layout di moduli e altro ancora.
  • Plus ($99,50/anno): Supporta 3 siti e aggiunge integrazioni di marketing
  • Pro ($199,50/anno): Supporta 5 siti e sblocca modelli bonus, integrazioni di pagamento, indagini e sondaggi, moduli per i lead, moduli conversazionali, abbandono dei moduli e altro ancora.
  • Elite (299,50 dollari/anno): Supporta un numero illimitato di siti e offre integrazioni premium per CRM e marketing come HubSpot e Salesforce.

WPForms Lite è una versione gratuita che offre diverse funzioni preziose senza alcun costo. Ad esempio, è possibile accedere alle funzioni di stile dei moduli senza codice, alle revisioni dei moduli, a decine di modelli gratuiti e altro ancora.

Gravity Forms vs Fluent Forms vs WPForms: Quale plugin consigliamo?

Dopo aver confrontato le caratteristiche principali di ciascun plugin, possiamo tranquillamente raccomandare WPForms come il più potente plugin di moduli per le piccole imprese.

Sebbene non si possa negare che Gravity Forms e Fluent Forms siano ottimi plugin per i moduli, WPForms ha un vantaggio in molte aree.

Per riassumere, WPForms offre:

  • Centinaia di altri modelli di moduli
  • Semplici opzioni di stilizzazione dei moduli gratis
  • Possibilità di aggiungere contenuti formattati nei moduli senza codice
  • Opzioni anti-spam più potenti
  • Moduli di lead multi-step ad alta conversione con opzioni di stile aggiuntive
  • ... e altro ancora.

Per questi motivi, WPForms è la scelta migliore per le piccole imprese che vogliono portare i loro moduli a un livello superiore.

Quindi, progettate i vostri moduli con stile

Con gli strumenti giusti è facile progettare moduli dall'aspetto gradevole. Con WPForms, potete creare i vostri moduli di contatto senza dover lavorare con codici CSS complessi.

Inoltre, se state costruendo la vostra lista di e-mail, consultate la nostra guida su come richiedere un indirizzo e-mail per scaricare i file.

Create ora il vostro modulo WordPress

Siete pronti a creare il vostro modulo? Iniziate oggi stesso con il più semplice plugin per la creazione di moduli per WordPress. WPForms Pro include molti modelli gratuiti e offre una garanzia di rimborso di 14 giorni.

Se questo articolo vi ha aiutato, seguiteci su Facebook e Twitter per altre guide e tutorial gratuiti su WordPress.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se fate clic su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scoprite come WPForms viene finanziato, perché è importante e come potete sostenerci.

Osama Tahir

Osama è uno scrittore senior di WPForms. È specializzato nello smontare i plugin di WordPress per testarli e condividere le sue intuizioni con il mondo.Per saperne di più

Il miglior plugin per la creazione di moduli di WordPress con trascinamento e rilascio

Facile, veloce e sicuro. Unitevi agli oltre 6 milioni di proprietari di siti web che si fidano di WPForms.

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.

2 commenti a "Gravity Forms vs Fluent Forms vs WPForms: Qual è il migliore?"

Aggiungi un commento

Siamo lieti che abbia scelto di lasciare un commento. Tenete presente che tutti i commenti sono moderati in base alla nostra politica sulla privacy e che tutti i link sono nofollow. NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.

Questo modulo è protetto da Cloudflare Turnstile e si applicano l'Informativa sulla privacy e i Termini di servizio di Cloudflare.