Categoria: Tutorial WordPress

Messaggi recenti

Sicurezza del caricamento dei file: Suggerimenti per i moduli online

Consentire agli utenti di caricare file attraverso i vostri moduli online può essere incredibilmente utile per le domande di lavoro, i ticket di assistenza o l'invio di documenti. Tuttavia, può anche essere un'attività rischiosa... Una gestione impropria del caricamento dei file potrebbe favorire infezioni da malware, accessi non autorizzati e vulnerabilità del server senza che ve ne rendiate conto.

Volete quindi proteggervi prima di rovinarvi? Continuate a leggere per scoprire i nostri migliori consigli per la sicurezza del caricamento dei file con i vostri moduli online.

Continua a leggere

Come visualizzare la cronologia dei moduli in WordPress

Si sta costruendo un modulo complesso, pieno di logica condizionale e di altri elementi, organizzato in modo eccellente nel layout scelto, quando improvvisamente si cancella qualcosa per errore.

Niente paura! WPForms offre una funzione di revisione dei moduli che consente di tornare alle versioni precedenti dei moduli con pochi clic.

Continua a leggere

12 modelli di promemoria per e-mail e SMS

Inviare promemoria via e-mail o SMS è più facile che mai con WPForms e l'addon Twilio. Potreste confermare un appuntamento, inviare un promemoria amichevole o anche seguire i dettagli dell'ultimo minuto.

In ogni caso, questi messaggi automatici garantiscono una comunicazione fluida.

Continua a leggere

Come passare dal Calendario degli eventi al Calendario di Sugar

Se il calendario degli eventi vi blocca, è ora di passare a Sugar Calendar.

Non solo è leggero e semplice da usare, ma grazie alle ottime funzionalità e all'integrazione con WPForms, vi permetterà di raggiungere un nuovo livello di gestione degli eventi.

Siete pronti per l'aggiornamento? Vi mostrerò come farlo in soli 5 passi.

Continua a leggere

Il miglior plugin per la creazione di moduli di WordPress con trascinamento e rilascio

Facile, veloce e sicuro. Unitevi agli oltre 6 milioni di proprietari di siti web che si fidano di WPForms.

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.
Come mostrare un campo di pagamento in base all'inserimento di un campo data

Come mostrare un campo di pagamento in base a una data in WordPress

Creare campi di pagamento condizionali nei moduli di WordPress è semplice con WPForms, soprattutto per gestire le registrazioni di eventi e servizi sensibili al tempo. Se volete mostrare un campo di pagamento quando un utente seleziona una certa data nel vostro modulo, l'utilizzo dell'addon Calcoli offre una soluzione efficace.

Integrando WPForms con l'addon Calcoli, è possibile visualizzare dinamicamente i campi di pagamento in base alle date inserite dall'utente, garantendo un'interazione continua con l'utente senza bisogno di codici complessi. Questa guida vi guida nell'impostazione dei campi di pagamento condizionali, dall'installazione di WPForms e dell'addon necessario all'utilizzo dei campi nascosti e delle formule personalizzate per il confronto delle date.

Continuate a leggere per vedere due implementazioni pratiche dell'uso del valore di un campo Data come parametro per la logica condizionale in WPForms.

Continua a leggere