Categoria: Tutorial WordPress

Messaggi recenti

campo ripetitore vs campo layout

WPForms Campo ripetitore vs campo di layout con logica condizionale

In qualità di utilizzatore di WPForms, so che per creare moduli efficienti e intuitivi che offrano un'esperienza senza soluzione di continuità all'utente finale è necessario selezionare le funzioni giuste per il lavoro da svolgere.

Due delle funzioni più versatili che uso regolarmente sono il campo ripetitore e il campo di layout con logica condizionale. Entrambe consentono di controllare il modo in cui i campi appaiono, ma ciascuna opzione offre i propri vantaggi.

In questo post analizzerò il funzionamento di ciascuna funzione, le differenze principali e i casi in cui è preferibile usare una piuttosto che l'altra per ottenere il massimo da WPForms.

Continua a leggere

Come personalizzare i moduli di WordPress

Come personalizzare i moduli di WordPress con WPForms

Creare un'esperienza personalizzata per i vostri utenti può fare la differenza quando si tratta di aumentare il coinvolgimento e incrementare i tassi di completamento dei moduli.

Se gestite un sito WordPress, potreste chiedervi come potete adattare i moduli per renderli più rilevanti per i vostri visitatori senza aggiungere complessità.

In questa guida vi illustrerò alcune potenti funzioni di WPForms che facilitano la creazione di moduli personalizzati e vi spiegherò come possono trasformare la costruzione dei vostri moduli e migliorare la soddisfazione degli utenti.

Continua a leggere

Come creare un modulo di inserimento dati personalizzato in WordPress (senza bisogno di codici)

Un modulo di inserimento dati è esattamente quello che sembra. È un modulo che raccoglie informazioni da archiviare in un database o in un foglio elettronico.

Queste informazioni possono includere i dati dei clienti, le prenotazioni di appuntamenti, le informazioni di registrazione e altri dati importanti. Fortunatamente, costruire questi tipi di moduli è più facile di quanto si possa pensare. E non è necessaria alcuna codifica!

Se volete sapere come fare, continuate a leggere. Vi mostreremo come creare un modulo di inserimento dati personalizzato, facilmente integrabile con il vostro sistema di gestione dei dati. Il tutto in soli 5 passaggi.

Continua a leggere

campo ripetitore wpforms e google sheets

Come utilizzare il campo ripetitore di WPForms e Google Sheets per gestire gli eventi

La gestione degli eventi può essere complicata, soprattutto quando è necessario raccogliere e organizzare i dettagli per più partecipanti.

WPForms offre una soluzione con il suo campo Repeater e l'integrazione con Google Sheets, che consente di raccogliere informazioni dinamiche e ripetitive e di archiviare tutte le voci in un unico posto.

In questa guida, vi mostrerò come impostare un modulo con il campo Repeater e collegarlo a Google Sheets per gestire senza sforzo i dettagli dell'evento.

Continua a leggere

Il miglior plugin per la creazione di moduli di WordPress con trascinamento e rilascio

Facile, veloce e sicuro. Unitevi agli oltre 6 milioni di proprietari di siti web che si fidano di WPForms.

come marcare wordpress con loghi personalizzati

Come marcare WordPress con loghi personalizzati

Creare un'identità unica per il vostro sito WordPress è fondamentale, ed è qui che interviene un logo personalizzato a salvare la situazione. Dà al vostro sito un tocco personale che fa capire immediatamente ai visitatori chi siete.

Ma non preoccupatevi: aggiungere un logo personalizzato non deve essere un mal di testa. Approfondendo personalmente il processo, mi sono reso conto che il branding del vostro sito WordPress con loghi personalizzati è in realtà molto semplice.

In questa guida, quindi, vi spiegherò come aggiungere facilmente loghi personalizzati al vostro sito e ai vostri moduli WordPress, aiutandovi a rafforzare la presenza del vostro marchio senza problemi.

Continua a leggere

Come aggiungere un onorifico al campo nome di WPForms

Come aggiungere un onorifico al campo nome di WPForms

Creare un onorifico per il campo del nome è un compito semplice con un costruttore di moduli drag-and-drop come WPForms.

Ma ci sono alcuni aspetti da tenere presenti se si vuole garantire la migliore esperienza possibile agli utenti con il proprio campo onorifico.

In questa guida illustrerò i passaggi per aggiungere un onorifico al campo del nome e alcuni suggerimenti per utilizzare gli onorifici in modo efficace per la vostra azienda.

Continua a leggere