Volete aggiungere un modulo WordPress al vostro sito web utilizzando Elementor? Potete usare facilmente il widget WPForms Elementor per aggiungere moduli alle vostre pagine e modificarli per ottenere l'aspetto che desiderate. Ancora meglio, potete fare tutto questo direttamente dal costruttore di pagine Elementor.
Questo tutorial mostra come aggiungere WPForms a una pagina Elementor.

Prima di iniziare, assicuratevi di aver installato e attivato il plugin WPForms e di aver verificato la vostra chiave di licenza.
1. Abilitazione del markup moderno
Nota: se avete già abilitato Modern Markup nelle impostazioni di WPForms, potete saltare questa sezione e passare alla sezione Incorporamento del modulo di questa guida.
Prima di creare lo stile dei moduli in Elementor, è necessario abilitare il markup moderno in WPForms. Per farlo, andate su WPForms " Impostazioni e selezionate la scheda Generale.

Quindi, scorrere la sezione Generale e assicurarsi che l'opzione Includi stili del modulo sia impostata su Stile base e tema del modulo.

Successivamente, impostare il pulsante Usa markup moderno sulla posizione ON per abilitarlo.

Assicurarsi di salvare le modifiche dopo aver abilitato questa opzione. Una volta abilitato il markup moderno, si è pronti a creare i moduli con Elementor, come descritto nelle sezioni seguenti.
2. Incorporare il modulo
Per prima cosa, è necessario aprire la pagina o il post in cui si desidera incorporare il modulo.
Se non si vede il costruttore di Elementor quando si apre l'editor di pagine o post, fare clic sul pulsante blu Modifica con Elementor.

Una volta aperto il costruttore Elementor, guardate nella barra laterale sinistra. Nella sezione dei widget di base, si dovrebbe vedere un widget denominato WPForms.
Trascinate il widget WPForms nell'area widget sul lato destro dello schermo.

Successivamente, si dovrà scegliere se aggiungere un modulo esistente o crearne uno nuovo in Elementor.
Aggiunta di un modulo esistente
Se si desidera aggiungere un modulo già creato a questa pagina, fare clic sul menu a tendina all'interno del widget WPForms. Verranno visualizzati tutti i moduli creati. Selezionate quello che volete aggiungere alla vostra pagina.

Elementor mostrerà un'anteprima live del modulo così come apparirà sul sito web. Se è necessario apportare modifiche al modulo, fare clic sul link Modifica il modulo selezionato nel pannello a sinistra.

Il costruttore di moduli si aprirà in una finestra a comparsa per consentire di apportare modifiche al modulo. Una volta terminate le modifiche, fare clic su Salva, quindi fare clic sull'icona X nell'angolo in alto a destra per chiudere il costruttore.

Si vedranno immediatamente le modifiche apportate nel costruttore Elementor.
Creazione di un nuovo modulo
Se non si dispone ancora di moduli o se si desidera crearne uno nuovo per questa pagina, è possibile creare un nuovo modulo senza chiudere il page builder di Elementor. Per farlo, fate clic sul pulsante + Nuovo modulo nel pannello a sinistra.

Si aprirà quindi il costruttore di moduli di WPForms e si potrà iniziare a creare il modulo, iniziando con l'aggiunta di un nome e la scelta di un modello.

Nota: se avete bisogno di aiuto per creare il vostro modulo, date un'occhiata alla nostra guida su come creare il vostro primo modulo. Inoltre, date un'occhiata al nostro modello di modulo Elementor multipagina se desiderate utilizzare un modello di modulo precostituito.
Una volta terminata la creazione del modulo, fare clic sul pulsante Salva nell'angolo in alto a destra del costruttore di moduli, quindi fare clic sull'icona X per chiuderlo.
Il nuovo modulo verrà visualizzato nel costruttore di pagine di Elementor. Per apportare ulteriori modifiche, è sufficiente fare clic sul link Modifica il modulo selezionato nel pannello a sinistra.
3. Configurazione delle opzioni di visualizzazione
Per mostrare il titolo o la descrizione del modulo nella pagina, fare clic per espandere le Opzioni di visualizzazione del widget WPForms nel pannello a sinistra del costruttore di pagine.

Quindi, modificare le impostazioni per Mostrare il nome del modulo e la descrizione del modulo in base alle proprie preferenze.

È inoltre possibile modificare l'aspetto del modulo nel frontend nella scheda Advanced del costruttore di Elementor.

Per sapere come utilizzare le impostazioni, consultare la documentazione di Elementor sulle opzioni avanzate dei widget.
4. Personalizzazione del modulo
WPForms si integra con Elementor e consente di personalizzare l'aspetto dei moduli. Per iniziare, andate alla scheda Stile dal menu della barra laterale di Elementor.

Nota: se non si vede la scheda Stile nella schermata di Elementor, è necessario verificare che l'opzione Modern Markup sia abilitata sul sito. Per sapere come fare, consultare la sezione Abilitazione del markup moderno all'inizio di questa guida.
La scheda Stile di Elementor consente di regolare lo stile dei campi, delle etichette e dei pulsanti del modulo senza dover avere alcuna conoscenza dei CSS. Nella sezione Avanzate si trova anche un'opzione per copiare queste impostazioni di stile da un modulo all'altro.
Di seguito illustreremo in dettaglio ciascuna di queste opzioni.
Stili di campo
Nell'opzione Stili di campo sono presenti le impostazioni per Dimensioni, Raggio del bordo e opzioni di colore per lo sfondo, il bordo e il testo.
Le impostazioni di Dimensione controllano le dimensioni di ciascun campo del modulo. Le opzioni disponibili sono: Piccolo, Medio e Grande.

Successivamente, si trova l'impostazione Raggio del bordo. Questo parametro modifica la rotondità degli angoli del campo: un numero più alto significa angoli più arrotondati.

Successivamente, sono disponibili le opzioni per aggiornare i colori di Sfondo, Bordo e Testo dei campi del modulo. Per modificare i colori predefiniti, fare clic sul colore adiacente all'etichetta.

Si apre un selezionatore di colori che consente di selezionare il colore desiderato. Se si dispone di un colore di marca specifico per i moduli, è possibile inserire direttamente il codice del colore nel campo HEXA. Sebbene l'unità HEXA sia quella predefinita, è possibile passare a RGBA o HSLA, a seconda delle necessità.

Stili di etichette
In Stili di etichetta sono disponibili opzioni per regolare le dimensioni e i colori delle etichette del modulo. Dal menu a tendina Dimensione, è possibile scegliere tra Piccola, Media o Grande, a seconda delle preferenze.

Successivamente, si troveranno le opzioni per aggiornare i colori di Etichetta, Sottoetichetta e Suggerimento e Messaggio di errore dei campi. Di seguito sono illustrate le opzioni di colore disponibili.

- Etichetta: Questa opzione modifica il colore del testo delle etichette.
- Sottoetichetta e suggerimento: questa opzione controlla il colore delle sottoetichette dei campi e dei suggerimenti che appaiono quando WPForms suggerisce i valori agli utenti nel frontend.
- Errore: Il colore dei messaggi di errore che vengono visualizzati se si verifica un errore durante la compilazione del modulo.
Stili di pulsanti
Le impostazioni degli Stili dei pulsanti consentono di personalizzare lo stile dei pulsanti. Per modificare le dimensioni del pulsante, fare clic sul menu a tendina Dimensioni e selezionare l'opzione desiderata.

Per dare al pulsante bordi arrotondati, è sufficiente inserire il valore nel campo Raggio del bordo.

Successivamente, verranno visualizzate le opzioni per aggiornare i colori dello sfondo e del testo del pulsante.

Nota: il colore di sfondo impostato per il pulsante verrà utilizzato anche come colore di accento predefinito. Ciò significa che il colore dello stato di attenzione per i campi, le barre di avanzamento, i pulsanti di opzione e le caselle di controllo utilizzerà il colore di sfondo del pulsante.
Styling avanzato
In questa sezione è possibile aggiungere qualsiasi classe CSS al modulo digitando il nome della classe nel campo Classi aggiuntive.

Successivamente, sotto la voce Copia / Incolla impostazioni di stile si trova il codice CSS che riflette tutti gli stili aggiunti al modulo.
Questa opzione consente di copiare gli stili da un modulo all'altro.
Se si sono copiate le impostazioni di stile da un altro modulo, è possibile incollarle rapidamente qui. Dopo aver incollato il frammento di codice, il modulo utilizzerà gli stili del modulo precedente.
Se si desidera ripristinare qualsiasi personalizzazione aggiunta al modulo, fare clic sul pulsante Ripristina impostazioni di stile . In questo modo si ripristina lo stato originale del modulo, senza alcuna personalizzazione dello stile.

Dopo aver creato il modulo, assicurarsi di salvare le modifiche pubblicando la pagina o salvandola come bozza.
5. Pubblicazione del modulo
Prima di rendere operativo il vostro modulo, è bene testarlo e assicurarsi che funzioni nel modo previsto. La nostra guida su come testare correttamente i moduli WordPress prima del lancio include una lista di controllo completa per aiutarvi in questo processo.
Quando si è pronti a pubblicare il modulo, fare clic sul pulsante Pubblica o Aggiorna in fondo al costruttore di pagine di Elementor.

Ecco fatto! Ora sapete come incorporare WPForms in una pagina usando Elementor.
Poi, volete mostrare o nascondere i campi in base alle scelte o agli input degli utenti nei vostri moduli? Date un'occhiata alla nostra semplice guida all'uso della logica condizionale intelligente per scoprire come implementarla.